Buon Lunedì Care Amiche.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ogni tanto mi capita così, voglio mangiare qualcosa di buono, che mi riporta dritto nella casa di mia nonna, qualcosa di buono, di già collaudato, ricette di famiglia.
E non mi importa molto se fa freddo o caldo, devo preparare e mangiare. E’ un modo di ritornare nel tempo e sentire il sapore di casa, di famiglia, ecc.
La torta gelato al cocco é una delle ricette di mia nonna, é perfetta per il periodo estivo, ma non potevo aspettare, l’ho fatta e il sapore era quello di una volta.
E’ come se fosse una torta gelato, morbida, fresca e deliziosa.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Mangiare una fetta di questa torta vi riporterà dritto nel caldo estivo, e in questi giorni ci voleva proprio un pizzico di sole.
Non so da voi, ma qui diluvia.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
150 g di burro
160 g di zucchero semolato
4 uova
240 g di farina
1 bustina di lievito
120 ml di latte
200 ml di latte di cocco.
Per la glassa.
100 g di cocco grattugiato
1/2 bicchiere di latte
1 lattina di latte condensato.
![]() |
Cucina Mon Amour |
In una ciotola mettete il burro con lo zucchero e sbattere bene fino a diventare cremoso.
Unire i tuorli e sbattere ancora.
Successivamente unite la farina setacciata, il lievito.
Mescolate e iniziate a versare il latte azionando la frusta.
Per ultimo aggiungete il latte di cocco e sbattere ancora.
![]() |
Cucina Mon Amour |
A parte montate gli albumi a neve e mescolate delicatamente nell’impasto della torta.
Imburrate e infarinate una teglia tonda a cerniera.
Versate l’impasto e infornate a 160 gradi per 40 minuti circa.
E già a questo punto la torta é buonissima, ma se volete creare la sensazione di “Torta Gelato” preparate la glassa al cocco.
In una ciotola mescolate il cocco grattugiato, il latte condensato e il restante del latte di cocco.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Quando la torta é pronta, lasciate raffreddare e successivamente fate dei buchi con una forchetta.
Versate sopra la glassa al cocco e lasciate assorbire il liquido.
Buon Appetito.
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
Le voglie vanno soddisfatte e questa torta è deliziosa tesoro quindi hai fatto benissimo a preparala!!Bacioni,Imma
Assolutamente squisita anche nella versione semplice!! Buon lunedì!!!
Minha amiga,
por aqui tbm está fazendo muito frio, tem dias que faz calor, e outro frio, hoje está frio demais.
Seu bolo ficou super apetitoso, bela receita e com sorvete melhor ainda!
Beijos, ótima semana!
mi vien voglia di mangiarla subito: adoro il cocco!!!!!!!!
Questa torta profuma di spiaggia, di mare.. di sabbia e di estate. Una bontà indescrivibile, stella. Mi fai venire voglia di partire!! <3 Un abbraccio, complimenti!
Ma che buona Thais, questa la faccio sicuramente, dev'essere uno spettacolo per il palato!!!
Bravissima, grazie per queste ricette di famiglia!!!
..io tengo da parte la zuppa…tu una fetta?
Bacio! Roby
Minha querida,
Que belo bolinho, ficou uma delicia sem dúvida e o gelado veio coroá-lo na perfeição ! 🙂
Nem me diga nada, no sabado aqui fez um temporal dos Diabos, choveu tanto e tanto vento que o País esteve praticamente todo em "alerta vermelho/máximo", foi um pandemónio, muitos acidentes, cerca de 1 centena de árvores caídas, até morreu uma pessoa com algo que lhe caíu em cima atirado pelo vento…
Meu Deus, não estamos habituados por cá a este tipo de tempestades, mas o clima anda doido !
Espero que por aí o tempo tenha melhorado ! 🙂
Beijinhos grandes, amiga !
Isabel
http://www.blogdochocolate.com
http://brisa-maritima.blogspot.pt
Ma è favolosa Thais!!
Voglio farla il più presto possibile!!
Un bacione grande e buona serata
Carmen
Que Delicia… Fofinho, molhadinho… É de ar "água na boca".
Tema uma Ótima Semana Beijos Márcia (Rio de Janeiro)
http://decolherpracolher.blogspot.com
Ma che torta particolare
da provare assolutamente
io adoro il cocco e questa è troppo buona per non assaggiarla!!!!!!!
Un bacio cara Thais
e forza iniziamo anche questa settimana sognando la bella stagione che arriverà!!!!!!!!
Thais….posso prendermi quella fettona già pronta??? MMmhhh dev'essere fantastica! Così sofficiosa, che buona! con le ricette di famiglia non si sbaglia mai…!
un bacione grande
Mari