Buon Lunedì a Tutti
![]() |
Cucina Mon Amour |
Prima che iniziasse questo gran caldo avevo preparato per un pranzo di una domenica la classica lasagna con besciamella e ragù di carne.
Vi posso dire che é il mio piatto preferito. Che c’è di meglio di una porzione di lasagna?? Per me niente, é la mia scelta tra tutti i primi piatti.
Avevo già postato alcune variante di lasagna come: Lasagna ai Broccoli, Lasagna di verdure, Lasagna al Gorgonzola e Noci. Buonissime, ma non avevo ancora postato la tradizionale.
Era ora. Andiamo alla ricetta che la giornata di oggi é appena iniziata e ci sono tante cose da fare.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ingredienti per 4 persone
Per il ragù
300 g di carne macinata
1 costa di sedano.
1 carota
1 cipolla piccola
1 barattolo di polpa di pomodoro
1 vasetto di passata di pomodoro
timo / maggiorana
sale / pepe
vino bianco
olio d’oliva
![]() |
Cucina Mon Amour |
Per la besciamella
500 ml di latte
60 g di farina 00
sale / pepe
1 noce di burro
noce moscata
parmigiano
1 confezione di pasta per lasagna
1 bocconcino di mozzarella
Parmigiano grattugiato
![]() |
Cucina Mon Amour |
Preparate il ragù soffriggendo le verdure, cipolla, carota e sedano, puliti e tagliati a pezzettini, con un filo d’olio.
Aggiungete la carne macinata e lasciate soffriggere per qualche minuto fino a che la carne diventi marrone.
Sfumate con un po’ di vino bianco, lasciate evaporare la parte alcolica. Aggiungete il barattolo di polpa di pomodoro e la passata.
Salate, pepate, aggiungete il timo e la maggiorana, un po’ di acqua e lasciate cuocere per 2 ore questo sugo.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Preparate la besciamella mescolando la farina con un po’ di latte per non fare grumi durante la cottura del sugo.
In una padella mettete la noce di burro il latte con la farina e lasciate prendere bollore mescolando sempre.
Salate, pepate e grattugiate un po’ di noce moscata.
Lasciate addensare a fuoco basso.
Per finire aggiungete un po’ di parmigiano.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Lasciate un po’ lenta la besciamella.
Quando tutto é pronto potete montare la lasagna.
Sotto mettete un po’ di besciamella e un po’ di ragù.
Iniziate a mettere la sfoglia di pasta, i due sughi, la mozzarella a pezzettini e parmigiano.
Continuate con gli strati di sfoglia di pasta, sughi, mozzarella e parmigiano.
Per finire completate con i sughi, mozzarella e parmigiano.
Infornate a 160 gradi, non ventilato per 20 minuti circa. La cottura dipende dal vostro forno.
Togliete dal forno e lasciate riposare per qualche minuti prima di servire.
Buon Appetito!!!
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
Mamma…, che voglia mi hai fatto, mi sa che oggi preparerò una teglia, tanto da me a Ge il forno acceso è ancora gradito!!! Ciao Tahis, un abbraccio!!!
se è classica è la mia preferita…e la tua è divina!
bacione
Non so se avrei il coraggio di farla con il caldo che c'è qui ma sicuramente ne mangerei un pezzo ora!!!
Minha amiga,
por aqui o inverno começou e chegou com uma chuvinha
massa e fria.
Tempinho bom p/ saborear uma lasanha linda e deliciosa assim!
Beijinhos, ótima semana ♥
que lasanha saborosa bjs Rosinha
Il classico è tutt'altro che la scelta più semplice.. proprio perchè ha solitamente alte aspettative, perchè "non può non piacere".. e questa tua lasagna fa una gola..
che sia caldo o meno, nella mia tavola sarebbe la benvenuta!
ti abbraccio thais..
luisa
Amiga,
Adoro este clássico e com a vantagem que também a filhota adora, como é óbvio !:)
Está com um aspecto delicioso, linda !:)
Beijinhos
Isabel
http://www.blogdochocolate.com
http:\brisa-maritima.blogspot.pt