Crostata con Yogurt e Frutta Fresca

standard 9 Luglio 2012 25 responses

Buon Lunedì !!

Cucina Mon Amour

Oggi avrei bisogno di una domenica bis, ma é lunedì e tocca andar avanti, e tocca lavorare.

Ma penso che non sono sola al desiderio di domenica bis, in questo periodo dell’anno si sente la stanchezza di un periodo trascorso e si ha voglia di ferie, di riposo, di viaggi, di passeggiate,ecc.

Il caldo fortissimo di questi giorni non aiuta al recupero fisico, e meno male che ci sono la frutta e la verdura per farci sentire più leggeri.

Cucina Mon Amour

E’ proprio in questo periodo che ho voglia di mangiare una buona crostata di frutta. Quella buona, con la frolla, crema pasticcera, e tanta frutta per decorare.  Ma non facendo più attività fisica, devo per forza stare un po’ leggera, ma non penso assolutamente in rinunciare la mia porzione di dolce giornaliera. Allora ho deciso di preparare una crostata di frutta senza la crema pasticcera, ma utilizzando lo yogurt fresco e tanta frutta per la decorazione.    

Non é la stessa cosa, ma é buona lo stesso.

E se posso esprimere un desiderio, volevo saper fare delle belle decorazioni, ma mi sento un po’ imbranata. Forze é per mancanza di manualità, e la manualità  si acquista con il tempo,  con gli sbagli e con qualche dritta, ma faccio quel che posso.

Cucina Mon Amour

Andiamo alla ricetta.

Ingredienti.

Per la pasta frolla.
250 g di farina
125 g di burro 
2 tuorli
1 bustina di vanillina
100 g di zucchero

2 vasetti di yogurt naturale.
miele
fragole/ albicocche.

Cucina Mon Amour

Preparate la frolla in una ciotola mettendo la farina, lo zucchero, la bustina di vanillina e il burro freddo di frigorifero.

Impastate con le mani e successivamente aggiungete i due tuorli. Preparate un panetto di pasta, avvolgete nella pellicola e lasciate riposare in frigo per mezz’ora circa.

Trascorso questo tempo, stendete e adagiate in una teglia da crostata.

Fate dei piccoli buchini con una forchetta, per non gonfiare e mettete sopra la carta da forno con un po’ di fagioli secchi/ ceci secchi. 
Infornate a 160 gradi per 20 minuti circa. Quando la frolla é cotta, togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente.

Insaporite lo yogurt con il miele, versate sopra la frolla, ormai fredda, e decorate con la frutta fresca.

Io ho utilizzato le fragole e albicocche.

Buon Appetito!!!

Related Posts

25 responses

Send this to a friend