Buon Mercoledì a Tutti.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ormai dopo quasi 3 anni di blog desidero cambiare un po’ il visuale del blog. Da un po’ che provo un modello, e poi un’altro, ma ancora non sono convinta del cambiamento. Cosa scegliere??
Forse perché non sono molto pratica di web designer, non riesco a fare quello che desidero.
Mi piacciono le pagine di blog semplice, ma curata. Devo ancora studiare la situazione.
Il tempo continua brutto, piove, smette e poi ripiove. Un miglioramento dovrebbe arrivare per il fine settimana, Speriamo.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ritornando al nostro discorso di ricette, ho voluto provare le indivie belghe. Il gusto amarognolo che a me piace, ma al mio compagno no. Quindi le verdure con questo gusto deciso piacciono solo a me.
Sono buonissimi. Questa versione é con l’aceto balsamico, stufato direttamente in padella, senza sbollentare prima.
Andiamo alla ricetta.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Ingredienti.
2 / 3 indivie belghe
1 spicchio d’aglio
olio d’oliva
sale / pepe
prezzemolo tritato.
aceto balsamico
![]() |
Cucina Mon Amour |
Prendete le indivie e tagliate la estremità dura e successivamente dividere a metà. Sciacquate sott’acqua. E asciugate con la carta assorbente.
In una padella versate un filo d’olio e lo spicchio d’aglio.
Adagiate le indivie prima dalla parte esterna e lasciate stufare per qualche minuto, con la padella coperta con un coperchio.
Trascorso questi minuti, girate le indivie dall’atra parte. E lasciate cuocere ancora.
![]() |
Cucina Mon Amour |
Successivamente rigirate nuovamente le indivie, salate e pepate. Cospargere di prezzemolo tritato.
A questo punto aggiungete l’aceto balsamico. Circa due / tre cucchiai. Dipende della quantità di indivia.
Lasciate ridurre la salsina e poi potete spegnere il fuoco. Servite subito.
Buon Appetito!!!!
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
![]() |
Cucina Mon Amour |
Un modo semplice e stuzzicante per preparare l'indivia, brava!!
Ciao Giuliana
E' molto buono. Proprio a chi piace la verdura un po' amarognola..
Un abbraccio
io mangio la belga da quando son bimbi, mamma mi faceva gli involtini con il prosciutto ma piace solo a me a casa 🙁
ma una ricetta come la tua si può fare anche in monoporzione!
PS in bocca al lupo per il restyling, anche a me piace pulito anche perchè sono pagine meno pesanti da caricare 🙂
Ciao cara.
Per me é una verdura nuova…. molto buona. Involtini con prosciutto é una ricetta che mi stuzzica.
Sto cercando un restyling diverso, vediamo….
Un abbraccio.
Olá minha amiga!
Eu tbm estou pensando em mudar o meu blog, mas vai ser um pouquinho
mais na frente.
Imagino como anda o mau tempo por aí. Aqui mais um dia de sol forte e muito
calor.
Adorei a sua receita, além de prática ficou com um aspecto delicioso!
Beijos, fica com Deus ♥
Io adoro l'indivia e la tua ricetta me stuzzica
Ciao cara Thais!!!!!!!!!
Come stai bella ragazza?
grazie per i tuoi messaggi pieni d'affetto
Non sai quanto mi sei mancata
sei adorabile!!!!!!!!
Per la nuova veste del blog
bè se può consolarti anch'io sono nella stessa situazione
Totalmente impedita …..ahahah
Un bacio grande grande
a presto
Acredita que eu nunca experimentei endívias… Seu prato tem um aspecto Delicioso.
Beijos Márcia (Rio de Janeiro – Brasil)
http://decolherpracolher.blogspot.com
quanto mi piacciono le verdure caramellate al balsamico, l'indivia la devo assolutamente provare! Un abbraccio SILVIA