Pain D’Epi – 2° Versione

standard 5 Settembre 2013 7 responses

Buon Giovedì a Tutti

Cucina Mon Amour

Per lavoro sono andata a visitare un’azienda vinicola in questi giorni, e devo ammettere che con queste giornate fantastiche di sole, il paesaggio davanti ai miei occhi erano stupendi.

Inizia il periodo di vendemmia e il mondo dei vini é in fermento. Letteralmente.

E parlando in fermentazione, lievitazione, non so voi, ma trovo che il lievito di birra disidratato non funziona un gran che.

Cucina Mon Amour

Qualche mese fa avevo preparato questo pane, che é buonissimo, esattamente come la ricetta del libro mi aveva suggerito. Ma era lievitato, ma il volume non era raddoppiato per niente. Sì, era lievitato, ma non come volevo.

Questa volta ho provato con il lievito fresco con risultato fantastico. Il pane é venuto benissimo e ha quasi triplicato il volume.

Andiamo alla ricetta che la giornata é piena di cose da fare.

Cucina Mon Amour

Ingredienti.


275 g di farina 00
175 ml di acqua tiepida
12 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaio di olio d’oliva
2 g di sale
1 g di zucchero
olio per spennellare.

Cucina Mon Amour

In una piccola ciotolina sciogliete il lievito fresco con un po’ di acqua tiepida e lo zucchero. Lasciate per 10 minuti.

Nel frattempo prendete una ciotola grandi e mettete la farina, il sale, l’olio e versate il lievito sciolto.

Iniziate ad impastare con le mani e se necessario aggiungete acqua fino a che l’impasto sia compatto.

Trasferite l’impasto in una spianatoia di legno e impastate per 20 minuti circa.

Cucina Mon Amour

Quando l’impasto risulta elastico riportate nella ciotola, con farina per non attaccare, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per 1 ora.

Trascorso questo tempo, prendete l’impasto e fate un rotolo allungato. Prendete una forbice e tagliate una parte dell’impasto fino a quasi la fine. Non tutto. E girate da una parte, e procedere in questo modo formando una spiga.

Ricoprite e lasciate lievitare per 1 ora e mezzo. Prima di portare al forno spennellate la superficie del pane con olio d’oliva.

Infornate a 200 gradi, forno statico, e nel ultimo piano del forno mettete una teglia con acqua, ancora con il forno spento, per creare umidità nel forno. Cuocete il pane con questa teglia di acqua nel forno per 30 minuti circa.

Buon Appetito.

Cucina Mon Amour

Related Posts

7 responses

  • Olá minha amiga!
    Que pão mais lindo, adorei o formato e a receita a massa fica maravilhosa!
    Ontem aqui choveu o dia e a noite toda, mas hoje amanheceu um dia lindo com um sol maravilhoso, porém fazendo muito frio.

    Bjs, fica com Deus ♥

  • Ho sempre desiderato prepararlo…chissà che sia la volta buona! 😉

  • Bellissimo e buonissimo questo pane, Thais! E davvero particolare! Effettivamente, anche io ho notato che la lievitazione con il cubetto classico è tutta un'altra cosa.
    Hai ragione, in questo periodo i colori della natura sono splendidi.
    Un abbraccio e buona serata
    MG

  • Mia cara e dolce Thais
    Eccomi nuovamente qui
    sto bene
    e spero che questo periodo sia stato sereno anche per te
    Ti ho pensato ma presa dalle vacanze mi sono un pochino persa
    ma adesso eccomi
    Eccomi nuovamente a farti i miei complimenti
    e a mandarti tanti baci
    a presto
    Ciaoooooooooooooo

  • Amiga,
    então vc tirou o dia p/ faxina, eu tbm, hehehe, rsrs.
    É muito gostoso deixar a casa limpinha e perfumada, como
    ontem deu uma boa chuvada hoje não tem poeira e as coisas
    ficam mais limpas.

    Bjs, boa noite, dorme com Deus!

  • Cara Thais bello e buono questo pane!!!
    E' vero che adesso con il periodo di vendemmia si sente un profumo di mosto vicino alle cantine…a me piace!
    bacione
    Mari

  • […] seconda versione di Pain D’Epi ho deciso di usare il lievito di birra fresco e mi é piaciuto di più, era  bello […]

  • Leave a Response

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend