Buongiorno a Tutti
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ma quanto mi piace impastare ultimamente. Ho provato tantissima soddisfazione nel preparare il pane a casa, scoprire i segreti per farlo venire quasi come al forno, e sto provando le variante.
Questa ricetta di pane di grano duro é presente nel libro “Pane Fatto in Casa”, se volete avere maggiori informazioni cliccate qui.
Con una semplice miscela di farina il pane risulterà morbido, gustoso e durerà per tanti giorni.
A chi piace impastare mi sento di consigliare questo libro, é molto utile e con tante varianti di pane, facile da eseguire.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
350 g di farina di grano duro.
150 g di farina 00
5 g di zucchero.
2 cucchiai di olio d’oliva
10 g di sale.
25 g di lievito fresco.
250 ml di acqua tiepida
![]() |
Cucina Mon Amour |
In una ciotolina mettete il panetto di lievito, lo zucchero e ricoprite con un po’ di acqua tiepida.
Coprite con un piattino e lasciate agire il lievito.
Nel frattempo in una ciotola capiente mettete l farina di grano duro e la farina 00, fate una fontana e aggiungete il sale, l’olio e il lievito.
Iniziate ad impastare e quando l’impasto é quasi pronto aggiungete il restante dell’acqua rimasta.
Riportate su un piano infarinato e impastate per 10 minuti, fino a diventare elastico.
![]() |
Cucina Mon Amour |
A questo punto, fate una pallina unica, fate un taglio a croce, infarinate la ciotola capiente, riportate l’impasto lì, coprite e lasciate lievitare nel forno spento per 2 ore e mezzo.
Quando l’impasto é raddoppiato, accendete il forno, non ventilato, con una ciotolina con acqua fredda.
Quando il forno raggiunge la temperatura di 180 gradi, infornate il pane per 45 minuti, senza aprire il forno durante la cottura.
Buon Appetito.
Che bello impastare!! E che soddisfazione fare il pane da soli!!
Devo dire che ti viene davvero bene!!
Complimenti Thais!!
Baci Carmen
Ciao Carmen
E' bellissimo poter preparare il pane con le nostre mani.
E il profumo per casa???? Ah! E' delizioso…
Mi da una soddisfazione…
Un abbraccio.
Querida Thais,
amo fazer pães, o seu ficou meio rústico por fora e bem
macio por dentro, muito lindo.
Com o frio que está fazendo aqui o jeito é ligar o forno
para aquecer e sentir o cheirinho da massa perfundo a casa
é bom demais.
Aqui ainda vende o chocolate prestígio e o sensação, o sensação
com aquele recheio bem molinho sabor morango, hummmmm!
Que pena vc não encontrar estas delicias por aí, mas com certeza
deve ter outros chocolates de babar, rsrs.
Beijinhos,
Andréa ♥
Oi Querida.
Ai que bom ter esta noticia, porque a proxima vez que venho para o Brasil vou procurar esses chocolatinhos..
Estou acompalhando o frio que esta fazendo…. O pao deste quente com manteiga,é uma delicia.
Um abraço.
Anch'io adoro impastare….con questo caldo mi sono presa una pausa ma non vedo l'ora di tornare con le mani in pasta. Che bella pagnotta che ti è venuta 😉
Ciao Cara,
impastare é divertente, quasi terapeutico…..
Ti piacerà rimettere le mani in pasta….
La pagnotta era molto buona.
Un abbraccio.
Ma brava…vedo che continui con ottimi risultati
Complimenti cara Thais!!!!!!!!!!!!!
Una splendida e tanto abbondante pagnotta!!!!!!!!!!!!
Un bacioneeeeeeeee
Hai visto Renata….
Grazie per il complimento.
Un abbraccio.
Ciao Thais
Mi piace il pane in casa, il tuo sembra essere delizioso.
Dovrò provare la tua ricetta.
baci
Ciao AnaPaula.
Grazie per il tuo complimento.
Fammi sapere com'é venuto.
un abbraccio.
Adoro panificare, non mi fermano neppure l'afa ed il caldo estivo…questa bella pagnotta ti è venuta proprio bene!
Un bacione, GG
Ciao Cara,
Che bello "vederti" qui…
Il caldo non mi fermerà, adoro anch'io impastare…
Era buona, già finita…
Un abbraccio.
Complimenti per il fantastico risultato!!!! Un vero capolavoro!!! Baci