Buon Venerdì a Tutti.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Il mio nonno José é nato in un borgo piccolissimo al nord di Portogallo, Minho Covas, nel 1901.
E se come i suoi cugini si erano trasferiti in Brasile, nella sua adolescenza lui ha preso una nave e iniziò il suo viaggio senza mai ritornare nella sua amata terra.
In Brasile ha lavorato e quando aveva 30 anni ha conosciuto una giovane donna, vedova con due bambini e si innamorò. Lei si chiamava Irma, era di origine italiana e é stato subito amore.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Il matrimonio si celebrò in un clima di grande festa e acquistarono una casa con una cucina enorme, la casa della mia infanzia. Ho passato tutta la mia infanzia in questa meravigliosa casa, e nei giorni di festa mia nonna Irma preparava il piatto preferito di mio nonno, Baccalà al forno con peperoni e patate. E nel dessert mio nonno beveva il suo bicchierino di Porto, soffiava nella bottiglia, e questo suono simulava il fischio di una nave. E in questo momento raccontava alcune storie di questo piccolissimo villaggio, e il suo viaggio verso una terra sconosciuta.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Nonno José non é più ritornato nella sua amata terra, il Portogallo. E nel 2006 sono stata per la prima volta a Lisbona. Ero molto emozionata, percorrere la sua terra, era come se i miei occhi si trasformassero nei suoi, non ero più io che guardavo tutto, ma era lui. Ho percorso diversi posti del Portogallo e é stato amore a prima vista. E’ una terra fantastica.
Sono ritornata altre 7 volte, e voglio ritornare sempre che posso.
Lì mi sento come si ritornasse a casa. Lisbona, Porto, Cascais, Estoril, Coimbra, Fatima, Sintra, ecc…
![]() |
Cucina Mon Amour |
Il baccalà é l’ingredienti principale dei piatti tipici Portoghese, ma questo modo di preparare il baccalà é tipico del piccolissimo borgo di mio nonno. Piatto semplice, povero, ma con un gusto incredibile. Un triunfo di sapore che ci fa viaggiare. Portogallo, il mio viaggio del cuore.
La ricetta.
Ingredienti.
500 g di filetto di baccalà
3 pomodori medi.
2 peperoni / verde e rosso.
6 patate medie
olive di Gaeta
2 cipolle dorate
olio d’oliva
pepe
Prezzemolo.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Dissalate il baccalà, lasciando a mollo nell’acqua per 2 giorni. Cambiate l’acqua 3 volte al giorno.
Trascorso i due giorni, lavate bene il baccala e togliete la pelle, tirando con le mani. Verrà facilmente.
Tagliate a dadini non molto piccolo e mettete in una teglia.
Mondate le cipolle tagliate in quattro e aggiungete nel baccalà.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Sbucciate la patate e tagliate a rondelle, pulite il peperoni e tagliate a pezzi, tagliate i pomodori a rondelle e aggiungete tutte le verdure nella teglia con il baccalà. Aggiungete le olive di Gaeta. Condite con abbondante olio d’oliva, pepe e se serve un po’ di sale nelle verdure.
Infornate a 180 gradi per 40 minuti circa.
Fatte un battuto di prezzemolo e cospargere sopra prima di servire.
Buon Appetito.
*Questo post partecipa al contest. “Un Paese nel Cuore”
Del Blog La Cucina di Monique.