Torta Cacao e Zucchine

standard 27 Agosto 2018 Leave a response

Buon Pomeriggio a Tutti.

L’estate sta finendo, il caldo si é fatto sentire, e la voglia di mangiare una buona torta al cacao mi é arrivata.

Una torta semplice, quella da credenza, per fare merenda e colazione.

Approfittando che sono stata abbinata al blog Un Giorno Senza Fretta, di Barbara Baccarini, ho cercato una torta al cioccolato e ho trovato questa torta al cacao e zucchine che mi ha colpito subito.

Fu amore a prima vista e poi amore al palato.

La torta é buonissima e facilissima da preparare, che non guasta.

Torta cacao e zucchine.

Per dire la verità avevo già visto in giro per internet diverse ricette di torte con le zucchine, ma quando ho visto questa ricetta di Barbara mi sono precipitata in cucina per prepararla.

Appena sfornata ho scattato le fotografie e ho assaggiato un pezzetto, è fantastica. Poi ho tagliato un bel pezzo e ho portato a casa di amici per un assaggio ed è finito subito. Mi hanno chiesto la ricetta.

Torta Cacao e Zucchine

Nel caso volete un pizzico in più di golosità potete servire la torta con un po’ di panna montata fresca.

Ma vi posso garantire che da sola é molto golosa.

Torta Cacao e Zucchine

Torta Cacao e Zucchine
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Cake / Torta da Credenza / Torta da Colazione / Merenda
Cuisine: Italian
Ingredients
  • 300 g di Zucchine Grattugiate
  • 200 g di Zucchero Semolato
  • 2 Uova
  • 220 g di Farina 00
  • 200 ml di Olio di Semi
  • 40 g di Cacao Amaro
  • 1 Bustina di Vanillina
  • 1 Bustina di Lievito per Dolci
Instructions
  1. Accendete il forno, modalità statico, impostate la temperatura a 180 gradi.
  2. Iniziate e grattugiare le zucchine e tenete da parte.
  3. Con una frusta elettrica montate le uova con lo zucchero, fino a diventare ben montato e schiumoso.
  4. A parte unite la farina con il cacao, vanillina e il lievito per dolci.
  5. Nel impasto versate poco per volta l'olio di semi, alternando con la parte secca (farina,vanillina, cacao e lievito) setacciando mano a mano.
  6. Al termine sbattete per pochi minuti con la frusta elettrica.
  7. Per ultimo mescolate le zucchine grattugiate.
  8. Imburrate e infarinate uno stampo, versate l'impasto e infornate.
  9. Lasciate cuocere per 60 minuti circa.
  10. Fate sempre la prova dello stuzzicadenti.
  11. Una volta pronta, lasciate raffreddare e servite con zucchero a velo, oppure una pallina di gelato, o panna montata fresca.

Devo proprio ringraziare Barbara per questa ricetta, é buonissima.

Torta Cacao e Zucchine

Buon Appetito.

Torta Cacao e Zucchine

Rotolo al Cioccolato e Fragole

standard 9 Maggio 2018 Leave a response

Buon Mercoledì a Tutti.

La primavera é arrivata e già si vedono i cambiamenti dei prodotti di stagioni, piselli freschi, fave, asparagi, e già mi frullano alcune ricette per la testa.

Dopo alcune settimane di pura felicità per aver ricevuto a casa mia una mia parente che non vedevo da anni, e calmata l’emozione in cui sono stata in questi giorni, ritorno al mio amore di sempre, ormai 7 anni sono passati da quando ho postato la mia prima ricetta.

E per festeggiare questo traguardo vi propongo un dolce goloso, con cioccolato e frutta fresca, come piace a me.

Quando ero piccola dicevo che un dolce non era dolce senza il cioccolato, sono sempre stata innamorata del cioccolato, e mangiavo solo dolce a base di cacao o cioccolato.

Adesso, con il passare del tempo, apprezzo gli altri dolce senza il cioccolato come protagonista.

Ma per il compleanno del blog ci vuole qualcosa di speciale, goloso e facile da fare, con gli ingredienti che troviamo facilmente nel commercio, se non addirittura a casa.

Un rotolo al cacao con un ripieno di mascarpone e nutella, pezzettini di fragole fresche.

Rotolo cioccolato e fragole

 

Per questa volta avevo a disposizione le fragole, ma possiamo aggiungere i frutti di bosco, oppure le fragoline , quelle piccoline tipiche di Nemi.

E se volete un tocco di golosità in più potete ricoprire il rotolo con la panna fresca montata.

Rotolo cioccolato e fragole

All’apparenza vi può sembrare un dolce pesante, ma vi posso garantire che al palato risulta molto soffice, delicato e allo stesso tempo goloso al giusto punto.

Questo rotolo é sparito in pochi minuti dopo un pranzo della domenica.

Rotolo al cioccolato e fragole

Rotolo al Cioccolato e Fragole
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Dessert
Cuisine: Italian
Serves: 6 Porzioni
Ingredients
  • Per la Base Bisquit
  • 4 Uova
  • 80 g di Zucchero Semolato
  • 15 g di Cacao Amaro
  • 40 g di Farina 00
  • 10 g di Miele Millefiori
  • 1 Cucchiaio di Acqua Tiepida
  • 1 Bustina di Vanillina
  • Per il Ripieno
  • 200 g di Mascarpone
  • 3 Cucchiai di Nutella
  • Fragole Fresche
Instructions
  1. Accendete il forno, modalità statica, impostare la temperatura a 180 °
  2. Separate i tuorli dagli albumi.
  3. Montate a neve gli albumi e lasciate da parte.
  4. In un'altra ciotola sbattete bene i tuorli con lo zucchero, fino a diventare schiumoso,
  5. Aggiungete il cucchiaio di acqua, il miele, la bustina di vanillina. Incorporate.
  6. Poi unite la farina con il cacao.
  7. Aggiunete questo mix, setacciando volta per volta, al composto di uova e zucchero.
  8. Mescolate con delicatezza per non smontare le uova.
  9. Alternate con gli albumi a neve, fino ad incorporare tutto.
  10. Prendete la teglia da forno, foderate con la carta da forno, imburrata con il burro.
  11. Versate il composto e livellate delicatamente.
  12. Infornate per 8 minuti.
  13. Quando cotto togliete dal forno, aspettate 5 minuti, girate sopra un canovaccio e arrotolate ancora caldo. e lasciate così fino a raffreddare del tutto.
  14. Nel frattempo mescolate il mascarpone con la nutella e riservate.
  15. Lavate le fragole e tagliate a pezzettini.
  16. Srotolate la base bisquit e farcite con la crema e le fragole a pezzettini.
  17. Arrotolate e adagiate in un piatto da portata.
  18. Decorate con la crema avanzata e fragole.

 

Rotolo cioccolato e fragole

Con questa ricetta volevo ringraziare a tutti che visitano il blog, ormai da 7 anni, le amicizie che nel corso di questi anni ho realizzato, e tante cose belle che sono successi in questo tempo.

Buon Appetito.

Chiffon Cake all’Arancia

standard 12 Marzo 2018 2 responses

Buongiorno a Tutti.

 

Quando ricevo un invito a cena mi piace portare un dolce come regalo. Devo dire che queste tipologie di regalo sono sempre apprezzati, un dolce fatto in casa con quel tocco casalingo, con ingredienti genuini fa piacere a chi riceve.

E proprio la settimana scorsa sono stata invitata a casa di un’amica per mangiare la pizza e ho pensato che una chiffon cake poteva essere un regalo gradito. Ma doveva essere una chiffon cake con un tocco in più e ho deciso di glassare e decorare con la frutta candita.

Nel blog ho già postato due versioni di chiffon cake : Chiffon Cake all’Arancia e Chiffon Cake al Cacao.

Questa torta é altissima, gustosa, morbida e facile da preparare.

Avevo alcune arance e ho deciso di ripetere la versione all’arancia, ma con la glassa di arancia.

Chiffon Cake all'Arancia

La torta era buonissima, soffice e molto profumata.

E’ una torta per la colazione, merenda, accompagnata con una buona tazza di the’, oppure una tazzina di caffè.

Devo dire che anche dopo la pizza ci stava benissimo, in effetti più della metà della torta é andata in pochi minuti.

Chiffon Cake all'Arancia

La chiffon cake risulta una torta molto scenografica, altissima e molto soffice, é una ricetta molto versatile e si possono preparare in diverse profumazione, al limone, al caffè, ecc.

Chiffon Cake all'arancia

Lo stampo della chiffon cake non serve imburrare ne’ infarinare. L’impasto va versato nella teglia e appena si toglie dal forno si lascia raffreddare capovolta per non perdere la sua altezza.

Una volta fredda si passa, delicatamente, il coltello all’interno della parete interna dello stampo e la torta viene via molto facilmente. Ci si alza e si capovolge in un piatto da portata.

Chiffon Cake all'Arancia

Chiffon Cake all'Arancia
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Dolce / Torta da Credenza
Cuisine: American
Serves: 8 Porzioni
Ingredients
  • 300 g di Zucchero
  • 290 g di Farina 00
  • 120 ml di Succo di Arancia
  • 120 ml di Acqua
  • 120 ml di Olio di Semi
  • 7 Uova
  • Scorsa di 1 arancia grattugiata
  • 1 Bustina di Vanillina
  • 1 Bustina di Lievito per Dolci
  • 1 Bustina di Cremor Tartaro
  • 1 Pizzico di Sale
  • Per la Glassa
  • 200 g di Zucchero a Velo
  • 3 Cucchiai di Succo di Arancia
Instructions
  1. Per primo separate i tuorli dagli albumi.
  2. Montate a neve gli albumi e lasciate da parte.
  3. Sbattete bene i tuorli con lo zucchero fino a diventare schiumoso.
  4. Aggiungete il succo di arancia, l'acqua e olio di semi. Sbattere ancora.
  5. Aggiungete la scorsa di 1 arancia grattugiata e il pizzico di sale.
  6. A parte unite alla farina il lievito, il cremor tartaro e la vanillina.
  7. Aggiungete poco per volta all'impasto di chiffon cake, setacciando mano a mano e sbattendo con la frusta elettrica.
  8. Per ultimo mescolate delicatamente gli albumi a neve.
  9. Versate l'impasto della torta nell'apposito stampo della chiffon cake,
  10. Non dovete imburrare e infarinare.
  11. Infornare a 180 gradi per 50 minuti.
  12. Fate la prova dello stuzzicadenti.
  13. Appena togliete dal forno capovolgete la teglia e lasciate raffreddare.
  14. Passate un coltello nei bordi della teglia e potete togliere la torta dallo stampo.
  15. Preparate la glassa mescolando lo zucchero a velo e il succo di arancia.
  16. Spalmate sopra la glassa e decorate.

 

Prossimamente voglio preparare una chiffon cake, farcire e decorare, come una torta di compleanno.

Immagino la bontà di questa torta addobbata a festa.

Chiffon Cake all'Arancia

Preparare questa torta mi da’ tanta soddisfazione, il risultato é bellissimo e il gusto delizioso.

Buon Appetito.