Insalata Invernale di Arancio Finocchio e Pomodorini Secchi

standard 1 Febbraio 2017 2 responses

Buon Martedì a Tutti.

Capita spesso che per pranzo preparo un piatto unico di insalata, per questo motivo devo cambiare spesso le mie ricette per non risultare un pasto noioso.

A pranzo voglio stare leggera, insalata con crackers e magari una fetta di formaggio fresco mi sazia, aiuta a restare in linea e sono a posto fino ad ora di cena.

Magari nel pomeriggio mangio una mela per non arrivare troppo affamata per cena.

Arancia Finocchi e Pomodori Secchi

Una di queste insalate invernali che vado matta è composta di un arancio, finocchio piccolino  e pomodori secchi a pezzettini.

Arancia Finocchi e Pomodori Secchi

Il dolce dell’arancio, il croccante del finocchio e il pomodori secchi per dare un gusto in più.

Tutto condito con sale, olio d’oliva e gocce di limone, oppure qualche gocce di aceto balsamico.

Arancia Finocchi Pomodori Secchi

Un piatto semplice, goloso e si prepara in 5 minuti.

Perfetto come contorno di arrosto, fettine alla piastra, pollo, ecc.

arancio finocchio pomodori secchi

Arancio Finocchio Pomodori Secchi
 
Prep time
Total time
 
Author:
Recipe type: Piatto Unico / Contorno
Cuisine: Italian
Serves: 1 Porzione
Ingredients
  • 1 Arancio
  • 1 Finocchio Piccolo
  • 4 Pomodori Secchi
  • Sale
  • Olio d'Oliva
  • Gocce di Limone
  • Erba Cipollina
Instructions
  1. Sbucciate l'arancio e tagliate a rondelle.
  2. Tagliate il finocchio a spicchi e i pomodorini secchi a pezzettini.
  3. Adagiate in un piatto da portata le fettine di arancio, i finocchi e sopra i pezzettini di pomodori secchi.
  4. Condite con sale, olio e gocce di limone.
  5. Cospargere con erba cipolline.

Arancio Finocchio Pomodori Secchi

Si possono aggiungere un po’ di olive nere tipo taggiasche, ci sta benissimo.

Buon Appetito.

Arancio Finocchio Pomodori SecchiArancio Finocchio Pomodori Secchi

Peperoni Ripieni di Carne e Riso

standard 12 Settembre 2016 4 responses

Buon Lunedì a Tutti.

Passato questo periodo di vacanze voglio tornare ad essere più costante con il blog. Come avevo già detto, desidero farvi conoscere alcune ricette brasiliane squisite e tipiche della mia terra.

A casa di mia nonna si cucinava di tutto un po’, molta verdura cotte, verdure ripiene, la pasta fatta in casa, alcuni piatti della cucina sirio-libanese, alcune ricette greche.

Ogni popolo ha riportato i proprio usi e costumi, per istinto cresciamo con una cucina internazionale, conoscendo tante culture diverse. Mi ritengo una persona fortunata di essere cresciuta in paese con tante culture messe insieme.

I peperoni ripieni di mia nonna erano squisiti, ripieni di carne e riso, a volte per chiudere bene il ripieno lei ci metteva un pezzo di pane raffermo, e dopo la cottura questo piccolo pezzetto di pane era buonissimo.

Peperoni Ripieni

Al mercato ho trovato questi piccoli peperoni tondi, sono ottimi da far ripieni.

Lo stesso ripieno si possono fare con le zucchine, melanzane..

Peperoni Ripieni

Accompagnati con un po’ di patate arrosto, oppure bollite e condite con olio e aceto, può essere servito come piatto unico.

Peperoni Ripieni

Peperoni Ripieni di Carne e Riso
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Secondo
Cuisine: Italian
Serves: 2 Porzioni
Ingredients
  • 4 Peperoni
  • 200 g di Carne Macinato
  • ¼ di Tazza di Riso
  • ½ Scalogno
  • 1 Pomodoro
  • 1 Carote
  • Sale
  • Pepe
  • Olio d'Oliva
Instructions
  1. Mondate la carota, tagliate a pezzettini piccoli e lessare per 4 minuti.
  2. Tagliate la parte sopra dei peperoni. pulire all'interno e sciacquare sotto l'acqua. Asciugare bene con la carta assorbente.
  3. Prendete una padella versate un filo d'olio e soffriggete lo scalogno, poi aggiungete il macinato e lasciate rosolare.
  4. Scolate i pezzettini di carota e unite nella carne.
  5. Aggiungete il pomodoro tagliato a pezzettini, salate e pepate.
  6. Se necessario aggiungete un po' di acqua calda, e per ultimo aggiungete il riso crudo.
  7. Spegnete il fuoco, lasciando umido questo ripieno.
  8. Riempite i peperoni e poi adagiate in una teglia da forno.
  9. Versate un filo d'olio sopra e infornate a 160 gradi, ventilato, per 35 / 40 minuti.
  10. Il riso dovrà risultare cotto.

Non il solito ripieno per le verdure, ma qualcosa di originale.

Buonissimo e facile da preparare.

Buon Appetito.

Peperoni Ripieno

Moqueca di Pesce

standard 25 Agosto 2016 2 responses

Buongiorno a Tutti.

Era da qualche tempo che sto pensando di postare ricette prettamente brasiliana, della nostra cucina e per fortuna, inizia ad essere conosciuta nelle cucine internazionali.

Ovvio che il periodo olimpico a Rio de Janeiro ha stimolato a conoscere e avere il desiderio di assaggiare alcuni piatti brasiliani, e sono tantissimi.

Nelle reti sociali mi chiedono molte ricette brasiliane, informazioni sui prodotti e come adattare ai gusti italiani e come usare ingredienti che sono ricorrenti nella nostra cucina brasiliana.

Il mese di agosto la rivista Sale & Pepe ha pubblicato la ricetta di Moqueca di Pesce, per coincidenza qualche giorno prima di acquistare la rivista avevo preparato una moqueca deliziosa.

Era un pranzo della domenica e avevo alcuni amici qui a casa, e vi confesso che non é avanzato nulla. Cotto, mangiato e fatto la scarpetta con il sughetto.

Moqueca

Questo piatto é tipico della cucina bahiana, (Bahia, Salvador) ma in ogni regione del Brasile si prepara una versione diversa di moqueca. Tale e quale le ricette italiane, ogni regione ha una ricetta diversa dello stesso piatto.

Moqueca

E’ un piatto molto delicato e gustoso, un secondo eccellente da presentare in un pranzo/cena italiana a base di pesce.

Uno degli ingredienti della moqueca é Olio di Dende (olio di palma) che ha un gusto deciso, é difficile da trovare e può essere sostituito tranquillamente con olio extravergine d’oliva.

Moqueca

Per quanto riguarda il pesce, vi consiglio di prendere tranci di pesce bianco, pezzi corposi e non sottili, per non correre il rischio di disfare il pesce. Merluzzo va benissimo.

Volevo prendere dei gamberoni ma non ho trovato, per questo motivo ho utilizzato dei gamberetti. L’importante é il sapore dei gamberi.

Moqueca

Moqueca di Pesce
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Secondo
Cuisine: Brasile
Serves: 4 Porzioni
Ingredients
  • 4 Tranci di Merluzzo
  • 300 g di Gamberoni (o gamberetti)
  • 1 Cipolla di Tropea
  • 1 Peperone Rosso
  • 1 Peperone Verde
  • Prezzemolo Tritato (oppure Coriandolo)
  • 5 Pomodorini
  • ½ Limone
  • 1 Cucchiaio di Olio d'Oliva
  • 200 ml di Latte di Cocco
  • Sale / Pepe
  • Peperoncino
Instructions
  1. Lavate bene i tranci di pese, asciugate con la carta assorbente.
  2. Condite il pesce con limone, sale e pepe.
  3. Lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
  4. In una casseruola (di terracotta) versate l'olio d'oliva, la cipolla tritata e lasciate soffriggere.
  5. Unite il prezzemolo tritato, i peperoni tagliati a rondelle, i pomodorini tagliati a metà.
  6. Lasciate insaporire per qualche minuti.
  7. Successivamente versate il latte di cocco.
  8. Quando prende bollore aggiungete il pesce e lasciate cuocere per 5 minuti.
  9. Aggiungete i gamberoni e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
  10. Spegnete il fuoco e coprite con un coperchio e lasciate riposare per 5 minuti prima di servire.

Moqueca

E’ molto facile da preparare e buonissimo.

Per accompagnare usiamo il riso pilaf semplice, una insalata e la moqueca. Un pranzo delizioso.

Buon Appetito.

MoquecaMoquecaMoquecaMoqueca