Buon Lunedì Cari Amici.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Dopo l’incubo del pan di spagna di qualche sabato fa, vi ricordate? Ho preparato 3 pan di spagna e ne ho buttati 2, l’ultimo é venuto come volevo, anzi come sempre mi é venuto.
Mi sono detta che dovevo rifare, e mi sono ricordata che mia nonna Irma montava prima di tutto gli albumi a neve e poi aggiungeva gli altri ingredienti. Premesso che lo faceva tutto a mano, rigorosamente. E c’é chi dice che senza una planetaria é quasi impossibile preparare un pan di spagna decente. Ma dove sta scritto questa cosa??? E prima come si faceva???’
![]() |
Cucina Mon Amour |
Bene, superando questa parentesi, ho fatto qualche ricerca e ho trova mille modi di come preparare un pan di spagna a prova di sbagli. ma quello che mi ha colpito di più é stato un post di Stefania, del blog Arabafelice in Cucina, oltre che montare prima gli albumi a neve, la sua zia Angela utilizzava solo amido di mais, niente farina. Mi sono scambiata qualche idea con Stefania e il risultato é stato fenomenale.
Un pan di spagna da manuale!!!!!! Ecco perché nonna Irma non sbagliava un colpo…
Grazie Stefania!!! Ho solo modificato un ingrediente, al posto del limone ho messo una bustina di vanillina.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Guardate l’interno com’era soffice…..
E con questa altezza si poteva dividere in due strati. Perfetta per una torta di compleanno.
Ma optato per la mia torta preferita, Victoria Sponge . Era perfetta.
Basta cambiare il modo di fare e voilà!!!
Andiamo alla ricetta.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ingredienti.
6 Uova.
180 g di Amido di Mais
240 g di Zucchero Semolato
Succo di mezzo limone (io non ho messo)
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
![]() |
Cucina Mon Amour |
Separate i tuorli dagli albumi e montare quest’ultimo a neve con un pizzico di sale, fino a montare a neve ben fermo.
Non dovete smettere di sbattere con frusta, aggiungete un tuorlo per volta.
Aggiungete lo zucchero semolato poco alla volta. Sempre sbattendo con la frusta. La bustina di vanillina.
Setacciate l’amido di mais e diminuite la velocità al minimo e iniziate ad aggiungete poco alla volta l’amido di mais al composto.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Appena incorporato potete spegnere la frusta.
Con un lecca pentola, mescolate molto delicatamente il composto.
Imburrate e infarinate (con l’amido di mais) una teglia a cerniera.
Versate il composto e infornate a 180 gradi per 20 minuti e trascorso questo tempo diminuite a 160 gradi per altri 10 minuti.
Seguite questi consigli e il vostro pan di spagna é da manuale!!!
Buon Appetito!!!
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
E' stupendo amica miaaa! 😀 E Stefania ha sempre consigli utilissimi! Complimenti, una vera gioia per occhi e palato!! 😀 Un abbraccio forte e un bacione!
Ciao Ely,
Stefania mi ha aiutato tantissimo. E si è visto !!!
Un abbraccio
Ti è venuto assolutamente perfetto: zia Angela sarebbe molto fiera di te 🙂
Un bacione e grazie!
Ciao Stefania.
E viva Zia Angela. Grazie ancora.
Un abbraccio.
ma ti è uscito benissimo cara…altissimo e sofficissimo!
che brava!
bacio grande
Ciao Cara.
In questo modo il pan di spagna é enorme.
Un abbraccio.
Querida Thais,
os eu bolo ficou super fofinho, e com esse recheio ainda
mais irresistível.
Essa é mais uma receita que levo dos eu cantinho, nota 10!
Tenha uma semana abençoada!
Beijinhos ♥
Oi Querida.
E' o nosso pao de lo', que parece muito simples de preparar mas na verdade nem sempre da' certo.
Obrigada pela nota.
Um abraço.
io monto le uova intere con lo zucchero, con il frullino ci vogliono 20 minuti (per 4 uova, per 6 i minuti sono 30), a mano non ci voglio neanche pensare…però viene bene:-)
il pan di spagna è troppo versatile;-) e buono
Ciao Cara.
Ognuno di noi ha un modo di preparare una ricetta, dovevo trovare la mia dimensione… Ma pensa che mia nonna faceva tutto a mano….
Un abbraccio.
E' perfetto direi! Bè senza planetaria si fa ma ci vuole i triplo del tempo…la nostra vita non ce lo consente quasi mai, purtroppo!
Ciao Cara,
la planetaria sicuramente aiuta, ma non tutte le persone possiede una.. Io non ce 'lho… Non ho proprio spazio nella mia cucina.
E allora si deve trovare delle soluzioni…
Un abbraccio
Ma è bellissimo, ci provo anche io a seguire le indicazioni di Stefania che è un fenomeno!!!
Baci Thais! Roberta
..ancora io…io la planetaria non ce l'ho e faccio tutto, TUTTO, lo stesso, certo sarà più comodo..pure il Bimby lo è ..che fa tutto da solo..ma allora che gusto c'è????
Baci 😉
Ciao Roberta.
Anch'io Cara. Non ho proprio posto per una planetaria.. Ma mi chiedo il grande Careme, non faceva tutto a mano??? E preparava dei banchetti eccezionali….
Basta cambiare tecnica e il risultato é perfetto.
Un abbraccio.
Bravissima, ti è uscito una favola!!! Bacioni
Ciao Giuliana.
Grazie. Era bella alta per fare una bella torta.
Un abbraccio.
È quello che dico spesso anche io, come facevano prima senza planetaria? Ci riuscivano benissimo lo stesso! E che capolavori… proprio come il tuo! Brava Thais!
Ciao Cara.
si può fare lo stesso, cambiando la metodoligia di preparazione.
E che capolavori facevano..
Un abbraccio.
Ti è venuto una meraviglia Thais!!!
Si vede benissimo anche dalle foto quanto è soffice!
Bravissima tesoro!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Risultato perfetto!!!!!!!!!!!!
Sei stata davvero brava cara Thais
Immagino la bontà!!!!!+e complimenti per la tua determinazione ahahahah
Sei mitica!!!!!!!!!!!!
Eh, ma Thais: è bellissimo! Brava davvero, ti copio la ricetta e provo anche io allora!! 😉
Grazie e buona serata!
Mari
un classico intramontabile, un abbraccio SILVIA
Querida Thaís,
Que lindo pão de ló, ficou com uma cor espectacular e um interior tão fofinho, adoro bolinhos assim…
Ai amiga, que bom seria ter uma fatia ao lanche com um cafézinho !
Beijinhos
Isabel
E' meraviglioso questo tuo pan di spagna! Alto e sofficioso!!!
Non è infatti così facile farlo senza l'utilizzo del lievito (io in effetti le poche volte che l'ho fatto ce ne aggiungevo sempre un pizzico) … questo è davvero perfetto e da manuale!
Da segnare sicuramente!!!!
Bacioooo