Buon Martedì Care Amiche.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Volete preparare un creme caramel veloce e senza puzza di uova??? E’ possibile.
Sabato scorso ho avuto amici per la cena a base di pizza, e per il dessert ho preparato il creme caramel. Per dire la verità l’ho preparato venerdì sera mentre cenavo.
Ho impiegato 10 minuti per prepararlo e via in forno per 1 ora. Quando era cotto avevo finito di cenare e avevo sistemato la cucina.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Avevo già postato questa ricetta, ma é stata una delle prime e credo che poche persone l’hanno visto, vale la pena di vedere nuovamente.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
1 barattolo di Latte Condensato.
2 volte il barattolo (di latte condensato) di Latte
3 uova.
1 bicchiere di zucchero semolato per il caramello
![]() |
Cucina Mon Amour |
Versate nel bicchiere del frullatore il latte condensato.
Utilizzate lo stesso barattolo per misurare 2 volte di latte e le 3 uova.
Frullate il tutto.
In una teglia da ciambellone preparate il caramello.
Versate il composto del creme caramel nella teglia con il caramello. Preparate una teglia più grandi con l’acqua calda per la cottura a bagno maria.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Infornate a 160 gradi, ventilato, per 1 ora.
Trascorso questo tempo potete togliere dal forno e lasciate raffreddare.
Quando dovete servire girate il creme caramel in un piatto da portata.
Buon Appetito!!!
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
Wow, è stupendo davvero! Anche il caramello è di un bellissimo colore e bello liscio, brava Thais!!!
Ciao Giuliana.
Grazie.
Un abbraccio
ma è favoloso, vedo che tu usi spesso il latte condensato, devo proprio provare anche io, grazie e buona giornata
un bacione
Ciao Carissima
E' vero, ma sai che in Brasile si utilizza tantissimo il latte condensato, principalmente per la preparazione di budini in generali…Da' un tocco in più e permettere di usare meno uova..
Un abbraccio.
Grazieee per questa ricetta, tesoro! 😀 Mi sarà molto, molto utile!! Ti voglio bene, cara… buona giornata e complimenti per questa delizia! 🙂
Ciao Ely,
Ma figurati! Questa ricetta risolve il problema di preparare velocemente un creme caramel e fare un figurone con gli amici…
Ti voglio bene anch'io.
Un abbraccio
Sei un genio!!! Ho già copiato questa bellissima ricetta!!!
E che bello che è venuto!!!
Un bacione amica! Roby
Ciao Roby.
Sono segreti brasiliani…. non é farina del mio sacco…
Ma ogni volta che preparo faccio un figurone.
Un abbraccio.
sono sempre convinta che la cucina sia prima di tutto organizzazione…e tu sei stata bravissima cara!
bacioni
Ciao Cara.
Hai ragione, su una cosa lo posso dire,sono molto organizzata.. e molto pignola.. Mi aiuta tantissimo.
Grazie.
Un abbraccio
Non sapevo che il creme caramel si cuocesse in forno! Sembra davvero delizioso, complimenti!
Ciao Cara.
E' sì,si cuoce in forno a bagno maria…
E' una bontà.
Un abbraccio
Adoro il crem caramel, ma non l'avevo mai fatto con il latte condensato…sicuramente da provare!
Una domanda: il latte condensato lo trovo con o senza zucchero, quale si deve usare per questa ricetta?
grazie e complimenti!
Ciao Silvia.
E' da provare, é semplice e veloce da preparare, e molto buono di sapore…
Il latte condensato lo compro già zuccherato e poi non aggiungo zucchero.
Fammi sapere se mai lo farai.
Un abbraccio.
Hummmmm, minha amiga, seu pudim ficou maravilhoso!
A cada dia que venho aqui no seu cantinho fico encantada com suas receitas.
Eu também não gosto do cheio de ovo, rsrs.
Beijinhos, fica com Deus!
Oi Querida.
viu ???? Ficou bom…..
O Doce de leite condensado é um classico para nos brasileiras..mas aqui na Italia nao é muito conhecido este nosso modo…
Un abraço.
Mi piace molto!!!Una versione diversa e mi pare anche più golosa!!! mi ricorda un budino dell'america latina, ma non ricordo come si chiama, mi sbaglio?! Magari lo conosci meglio tu che sei Brasiliana di me che vado per sentito dire, ahhahah!Baciopni!
Ciao Carissima
E' Vero, noi in Brasile facciamo in questo modo.
Bravissima.
Un abbraccio.
Minha querida,
este pudim está uma perdição, que cor maravilhosa, está mesmo a convidar-me para tirar uma fatia bem grande !!!
Ficou perfeito, amiga, deve ter sido um sucesso !
Beijinhos grandes
Isabel
Oi querida.
Durou pouquissimo.. Era otimo.
Venha e serà um prazer.
Um abraço.
Hai fatto bene a postarla nuovamente
perchè io non la conoscevo
Una golosa ciambella insomma…Una forma che mi attira sempre e poi è da una vita che sogno di farmi il creme caramel!!!!!
Un bacione Thais
Ciao Dolcissima
Era golosa davvero.
Sempre che preparo é un successone…
Fallo, te lo garantisco che ti piacerà tantissimo.
Un abbraccio.
Mas que delicioso aspecto, ficou com uma cor linda!
Oi Querida.
obrigada !!
Essa receita é uma garantia de sucesso.
Um abraço.
Ma è meraviglioso Thais!!!
Voglio provare a farlo domani stesso!!
Mi hai invogliato tantissimo dicendo che non si sente quell'odore penetrante di uovo!!
Un bacione grande e grazie per la dritta
Carmen
Ciao Cara.
Ti piacerà, sono sicura.
Fammi sapere com'é venuta.
Un abbraccio
Ciao Thais! Che dire, grazie che l'hai postata ancora questa ricetta! Delizia….Il latte condensato non l'ho mai provato: nuova idea quindi per me! 🙂
Buona serata!
Marisa
Questa ricetta mi piace un sacco, io che sono sempre di corsa la trovo fantastica!!!