Buongiorno a Tutti.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ieri pomeriggio mi é arrivata una notizia di lavoro che mi ha fatto cadere le braccia.
E questa mattina ho letto una notizia sul giornale dicendo che una donna ha aperto il contenitore di cartone di latte fresco e ha trovato un topo. Be’, mi sono sentita fortunata che non era il mio latte.
Sarebbe stata troppa sfiga. Mi sono consolata.
A volte serve un po’ di consolazione. E per dire la verità non so cosa possa essere peggio, aver la notizia che la tua fattura non sarà pagata per mancanza di fondi di un tuo cliente, oppure aprire la confezione del latte e trovare un topo.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Sono anni che sento queste storie che si aprono le confezioni di piselli e si trovano un topo, si apre quell’altro e si trovano un topo. Ma com’é possibile ? Gli impianti non sono tutti sigillati?? Lo spazio dove si preparano gli alimenti non sono sterelizzati, trattati contro animali vari??? E adesso ? Come farò per aprire una qualsiasi confezioni di surgelati?
Scusate se ne parlo di questo discorso, ma purtroppo queste notizie mi fanno un po’ senso e passo qualche giorno che non riesco ad aprire lattine, bustine, qualsiasi cosa sigillata.
Sono un caso disperato. Ma oggi é un’altro giorno, e qualcosa di buono succederà. Al meno spero.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ritornando al nostro tema di cucina, ieri per cena ho preparato un riso cantonese, ma non avevo la salsa di soia, per questo motivo é a modo mio. E devo dire che é buono lo stesso. Piatto leggero, semplice e veloce da preparare.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti per 2 persone.
150 g di riso basmati.
50 g di prosciutto cotto.
20 g di piselli.
1 uovo
1/4 di cipolla.
sale/ pepe
olio d’oliva
![]() |
Cucina Mon Amour |
Lessate il riso basmati in abbondante acqua salata.
Nel frattempo tagliate la cipolla a pezzettini piccolissmi e mettete in una padella con un filo di olio d’oliva e lasciate lessare, senza soffriggere.
Aggiungete i piselli e il prosciutto cotto. Lasciate insaporire. Aggiungete un pizzico di pepe.
A parte mettete una goccia di olio d’oliva in una padellina e rompete l’uovo, mescolate l’uovo per strapazzarlo. Aggiungete un pizzico di pepe e aggiungete nel condimento di piselli e prosciutto.
Scolate il riso e versate nella padella con il condimento. Mescolate e servite subito.
Buon Appetito!!!
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ma sai che anch'io mi lascio condizionare….e consolare!!!!!!Dai Thais tu sei forte e la brutta notizia di lavoro non ti abbatte….ma riparti più grintosa…poi con il riso alla cantonese….più energica
Ti abbraccio forte tesoro
Ciaoooooooo
Amem, Amem!!!!
Che un angelo passi vicino a te e dica Amem…
Spero di poter ripartire grintosa, devo ammettere che sono un po' sfiduciata… Passerà.
Un abbraccio.
Meglio non farsele queste domande e sperare sempre che non sia il tuo latte. Per il tuo lavoro, mi dispiace, sono tempi duri e si deve avere pazienza, passerà!
Meglio consolarsi con il tuo riso 🙂
Buona giornata
Valeria
Ciao Valeria
hai ragione. Si sentono certe cose che ci impressionano e basta…
La pazienza é la mia ombra in questo periodo.. Aspettiamo tempi migliori.
Un abbraccio e grazie
Questo piace a tutti, provo a fare anche la tua versione, grazie per la visita.
Mandi
Ciao Rosetta,
Grazie a te.
Fammi sapere com'è venuto.
Un abbraccio.
Amiga,
aqui no Brasil já acharam um rato dentro de um iogurte, fui ao sacolão na semana passada e uma mulher me falou que encontram um preservativo (camisinha) dentro de um molho de tomate, isso tá ficando sério demais, essas empresas estão precisando de uma lição, rsrs.
O seu arroz está com um aspecto super delicioso, amo arroz assim!
Beijinhos, fique com Deus!
Andréa ♥
Oi Querida.
Eu nao acredito no que voce me esta contando, menina que terrivel.
Mas de vez enquando acontece.
Espero que nunca aconteca para mim.
Um abraço.
Beh Thais, se fosse stato il tuo latte avresti fatto causa alla ditta che ti avrebbe rimborsato con un sacco di soldi…. E della fattura non pagata forse non ti sarebbe importato più molto!!! Scherzo, ma comunque purtroppo i luoghi in cui si produce il cibo che arriva sulle nostre tavole è molto meno controllato di quanto speriamo e francamente ogni volta che addento un panino preferisco non pensarci!!! Non ho mai provato il riso alla cantonese, ma la tua versione mi ha già convinta e conquistata!!!
Baci, Valeria
Il riso alla cantonese mi piaceda matti e il tuo mi ispira davvero, brava!!!!
Buonissimo!! Lo faccio spesso anche io perchè mio figlio adora la cucina etnica!!
Un abbraccio Carmen