Buon Martedì a Tutti.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Qui nel Lazio il tempo non é bello per niente. Da ieri che a tratti viene giù un temporale dietro all’altro.
Ma dicono che da domani il tempo cambierà e ritorneranno le belle giornate primaverile. Però ieri sono uscita e l’ho preso un temporale pazzesco. Avevo paura in guidare la macchina per il temporale che stava facendo. E’ andata tutto bene, sono tornata a casa bagnata ma era tutto a posto.
Come vi avevo accennato, domenica era il compleanno del mio compagno e per festeggiare ho preparato la sua torta preferita, la mimosa alla frutta.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Era di ananas e fragole una bontà. Ho deciso di fare una torta piccolina, sto tentando di rimettermi in linea. Spero di riuscirci.
E vorrei parlare un’attimo del Pan di Spagna, che per me non ci sono più segreti. Mi viene benissimo. Ho dovuto soltanto capire un piccolo dettaglio, che ne parlerò più avanti nella spiegazione, e non si può sbagliare più. Il pan di spagna viene benissimo.
Andiamo alla ricetta.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ingredienti per una torta piccola
Per il Pan di Spagna
4 uova
120 g di zucchero
120 g di farina
1 bustina di vanillina
la scorza di 1 limone grattugiato
![]() |
Cucina Mon Amour |
Per la Crema Chantilly
3 Tuorli
375 ml di latte
115 g di zucchero
40 g di farina
1 bustina di vanillina
la scorza di 1 limone grattugiato
150 ml di panna fresca.
Frutta : ananas, fragole.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Per la preparazione del pan di spagna, separate i tuorli dagli albumi.
Iniziate a montare gli albumi a neve, fino a diventare compatto, fermo. Potete aggiungere un pizzico di sale.
Quando gli albumi saranno montato bene, aggiungete poco alla volta, 1 tuorlo e 1 cucchiaio di zucchero e continuate a sbattere con la frusta.
Aggiungete fino a finire sia i tuorli che lo zucchero.
Una volta terminato spegnete la frusta e aggiungete la scorza di limone grattugiata e la vanillina, incorporate leggermente per non smontare il composto. A questo
![]() |
Cucina Mon Amour |
punto aggiungete poco alla volta la farina e mescolate delicatamente dall’alto verso il basso. Fino a finire la farina.
Prendete una teglia a cerniera e foderate il fondo con la carta da forno. Imburrate e infarinate la teglia, compresa la carta da forno.
Versate l’impasto di pan di spagna e informate a 160 gradi, forno statico, per 30 minuti circa.
Quando mancheranno 5 minuti alla fine della cottura del pan di spagna, fate la prova dello stuzzicadente per verificare che la torta sia ben cotta.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Mentre il pan di spagna é in cottura, preparate la crema chantilly.
Scaldate il latte e nel frattempo sbattete con una frusta a mano i tuorli con le uova fino a diventare bello spumoso.
Aggiungete la vanillina e la scorza del limone grattugiata.
Quando il latte va in ebollizione, spegnete il fuoco e iniziate ad incorporare poco alla volta il latte nel composto di tuorli e zucchero. Quando sarà tutto incorporato, versate la crema nel pentolino e riportate sul fuoco.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Fate addensare la crema mescolando sempre. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Potete montare la panna con la frusta.
Una volta che la crema sarà fredda incorporate la panna nella crema, mescolando con delicatezza.
A questo punto aprite la cerniera della teglia, togliete il pan di spagna, e togliete la carta da forno.
Tagliate la torta a metà, bagnate il pan di spagna con il succo dell’ananas, oppure con un liquore che vi piace.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Tagliate la frutta a pezzettini e prima di montare la torta, scavate un po’ la base della torta per togliere le briciole che decoreranno la torta.
A questo punto mettete uno strato di crema chantilly e adagiate la frutta sopra.
Coprite con l’altra metà della torta e ricoprite la torta con il restante della crema chantilly.
Decorate con le briciole di pan di spagna e pezzettini di frutta.
Lasciate la torta in frigo per riposare al meno 1 ora prima di servire.
Buon Appetito!!!
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
Anch’io ieri ho preso una bell’acquata! Voglio sperare che migliori presto questo tempo anche se qui le previsioni per i prossimi giorni non sono granchè incoraggianti.
Bellissima la tua mimosa, solare, allegra e sicuramente tanto golosa. Un bacio, buona giornata
che buona tesoro mio, tienimela lontana o non vedrai neanche una briciola!
Ciao Thais!
Che buona la torta mimosa! L'abbiamo fatta una sola volta, ma ci è piaciuta tantissimo!
Buona giornata
Alessia & Tiziana
Mas que lindo aspecto!
oi Thais,que delicia de torta bjs Rosinha
Credo sia il mio dolce preferito, anche se l'ho mangiata pochissime volte! Dici che tocca provarla? 😀
Che voglia di torta alla frutta che mi hai fatto venire…questa sembra talmente buona!!!!
Adoro questa torta, e poi con tutta quella bella frutta all'interno è proprio una goduria!!
Bravissima Thais!!
Un bacione e a presto
Carmen
Olá querida!
Que bolo dindo e tentador! Espero que vc tenha guardado uma
fatia p/ mim, rsrs.
Dirigir na chuva é horrível, principalmente quando há tempestades.
Beijinhos, sucessos sempre!
Anche qui in Calabria il tempo è cambiato
e delle calde giornate non resta che il vento e una pioggia fastidiosa
Speriamo che torni la Primavera anche perchè …. ho fatto il cambio di stagione e non torno indietro ahahah
La torta è meravigliosa!!!!!!!!!!!
Mio marito invece ne ha voluto una tutta cioccolato
Complimenti Thais
e grazie per la ricetta del pan di spagna