Buon Mercoledì !
Oggi é giornata di mercato settimanale, e in questo periodo le bancarelle di frutta e verdure sono un vero trionfo di varietà e colori. Ci sono tante verdure fresche e frutta dolce e gustose che corro il rischio di prendere più del necessario.
Con le verdure preparo tante tipologie di piatti, usando come contorno, oppure come piatto unico solo di verdure cotte e crude, accompagnando con un pezzo di formaggio fresco.
Come questa niçoise, tutta inventata da me. Fagioli, pomodori, cetrioli, insalatina, ruchetta, uova sode e una burrata per completare il piatto.
Per me non é estate senza una cena a base di questa insalata deliziosa, un piatto unico perfetto per stare leggeri, mangiando con gusto.
L’anno scorso ho preparato una versione diversa; a base di pomodori, insalata cappuccina, uova, patate e fagiolini, condita con olio, sale e un pizzico di aceto balsamico bianco. Per vedere questa versione di Niçoise cliccate qui.
La ricetta originale, ossia quello che si mangia nel sud della Francia, é con l’acciuga sotto sale, ma preferisco senza. Questioni di gusti.
Certo, in Francia non ci mettono il formaggio fresco per accompagnare, ma qui da me, ad Anzio sì.
E poi, avevo trovato questa burratina buona, fresca, con un ripieno delizioso. E come facevo a lasciarla fuori da questo piatto ??????
Le uova erano fresche di giornate, e volendo proprio esagerare, e chi parte la mia anima golosa, potete preparare una salsa rosè, a base di maionese, ketchup, due gocce di salsa worcester, un pizzico di paprica piccanti, mescolate il tutto e condite le uova. Una delizia.
Volendo stare leggeri, basta un filo d’olio d’oliva, sale e se volete qualche gocce di aceto di vino bianco, oppure qualche gocce di limone.
I fagiolino sono del mio piccolo orto, sono stati raccolti nello stesso pomeriggio, puliti, spuntati e poi fatti lessare in acqua salata per qualche minuti, pochi per non farli ammosciarli. Erano tenerissimi.
Lo stesso per quanto riguardano i pomodori, sono i San Marzano del mio orto.
La rucola e l’insalatina li ho comprate al mercato. Nel mio orto ho solo pomodori, 3 tipoligie, San Marzano, Ciliegini e Datterini, fagiolini e tante tipologie di erbe aromatiche.
- 1 Cetriolo
- 4 Pomodori San Marzano
- 100 g di Fagiolini
- 4 Uova
- 1 Burratina
- 100 g di Insalatina
- 1 Mazzetto di Rucola
- Sale
- Olio d'Oliva
- Aceto di vino bianco
- In un pentolino adagiate le uova, ricoprite con acqua fredda e portate sul fuoco, basso, per farle sode. Fate cuocere per 8 minuti dopo il bollore.
- Nel frattempo, pulite e lessate i fagiolini per 10 minuti in abbondate acqua salata.
- Lavate l'insalatina e la rucola. Poi asciugate.
- Tagliate i pomodori a spicchi e lo stesso con i cetrioli.
- Adagiate nel piatto da portata in una parte l'insalatina, sopra la rucola, accanto gli spicchi di pomodori e poi affianco i cetrioli.
- Nel centro del piatto adagiate la burratina.
- Scolate i fagiolini e raffreddate sotto l'acqua corrente fredda.
- Adagiate i fagiolini nel piatto.
- Sgusciate le uova, e tagliate a metà. Completate il piatto.
- Cospargere il tutto con un po' di sale e versate un filo d'olio.
- Qualche gocce di aceto di vino bianco, oppure gocce di limone.
Con questo gran caldo si mangia volentieri questi piatti freddi, tipici estivi. Ci sazia e allo stesso tempo sono deliziosi.
Buon Appetito.