Buongiorno a Tutti.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Il maltempo é arrivato anche qui da me, e questa notte c’é stato un temporale fortissimo con tuoni e fulmini pazzeschi.
E la giornata di oggi non promette bene. Sta facendo il tempo suo, almeno qui era da tanto che non pioveva.
E per salutare le pesche ho deciso di prepararle caramellate al forno. Una delizia.
Se volete, potete aggiungere una pallina di gelato di crema, o al fior di latte e il dessert é pronto in pochi instanti.
![]() |
Cucina Mon Amour |
E’ anche un modo di far mangiare la frutta ai bambini, si possono preparare diverse qualità di frutta in questo modo. Ottima per la merenda pomeridiana.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti per 2 persone.
3 pesche noci.
zucchero di canna
cannella
rhum (facoltativo)
scaglie di mandorle.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Lavate e asciugate le pesche, dividere a metà e private dal nocciolo.
Adagiate le metà in una pirofila che possa andar al forno.
Cospargere le pesche con un po’ di zucchero di canna e cannella. E se volete, potete aggiungere qualche goccia di rhum.
Infornate a 160 gradi per 20 minuti circa.
Trascorso questo periodo potete aggiungere le scaglie di mandorle e lasciate altri 10 minuti al forno. Si sentirà un profumo di pesca, cannella, caramello per tutta la casa…..
Buon Appetito!!!!!
![]() |
Cucina Mon Amour |
Devo dire che sono fortunata, mia figlia adora la frutta e nono ho bisogno di espedienti, però se ti viene in mente qualcosa per le verdure?
Intanto volevo invitarti al mio contest http://www.murzillosaporito.com/post/2012/08/30/Tanti-auguri-a-noiiiiii!.aspx
Ti aspetto
Valeria
Ciao Valeria
Ci sono bambini che non fanno storie per mangiare la frutta e la verdura… Ma la maggior parte hanno qualche problema con uno o con l'altro…
Ti farò sapere per quanto riguarda le verdure.
Un abbraccio.
Ciao, gustosissima questa ricetta, magari le faccio sta sera. Consigli di mangiarle tiepide o fredde? O addirittura calde?
Noi in piemonte le pesche le facciamo ripiene, ho pubblicato nel mio blog l'antica ricetta della mia bis nonna ti lascio il link, magari ti interessa
http://iltemporitrovatodiantonella.blogspot.it/2012/08/antica-ricetta-delle-pesche-ripiene.html
Ciao, un abbraccio affettuoso.
Antonella
Ciao Antonella
Vado a vedere subito la tua ricetta di pesche ripiene..
Già immagino che delizia…
Un abbraccio.
Imagino o aroma que deitam, que maravilha de aspecto!
Ola' Luisa.
O aroma pela casa é fantastico. E sao muito boas.
Um doce simples e gostoso.
Um abraço.
Amiga,
tenho horror as tempestades, os relâmpagos então ufa.
Imagino o sabor e o aroma destes pêssegos, com certeza
uma delícia……hummmmm….bom demais!
ótima sugestão, amei!
Beijinhos ♥
Oi Querida
Nao é coisa agradavel um temporal… Mas faz parte da nossa vida..
E eu me consolo com pessegos..
Um abraço.
Belle queste pesche…mi hai fatto venire in mente una ricetta che faceva sempre mia nonna con le pescha al forno farcite!
presto la postero!
grazie e buona giornata cara!
ciao Cara,
Voglio proprio vedere la versione farcita… Mi é venuta una curiosità…
Non vedo l'ora di vedere il tuo post.
un abbraccio
Stupende queste pesche!! Ora è il periodo di quelle gialle, le mie preferite! Le farò di sicuro!!
1 abbraccio
Valeria
Ciao Valeria.
Il periodo é giusto, tra un po' non si troveranno più..
Approfittiamo..
Un abbraccio.
Stupende le tue pesche cara Thais
Belle e profumate rincuorano lo spirito…io odio la pioggia!!!!!!!!
Un bacioneeeeeeeeeeee
Ciao Renata.
Hai ragione, rincuorano lo spirito…
Qui diluvia per tutta la giornata…
Un abbraccio
Devono essere buonissime!!
Bravissima Thais, bellissima idea!!
Un abbraccio Carmen