Buon Mercoledì a Tutti.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ieri sera sono uscita per fare una passeggiata. Mi sentivo meglio e mi andava di prendere un po’ d’aria. Avevamo scelto un centro commerciale per il fatto che ci sono tanti negozi da sbirciare e per il fatto che c’é l’aria condizionata.
Ma quando sono arrivata lì, ho capito che ancora non stavo in gran forma. Non camminavo, mi trascinavo. Sono andata nella mia libreria preferita a vedere che c’era di nuovo. E’ ho visto un libro bellissimo, e prima che potessi esprimere un mio desiderio, la mia dolce metà mi ha regalato.
E’ un libro che percorre la storia del pane, e fa un giro nel mondo attraverso questo alimento prezioso. Se volete avere maggiori informazioni su questo libro cliccate qui.
![]() |
Cucina Mon Amour |
E’ bellissimo questo libro, con pane di tutto il mondo, con la storia del pane, e con tantissimi consigli di come prepararlo, per la lievitazione e per una cottura ottimale nel forno di casa. E’ un complemento del libro precedente “Pane fatto in Casa”, che descrive con grande maestria il pane italiano, nelle sue tipologie più diffuse. Vi consiglio di visitare la pagina dedicate ai libri di cucina.
E se mi posso permettere di darvi un consiglio, vi dico di non sottovalutare questo caldo infernale. Tutt’ora non mi sono ripresa.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ma vorrei parlare della ricetta di oggi. Si tratta di una torta di Pesche con Mandorle. In verità, di impasto c’é n’é veramente poco, é tutta fatta di pesche e mandorle tritate. E per finire una copertura di Mandorle che diventerà una crosticina croccante. E’ molto buona, e versatile, al posto delle pesche potete utilizzare diverse tipologie di frutta.
Andiamo alla ricetta.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ingredienti.
800 g di pesche
100 g di farina
200 g di zucchero
80 g di mandorle sgusciate
3 uova
1/2 bustina di lievito.
1 bustina di vanillina.
sale
![]() |
Cucina Mon Amour |
Lavate le pesche e tagliate a spicchi.
Separate i tuorli degli albumi. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e separate.
In una ciotola sbattete con la frusta i tuorli con lo zucchero.
Unite la farina setacciata con il lievito, vanillina e la metà delle mandorle tritate.
Mescolate bene e aggiungete poco alla volta gli albumi a neve, mescolando delicatamente..
![]() |
Cucina Mon Amour |
Per finire unite le pesche e molto delicatamente mescolate il tutto.
Versate il composto in una teglia tonda da crostata, foderata con la carta da forno.
Cospargere sopra il restante delle mandorle tritate.
Decorate con qualche spicchi di pesche e infornate a 160 gradi per 40 minuti circa.
Buon Appetito.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Thaís esta torta parece divina! Gostei da dica do livro, parece interessante!
Bjss
Mel
Oi Querida.
Terminou em uma tarde… E' muito boa..
O livro é muito bonito.
Un abraço.
Che buona questa torta cara Thais…deliziosa davvero
Mi spiace che ancora non ti senta alla grande…il caldo fa di questi effetti…bevi tanta acqua e riguardati
Un bacio grande e complimenti alla tua dolce metà per il regalo
Ciao Cara,
Il caldo non da tregua.. E non mi sento bene per niente..
Ma passerà..
Un abbraccio.
Invitante e profumata, una vera delizia!!! Bravissima, baci e felice giornata
Grazie Cara, era buona…
Ciao cara, questa torta è un sogno! Appena finisce la crostata che ho appena fatto provo questa delizia! 1 bacione e cerca di non strafare che probabilmente stai attraversando un periodo in cui sei particolarmente soggetta ai cali di pressione!
1 bacione, Valeria
Ciao Cara.
Fammi sapere com'è venuta dopo…
Sto passando per un brutto periodo, ma passerà…
Un abbraccio.
Querida Thais,
os livros são ótimos companheiros, quando leio um
livro interessante faço uma bela viajem e esqueço do
mundo real, rsrs.
Então vc comprou um livro sobre a história do pão? Que
legal!
Quando aí está fazendo calor, aqui o frio está demais, hoje
amanheceu pior.
O seu bolo está perfeito, adoro todos os ingredientes!
Beijos ♥
Oi Querida.
Adoro livro em geral, mas se é de receitas ou ligadas com a tematica de cozinha, ai eu gosto ainda mais…
O calor esta demais, e tenho tido noticias do grande frio que esta fazendo por ai…. sinceramente prefiro o frio.
Este bolo é tao gostoso…
Um abraço
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda, dolci alla frutta!!! Ottima la tua torta!
Ciao Giuliana,
In questo periodo solo dolci alla frutta. Poi la frutta di questa stagione é deliziosa.
Un abbraccio.
non ho mai pensato ad abbinare pesche e mandorle, la provo appena posso. Deve essere buonissima!
Buon pomeriggio.
Ciao Cara,
E' buonissima, Se la preparerai fammi sapere com'è venuta.
Un abbraccio.
Cia Thais, stai un pò tranquilla, aspetta che questo caldo passi e poi riprendi pure le tue passeggiate!!
La tua torta mi poiace moltissimo solo che io non posso mangiare pesche per una questione di allergia, secondo te con quale altra frutta posso sostituirle??
Un bacione e rimettiti presto
Carmen
Ciao Carmen
Mi sono fermata dalle mie camminate, ormai da 1 settimana.Non si può più, fa troppo caldo…
La torta é buonissima, e potresti sostittuire benissimo con la mela…
Un abbraccio.
Ciao Thais, ti ringrazio per la visita e non sai che piacere mi ha fatto il tuo commento. Come ti ho detto anche di là ho amato il tuo Brasile dal primo istante e spero, un giorno, di tornare e portarci mia figlia 😉 Un bacio Valeria
Ciao Valeria.
sono io che ti ringrazio.
Benvenuta.
Avevo capito subito che ti é rimasto nel cuore la mia terra… con i suoi sapori ..
Tornerai, vedrai.
Un abbraccio.
Ciaoooo!! eccomi come promesso nel tuo bellissimo blog e appena entro c'è questa meravigliosa tota ad accogliermi!! davvero invitante!! mi iscrivo anche io tra i tuoi lettori!!
Ciao Marzia.
Benvenuta.
Grazie per il tuo complimento. La torta é buona, devo dire che é stato un successone…
Un abbraccio.