Tempo di Ciliegie Tempo di Clafoutis

standard 15 Luglio 2014 6 responses

Buon Martedì Amici

Qualche mese fa abbiamo comprato un albero di ciliegie e subito ho messo in un grande vaso. Dovrà restare li per un paio d’anni ancora. Fino a crescere un’altro po’.

Per quest’anno il mio albero non mi ha regalato i suoi frutti, ma non fa niente aspetteremo il prossimo anno.

Ma andando al mercato prendo sempre 1 kg di ciliegie, non riesco a resistere, é troppo buono.

Si possono preparare tante ricette buonissime con le ciliegie, la mia preferita é la più classica di tutte, la clafoutis di ciliegie.

E’ un dolce delizioso, semplice da preparare e per vedere la ricetta cliccate qui

Prossimamente voglio preparare uno strudel di ciliegie, e sto pensando anche ad una torta molto golosa….

Mentre attendo il mio albero vi lascio questi scatti.

Crostata di Frutta

standard 17 Maggio 2014 15 responses

Buon Sabato a Tutti.

La mattina io mi sveglio presto, e questa mattina presto ho pensato che il fine settimana sarebbe stato di pioggia. Il cielo era tutto grigio.

Ma dopo un paio d’ora il cielo si é aperto e la giornata é cambiata completamente. E se come con gli anni sono diventata un po’ metereopatica, con il sole mi viene da chiudermi in cucina e preparare tante ricette buone.

Vi ricordate le crostatine alla frutta di qualche post fa?
Cliccate qui per vedere le crostatine.

Oggi ho deciso di preparare la stessa crostata, ma in versione unica.

Una crostata grande da tagliare a fette.

Vi lascio qualche foto della crostata di frutta.

Per rivedere la ricetta della Crostata alla Frutta cliccate qui.

Buon Fine Settimana!!!!

Libro di Cucina, Anici Stellati e Fava Tonka

standard 27 Gennaio 2014 1 response

Buon Lunedì a Tutti.

Questo fine settimana sono andata in libreria e ho trovato questo libricino.

Appena sfogliato ho deciso di acquistarlo. “Un Croissant a Parigi”.

Brioches, Sfoglie, Pains Au Chocolat, Fagottini, Rotoli e altre Viennoiseries…..

Ricetta di come preparare una pasta sfoglia a casa, descritta nei minimi particolari. Lo stesso per la pasta per brioche.

E con queste due basi iniziale si percorre le ricette di Croissant classico, Pain Au Chocolat, Croissant Alle Mandorle, Fagotino Mela e Pera, Fagotini alla Frutta, Pain Aux Raisins, Rotolo ai Pistacchi, Suisse, Oranias, Mulino al Vento, Cono al Cioccolato, Sacrestani, Chouquette, Brioche tonde, Brioche Sfogliata, Pain Au Lait, Viennese, Sfoglie alle Mele, Sfoglie alla Frutta, Pithiviers, Flan Patissier, Panini Bianchi, Pane alle Noci e per finire Panini con Frutta Secca o Cioccolato.

Un libro delizioso, per gli appassionati di pasticcerie. Per dolci colazioni, per le merende.

Le ricette sono semplice, descritte molto bene e le fotografie sono bellissime.

Adesso devo solo mettermi le mani in pasta e sfornare qualche buon dolcetto.

Ma giovedì scorso, tarda mattinata ho ricevuto un regalino da un’amica speciale.

Cucina Mon Amour

Questa amica speciale é Roberta Morasco del blog Facciamo Che Ero la Cuoca?, che chiacchierando ho detto che qui vicino a casa non si trovava gli anici stellati e lei si é precipitata ad inviarmi questo sacchettino di anici stellati. E in più le fave tonke, che non conoscevo e adesso posso provare nelle prossime ricette il gusto di queste fave.

Aver amiche così, non ha prezzo…. Grazie Roby.

Cucina Mon Amour

Cucina Mon Amour