Buongiorno a Tutti.
Era da qualche tempo che sto pensando di postare ricette prettamente brasiliana, della nostra cucina e per fortuna, inizia ad essere conosciuta nelle cucine internazionali.
Ovvio che il periodo olimpico a Rio de Janeiro ha stimolato a conoscere e avere il desiderio di assaggiare alcuni piatti brasiliani, e sono tantissimi.
Nelle reti sociali mi chiedono molte ricette brasiliane, informazioni sui prodotti e come adattare ai gusti italiani e come usare ingredienti che sono ricorrenti nella nostra cucina brasiliana.
Il mese di agosto la rivista Sale & Pepe ha pubblicato la ricetta di Moqueca di Pesce, per coincidenza qualche giorno prima di acquistare la rivista avevo preparato una moqueca deliziosa.
Era un pranzo della domenica e avevo alcuni amici qui a casa, e vi confesso che non é avanzato nulla. Cotto, mangiato e fatto la scarpetta con il sughetto.

Questo piatto é tipico della cucina bahiana, (Bahia, Salvador) ma in ogni regione del Brasile si prepara una versione diversa di moqueca. Tale e quale le ricette italiane, ogni regione ha una ricetta diversa dello stesso piatto.

E’ un piatto molto delicato e gustoso, un secondo eccellente da presentare in un pranzo/cena italiana a base di pesce.
Uno degli ingredienti della moqueca é Olio di Dende (olio di palma) che ha un gusto deciso, é difficile da trovare e può essere sostituito tranquillamente con olio extravergine d’oliva.

Per quanto riguarda il pesce, vi consiglio di prendere tranci di pesce bianco, pezzi corposi e non sottili, per non correre il rischio di disfare il pesce. Merluzzo va benissimo.
Volevo prendere dei gamberoni ma non ho trovato, per questo motivo ho utilizzato dei gamberetti. L’importante é il sapore dei gamberi.

Moqueca di Pesce
Author: Cucina Mon Amour
Recipe type: Secondo
Cuisine: Brasile
- 4 Tranci di Merluzzo
- 300 g di Gamberoni (o gamberetti)
- 1 Cipolla di Tropea
- 1 Peperone Rosso
- 1 Peperone Verde
- Prezzemolo Tritato (oppure Coriandolo)
- 5 Pomodorini
- ½ Limone
- 1 Cucchiaio di Olio d'Oliva
- 200 ml di Latte di Cocco
- Sale / Pepe
- Peperoncino
- Lavate bene i tranci di pese, asciugate con la carta assorbente.
- Condite il pesce con limone, sale e pepe.
- Lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
- In una casseruola (di terracotta) versate l'olio d'oliva, la cipolla tritata e lasciate soffriggere.
- Unite il prezzemolo tritato, i peperoni tagliati a rondelle, i pomodorini tagliati a metà.
- Lasciate insaporire per qualche minuti.
- Successivamente versate il latte di cocco.
- Quando prende bollore aggiungete il pesce e lasciate cuocere per 5 minuti.
- Aggiungete i gamberoni e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
- Spegnete il fuoco e coprite con un coperchio e lasciate riposare per 5 minuti prima di servire.
3.5.3208
E’ molto facile da preparare e buonissimo.
Per accompagnare usiamo il riso pilaf semplice, una insalata e la moqueca. Un pranzo delizioso.
Buon Appetito.



