Buon Venerdì Cari Amici.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ieri mi sono un po’ sfogata e ringrazio a tutte le amiche che mi hanno lasciato un messaggio carino.
Purtroppo non posso mettere le olive in salamoia perché sono bucate e hanno fatto il verme dentro. Erano buone solo per l’olio.
Il prossimo anno mi organizzo da sola!!!
E dire che sul lavoro non sono così!! Sono diversa, e come se dico di no!! Ma nella mia vita privata ho qualche difficoltà!
La regola base é sempre la stessa, buon senso!!
![]() |
Cucina Mon Amour |
E per riconsolarmi ho deciso di preparare una versione dolce della frittata, con la frutta.
Esattamente come faceva mia nonna. Uova, zucchero farina, qualche aroma e pezzettini di frutta.
So che nel nord Italia é un piatto tradizionale la frittata dolce, e ho visto da qualche parte la ricetta ma se mi ricordo bene va fatta con la padella. Invece questa viene cotta nel forno.
Semplice, veloce e molto buona
![]() |
Cucina Mon Amour |
Mi erano rimasti qualche frutti di bosco della pavlova e non potevo buttarli, vero??’ E’ no!!!
Più vado avanti con gli anni e più ammiro la mia nonna. Per tutto quello che mi ha trasmesso nella cucina.
Andiamo alla ricetta.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ingredienti.
3 uova
8 cucchiai di zucchero semolato.
5 cucchiai di farina
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito in polvere
Frutta a piacere.
Zucchero a velo
![]() |
Cucina Mon Amour |
Sgusciate le uova in una ciotola e sbattete bene con una frusta a mano.
Aggiungete lo zucchero e sbattete bene.
Successivamente aggiungete la bustina di vanillina e la farina. Continuate a sbattere.
Per ultimo il lievito.
Imburrate una teglia da crostata, versate il composto e adagiate la frutta sopra.
Infornate a 160 gradi per 15 minuti circa.
Togliete la frittata dal forno, lasciate raffreddare e cospargere di zucchero a velo.
Buon Appetito!!
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
||
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
conosci il detto: "chi fa da se fa per tre"???
che fastidio certe persone……anche io mi trovo sempre ad avere a che fare con certe persone, ma è possibile???? e ci devo sbattere sempre il naso per rendermene conto.
Peccato essere lontane…..
Mi dispiace tanto per le tue olive :(((
che bello questo dolce deve essere buonissimo
un bacione e buon week end
Ciao Sabina.
Hai ragione, peccato che siamo lontane.
Sarebbe bello incontrarci, chi sa un giorno???
Un abbraccio
Tesoro… è una frittata dolce che mi ha ammaliata, ci credi? Eccome se mi solleverebbe l'umore! E fai bene.. purtroppo nel privato siamo sempre più vulnerabili perchè mentre al lavoro i rapporti sono 'lavorativi' e più freddi.. con le persone con le quali ci apriamo risulta difficile regolarsi, umanamente! Però pensaci davvero.. il detto 'chi fa da se fa per tre' talvolta è troooooppo vero… Ti abbraccio con tanto bene cara. Un bacione.. peccato per le olive 🙁
Ciao Ely
Davvero???
Non sembra frittata, é buona..
Io cerco sempre di fare da sola le mie cose, ma basterebbe poco per andar d'accordo con tutti.
Pazienza.
Un abbraccio
Adorei o aspecto, que delícia deve ser!
Oi querida.
Fico boa mesmo.
Um abraço
mai provata questa ricetta, ha un aspetto delizioso, un abbraccio SILVIA
Ciao Silvia.
E' da provare, quando si ha voglia di un dolce veloce.
Un abbraccio
Olá minha amiga, espero que vc esteja bem!
Essa receita pra mim é novidade, a massa fica bem
fofinha e com o acréscimo das frutas fica ainda mais
linda e irresistível!
Tenha um fds repleto de bençãos!
Beijinhos ♥
Oi querida.
Era alternativa de um bolo da minha avo'!!!
Era boa.
Um abraço e bom fim de semana.
Un'idea davvero carina per un dolce espresso e buonissimo!
Ciao Giuliana
e' un dolce veloce e gustoso.
Molto simile a una clafoutis
Un abbraccio
sai che mi piace molto questa tua preparazione…e poi è velocissima !
bacioni cara
ciao Cara.
Veloce, gustosa, dalla serie ho voglia di dolce ma non voglio fare una torta.
Un abbraccio.
Ma che bello questo dolce!!!!rapido rapido da fare!! io non la conoscevo e grazie per averla postata!! Le nonne sono sempre le migliori!!:) anche io alla mia devo tanto di quello che so in cucina!!!
Un bacione e a presto!!
Ciao Monica.
hai ragione le nonne sono fantastiche…
era un dolce veloce quando lei non voleva fare una torta.
Un abbraccio.
Concordo perfettamente con Sabina..ci sono persone davvero preziose a volte, ma altre è davvero meglio far da sè..
Beh è meravigliosa questa frittata dolce..ma quante ne pensi???
Bacioni, Roby
Ciao Roberta.
Cerco sempre di fare da me… Mio padre mi diceva sempre di cercare di fare da sola, senza chiedere aiuto!! Quando non si può.. a volte succedono episodi sgradevoli..
Fa parte del gioco.
Grazie.
Un abbraccio
Io non la conoscevo, sembra davvero deliziosa e poi è così semplice… pochi ingredienti, facilmente trovabili in casa! La proverò!
Ciao Cara.
Fammi sapere quando farai..
E' facilissima e buonissima.
Un abbraccio
niente male questo recupero della frutta della pavlova;-)
Mi erano rimaste poche e mi é venuta in mente la ricetta di mia nonna.
Non male.
Un abbraccio
Mi spiace per le olive e come sempre scrivo …tu fai benissimo a sfogarti..una parola,un consiglio servono sempre
Buonissima questa frittata….dolce dolce come doveva essere tua nonna e le sue sempre meravigliose ricette
Ti abbraccio cara Thais
Ciao Renata.
Grazie. Mi sono sfogata si…
E mi sono riconsolata….
Un abbraccio.
Ciao, questa frittata deve essere favolosa ero qui che pensavo a un dolce per domani sera e tu mi hai risolto il problema.
Ciao, a presto.
Antonella
Ciao Antonella.
Fammi sapere com'é venuta…
Buona domenica.
Woooow che meraviglia Thais!!!
Questa te la copio subitissimo!!!
Un bacione e buon weekend
Carmen
Ciao Carmen
e non ti pentirai…
Buona domenica.
Non passavo dal tuo blog da tantissimo,sono felice di averlo fatto,questa frittata dolce è veramente deliziosa. Le nonne son sempre le nonne,buoni risultati e poca spesa,sai che faccio? la preparo subito e ti faccio sapere. Buon weekend cara!
Ciao Licia.
Voglio sapere com'é venuta.
Buona domenica.
Ho preparato la tua torta,te l'avevo detto no? Buonissima,grazie alla tua nonna per avertela insegnata. Quando la posterò ti avviso,ciao e buona domenica!
Ciao Licia.
Non vedo l'ora di vedere il post.
Sono contenta che ti é piaciuta.
un abbraccio
Torta inserita,se ti va ,puoi dargli un'occhiata. Buon inizio settimana!
Querida Thaís,
Essa fritatta ficou magnifica, uma receita invulgar e deliciosa cheia de sabor frutado !
Adorei a sua sugestão, amiga !
Beijinhos
Isabel
http://www.blogdochocolate.com
http://brisa-maritima.blogspot.pt
Ciao,questa frittata mi intriga….Domenica festeggio i 2 anni del mio secondogenito e voglio proprio provare a farla.Buon fine settimana!