Buon Lunedì a Tutti.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Era da tempo che avevo in mente di preparare questa ricetta, la lasagna al pesto, anche per cambiare un po’. Visto che nei mesi estivi mi piacciono molto la lasagna di verdure, dove ci metto di tutto, zucchine, fiori di zucca, carote, sedano, piselli, pomodorini, ecc….
Quando ho visto nel blog di Sabina, Due Bionde in Cucina, una bella lasagna la pesto mi sono detta, adesso ci vuole proprio.
E’ molto semplice da fare e una delizia da mangiare….
![]() |
Cucina Mon Amour |
Da quando ho iniziato il blog sto provando tantissime ricette per la lasagna. Quella che per me é il top delle lasagne é quella con i broccoli. Troppo buona.
Ma andiamo a questa versione.
Ingredienti per 4 persone.
1 confezione di lasagna fresca
1 vasetto di pesto
150 g di fagiolini
2 patate medie
700 ml besciamella
parmigiano
ricotta grattugiata
1 bocconcino di mozzarella
![]() |
Cucina Mon Amour |
Per questa volta ho acquistato già pronto il pesto, ma potete prepararlo da voi.
Sbucciate le patate e tagliate a fettine sottili, trasferite in una pentola, riempite di acqua e portate sul fuoco per lessare.
A parte spuntate i fagiolini, lavate e lessate fino a diventare al dente.
Scollate le patate e i fagiolini e lasciate da parte.
Prendete il bocconcino di mozzarella e tagliate a pezzettini piccoli.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Per quanto riguarda la pasta della lasagna io acquisto la marca di Giovanni Rana, che non si devono lessare prima di infornare. Altrimenti potete utilizzare altre marche e sbollentate la pasta in abbondante acqua salata.
Per la besciamella io ho utilizzato 750 g di latte, dove ho dilluito circa 50 g di farina con una piccola parte del latte, poi ho aggiunto il restante del latte.
In un pentolino ho sciolto 30 g di burro, ho versato il latte con la farina già diluita e ho salato, pepato e aggiunto una grattugiata di noce moscata.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ho girato sempre fino ad addensare la besciamella.
A questo punto si può iniziare a montare la lasagna.
Sul fondo ho spalmato un po’ di besciamella, ho ricoperto con la pasta per la lasagna, ho messo qualche fettine di patata e qualche fagiolino.
Ho ricoperto con la besciamella, ho messo il parmigiano e la ricotta grattugiata, ho aggiunto qualche cucchiaiata di pesto, un po’ di mozzarella a pezzettini e ho passato allo strato successivo.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Sono venuti 3 strati di pasta in questo modo.
Per finire ho messo la besciamella, il pesto, il parmigiano, la ricotta e la mozzarella.
Ho aggiunto qualche gocce di latte negli angoli della lasagna e ho infornato a 180 gradi, forno ventilato, per 35 minuti circa.
Buon Appetito.
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
è buona vero???
quasi quasi pensavo di prepararla anche oggi.
Invece mi incuriosisce quella di cui parlavi con i broccoli.
Ti ho scritto ieri una mail, l'hai vista??
come và con la dieta???
bacioni
Ciao Carissima
L'ho letta la mail e ti ho risposto spiegando un po' di cose….
Quella con i broccoli sono deliziose.
Un abbraccio.
Thais
Eccome se è buona!!! Anche io l'avevo vista da Sabi, solo che a mio marito il pesto non piace, quindi dovrei papparmela tutta io! Allora ho deciso che la farò, visto che ho anche il basilico fresco, e le mangio con le mie amiche! tiè! 😉
Buonissime le tue Thais!
un bacione
Mari
Olá minha querida amiga!
Iniciar a semana com uma bela lasanha bom demais…hummmmmmm!
Aqui está fazendo muito frio, bom p/ saborear essa delícia!
Beijos, ótima semana ♥
Un piatto molto gustoso e invitantissimo!!!! Complimenti, un bacio e felice serata
Anch'io le ho provate!!!!
Una scoperta meravigliosa!!!!!!
Complimenti Thais…Mi hai fatto venire voglia di rifarle
Benedetto blog ahahah
Un bacione
sono buonissime, io ci metto anche il prosciutto cotto:-)
Mamma che delizia Thais!!!
Bravissima come sempre!!
Un bacione e buona serata
Carmen