Buongiorno a Tutti!!!!
![]() |
Cucina Mon Amour |
Questa storia che l’anno bisestile é nefasto io non ho mai creduto. Fino a martedì scorso, quando ho iniziato a rifletterci su mentre aspettavo di fare una radiografia del braccio destro al pronto soccorso….
![]() |
Immagine Web |
La giornata era iniziata come al solito, colazione veloce, apertura delle finestre di casa, dare da mangiare alle gattine, pensandoci bene questo lo faccio prima di tutto. Nel dare una sistemata alla casa , che comprende passare l’aspirapolvere e lavare per terra, ho commesso un errore banale, la pigrizia…. Avevo lasciato le mie ciabatte con la suola in gomma giù e per non fare avanti e indietro dalle scale,e di conseguenza ho deciso di usare una qualsiasi. Grande errore. Lava che ti rilava mi sono fermata per un caffè, mancavano le scale e l’ingresso di casa. E così, pensando che arrivando giù finalmente avrei preso le famose ciabatte, zummm per le scale, sono caduta di brutto e lì sono rimasta, piena di dolori. Ho sbattuto talmente forte il gomito che urlavo ad ogni mio pensiero di muovermi dali. Conclusione ? Hanno dovuto chiamare l’ambulanza per togliermi da questa situazione….. Ah! tra tutte le altre cose, avevo la tuta tutta bagnata nel sedere e scolorata, per il semplice fatto che lavo per terra con candeggina e lisoformi. Una tristezza unica!!! Facevo pietà, sembravo una rimbambita, puzzavo di candeggina e ero tutta bagnata, proprio dove si può equivocare imminente utilizzo di Tena Lady!!!
Fortunatamente non mi sono rotta il braccio (qualcos’altro sì) ma riesco a muoverlo poco e riesco a scrivere al computer.
Vabbè sono stata imprudente, e non avevo neanche fretta. Mi é servita di lezione. Ma quest’anno é diventato un po’ difficile. Si lavora e nessuno ti vuole pagare, c’é una crisi che non ci fa dormire la notte ( se dovesse sognare altri aumenti di tasse), è il 2012 e il Maia hanno previsto la fine del mondo. Be’ direi che può bastare così.
Se da una parte tutto inizia ad andar bene, si guasta sempre qualcosa dall’altra. La mia domanda é: come possiamo fare per andar tutto normale in tutti i settori della nostra vita??? Ho detto normale, niente di queste cose di felicità, che sono solo qualche attimo e dopo si ritorna alla lotta di sempre. Normale!!!! Questa sì che é la chiave di svolta. Come quando si domanda agli altri, come va??? E ti rispondono : “Tutto normale!!!! “
![]() |
Cucina Mon Amour |
Vorrei un “Tutto Normale” !!!!! Ci sto lavorando su per arrivare fino a questo punto!!
Tornando a noi, l’altro giorno avevo mezzo filone di pane raffermo. E mi sono ricordata che mia nonna faceva un ottimo dessert. In pratica era un creme caramel di pane.
Con la parte esterna del pane lei faceva il pangrattato e con la parte interna (mollica) ci preparava questo fantastico dolce.
Andiamo alla ricetta.
![]() |
||||
Cucina Mon Amour |
Ingredienti.
Pane raffermo.
3 uova intere
1 lattina di latte condensato.
2 volte la stessa misura di latte.
Cannella
Chiodi di garofano.
Zucchero per fare il caramello.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Prendete il pane raffermo, togliete la parte esterna e utilizzate la mollica.
Tagliate a pezzettini e lasciate ammollare nel latte per mezz’ora circa.
Successivamente strizzate bene e mettete la mollica in un frullatore con il latte condensato, le uova, le due misure della lattina di latte, cannella, chiodi di garofano e frullate bene.
In una teglia da ciambellone fate il caramello con 1 bicchiere di zucchero.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Quando pronto, versate il composto di latte nella teglia e infornate a bagno maria per 1 ora e mezzo a 180 gradi.
A cottura ultimata togliete dal forno e lasciare raffreddare e girate in un piatto da portata.
Dalla serie : Non si Butta niente!!!!
Buon Appetito!!!
Ciao, appena puoi passa da me perchè ho qualcosa per te!!!
Che avventura !!! Mamma mia pure finita malino! Io non so come si faccia a far andare le cose normali perché fino ad ora per me e' andato tutto in maniera strana… Ma ho imparato e prenderla come viene viene:-) ah non sempre ci riesco pero' 😉 il tuo dolce e' supergoloso:-) baci
Ciao Ombretta,
per fortuna mi sento meglio con il braccio…
Il dolce é pure finito…
Un abbraccio e grazie
Thais
Ciao carissima, eccomi da te!!!Sono felice che tu sia passata da me..e con piacere scopro il tuo bellissimo blog!!!Io sono stragolosa di dolci quindi..la tua ricetta mi invita a nozze!!(Conosco bene la cucina portoghese/brasiliana;-))Mi unisco anch'io con piacere al tuo blog!!!!A prestissimo!Buonanotte!!
Benvenuta!!
Bello averti qui!!!
La cucina portoghese e la brasiliana sono buone…. anche se a casa di mia nonna si mangiava italianissimo…
a presto.
Thais.
Bel blogghino… Come aveva fatto a sfuggirmi? 🙂
Ciao Lucia,
Grazie e Benvenuta!!!
E' sempre bello ricevere visite!!
Un abbraccio.
Thais
Ottima alternativa alla classica torta di pane! Deve essere buonissimo!!
Una ricetta veramente deliziosa!!! Bravissima, ciao