Buongiorno a Tutti!!!
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ormai avete capito che mi piace impastare. Ogni tanto sento la necessità di impastare con le mani, mi sfogo, mi diverto e vedere il risultato é di grandi soddisfazione.
Per non dire il profumo che si sprigiona per casa, sia dell’impasto del pane, che dalla cottura in forno.
E’ necessario alcuni accorgimenti e si riesce a fare un buon pane a casa. Mi ha aiutato moltissimo il libro Pane Fatto in Casa, dove trovo alcuni consigli per la cottura del pane nel forno di casa e per le tante ricette facile da realizzare senza la macchina del pane.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Questi panini sono un’altro esempio riportato nel libro. Nella ricetta originale sono con capperi e acciughe. Ma non avendo a casa le acciughe ho deciso di cambiare il ripieno. E potete fare con tanti altri ingredienti come, pomodorii, solo olive, con acciughe , solo con capperi, ecc.
Ma andiamo alla ricetta, che devo lavorare.
Ingredienti:
400 g di farina 00
100 di farina Manitoba
10 g di sale.
1 cucchiaio d’olio
25 g di lievito di birra fresco
5 g di zucchero
1 scatoletta di tonno
olive verde / capperi / erbe aromatiche (timo, origano, maggiorana)
250 ml di acqua tiepida
![]() |
Cucina Mon Amour |
In una ciotolina piccola sbriciolate il lievito, aggiungete lo zucchero e coprite con un po’ di acqua tiepida. Lasciate agire il lievito.
A parte in una ciotola capiente mettete la farina, fate la fontana e aggiungete l’olio, il sale e il lievito.
Iniziate a impastare e poco alla volta aggiungete il restante dell’acqua. Fino a formare un impasto.
Infarinate il piano di lavoro e impastate per 20 minuti. Lavorando bene l’impasto per attivare il lievito.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Infarinate l’impasto finale e coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 20 minuti.
Trascorso questo tempo lavorate la pasta dando una forma rettangolare, tagliate a otto panini.
Riempite la pasta con il tonno, olive, capperi e le erbe aromatiche. Adagiate i panini nella teglia da forno, ricoperta con la carta da forno. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 2 ore, nel forno spento.
Dopo 2 ore, togliete la teglia dal forno, adagiate una teglia piccola con acqua fredda sul fondo del forno, impostate la temperatura di 180 gradi non ventilato, e quando raggiunge la temperatura infornare i panini per 30 minuti.
Buon Appetito.
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
Thais sono buonissimi! E li preferisco di gran lunga alla ricetta con capperi e acciughe! E poi sembrano sofficissimi! Li voglio provare!
Devo dire che sono buoni con il tonno.
E sono sofficissimi davvero.
Fammi sapere.
Un abbraccio.
il profumo dentro casa è impagabile…..impasterei e infornerei anche solo per quello!!!
Ciao Cara.
Rimane un profumo incredibile per casa..
Davvero buono.
un abbraccio.
Che golosità questo pane, da mangiarlo a tutte le ore!!
Ciao Giuliana
Per la merenda é buonissimo
Un abbraccio
Sono veramente deliziosi e ben fatti, amica mia! 😀 Complimenti davvero.. che voglia mi hai messo! Ti abbraccio con tanto bene, cara! Un bacione!
Ciao Ely.
Grazie per i complimenti.. Sei molto carina.
Un abbraccio.
Quanto ti capisco
che soddisfazione sarà stata mangiare queste meraviglie belle saporite…..tra olive e tonno devono essere stati un vero successo!!!!Un bacio grande cara Thais
e Complimenti
la tua passione per i lievitati è un vero piacere da gustare …..anche se solo con gli occhi ahahahah
Che belli questi panetti!!!
Mi sembra quasi di poterne percepire il profumo!!!
Bravissima Thais!!
Salvati e da provare!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Buonissimi Thais!!! Sai che anch'io amo tantissimo impastare?..però non sono super esperta di lievitati..devo fare un po' più di esperimenti!!!
Bacioni, Roby
ultimamente sto impastando anche io come una pazza, ma questi panetti mi mancavano
troppo buoni
un bacione
Querida Thaís,
Este pão é uma delicia das grandes, mesmo muito grandes !
Ficou tão lindo e com os ingredientes que lhe juntou… humm… que bom, amiga, belíssima sugestão !
Beijinhos
Isabel
http://www.blogdochocolate.com
http://brisa-maritima.blogspot.pt
Molto appetitosi e originali!!!! Bravissima, un abbraccio
Muy rico!
http://juegodesabores.blogspot.com.es/
Fiquei com “água na boca” ao imaginar o aroma e o gostinho desta DELÍCIA quentinha saída do forno… Huuuummm!!!!!!!
Beijos Márcia (Rio de Janeiro – Brasil)
http://decolherpracolher.blogspot.com
che belli questi paninetti! E buoni… ne prenderei un paio per l'aperitivo 😉
Eccome se li provo questi!! Bravissima Thais, con il ripieno che hai fatto tu sono buoniiii!
un abbraccio, buona serata!
Mari