Buongiorno a Tutti.
![]() |
Cucina Mon Amour |
In questo periodo dell’anno il condimento ideale per la pasta é senza dubbi la crudaiola.
Pomodoro fresco, basilico, peperone, scaglie di parmigiano, e tanti altri ingredienti per una cena, o pranzo al mare, fresco e gustoso.
L’altro ieri mi sono inventata questa crudaiola, più per la necessita’ di utilizzare alcuni ingredienti che sono rimasti in frigo. D’altronde; Non si butta niente.
Era molto buono. Le scaglie di mandorla si sposava benissimo con il pomodoro fresco e il pesto.
Il bello di questo piatto é che si prepara con anticipo, ideale per il pranzo al mare, picnic in montagna, ecc.
![]() |
Aggiungi didascalia |
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti per 2 persone:
200 g di vermicelli.
2 pomodori medi.
2 cucchiaini di pesto.
Olive nere
Olio d’oliva / olio aromatizzato al peperoncino.
scaglie di mandorle.
basilico fresco.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Nel frattempo lavate e tagliate i pomodori a dadini piccolissimi. Metteteli in una ciotola capiente.
Tagliate le olive, aggiungete il basilico fresco, il pesto e mescolate. Versate sopra l’olio di peperoncino, oppure peperoncino in polvere e olio d’oliva. Mescolate bene ,
Scolate la pasta, versate nella crodaiola e mescolate bene, aggiungendo olio d’oliva.
Per ultimo aggiungete le scaglie di mandorle e servite.
Buon Appetito.
Perfetti con questo caldo e molto gustosi!!!
Ciao Giuliana.
La crudaiola é molto creativa, si possono preparare di pesce, di verdura, ecc.
Buono davvero.
Un abbraccio.
Thais
Ottima la tua versione!!
La proverò perchè mi ispira moltissimo!!
Un bacio e buona giornata Carmen
Ciao Carmen
Dopo dimmi com'era…
Un abbraccio
Ragazza mia hai creato un piatto fresco e molto raffinato…siiiiiii il condimento perfetto in questo periodo
Un bacione cara Thais
e buon Giovedì
Ciao Renata.
Ma sai che é molto elegante per una cena con gli amici….
Un abbraccio.
Thais
Grande Thais, questi ingredienti che sanno di fresco, con questo caldo infernale (e io sono una freddolosa…) ci stanno proprio bene!
1 bacio
Valeria
Huuuummmm!!!!!
Sempre que dou uma espiadinha em seu blog e fico com “água na boca” com todas as delicias que vejo.
Beijos Márcia.
http://decolherpracolher.blogspot.com
perfetto con questo caldo, ottimi gli ingredienti, devo provarlo.
baci
QUERIDA THAIS,
AQUI NO BRASIL COMEÇOU O INVERNO, MAS O CLIMA ESTÁ
AGRADÁVEL!
A SUA MASSA FICOU PERFEITA, DIFÍCIL DE RESISTIR….HUMMMM….
QUE DELÍCIA!
AMO MACARRÃO!
BEJINHOS ♥
Buonissima Thais, questa aggiunta delle mandorle poi è un vero tocco da maestro. Ciao, buona serata.
Antonella