Buon Martedì a Tutti
Questo fine settimana mi é capitato di vedere un programma di Janie Oliver, “Jamie Great Britain”, dove lui si sposta per il Regno Unito, assaggiando e rivisitando diverse ricette tipicamente inglesi.
Proprio nella puntata di questo fine settimana lui é stato negli Yorkshire, e visitando un tipico pub di questa città, ed i proprietari del pub hanno fatto assaggiare un Yorkshire pudding servito con un chutney di cipolle rosse per antipasto.
E subito ho pensato che era da qualche tempo che non preparavo dei buonissimi Yorkshire Pudding, e nella mia dispensa avevo un barattolo di Chutney di Cipolle Rosse. Se 1+1 = 2, non potevo lasciar perdere l’occasione.
E poi dicono che l’occasione fa l’uomo ladro… Mi dispiace per i pub della città dello Yorkshire, ma ho dovuto provare. Non mi sono fatta scappare l’occasione.
Che dire??? Ma hanno ragione, é buonissimo!!! L’abbinamento tra il neutro degli yorkshire e il chutney di cipolle é un matrimonio perfetto.
La ricetta é facilissima, e se vi capita di dimenticare di comprare il pane, in dieci minuti sono pronti gli yorkshire.
La ricetta del Chutney di cipolle rosse sarà per la prossima volta, avevo già in dispensa. Ma per gli Yorkshire Pudding andiamo subito.
Per facilitare ho usato una tazza grande da the’, come unità di misura per la farina e il latte. Potete usare un bicchiere, tazza, e se volete raddoppiare le dose, moltiplicate per due.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
1 tazza grande da thè di farina 00
1 tazza grande da thè di latte
1 uovo
1 pizzico di sale.
Chutney di Cipolle Rosse per accompagnare
In un frullatore versate la tazza di latte, la farina, l’uovo e pizzico di sale.
Frullate il tutto per un paio di minuti.
Prendete una teglia da cupcake e imburrate bene, oppure potete usare l’olio d’oliva .
Versate l’impasto fino a 3/4 di ogni stampino.
Infornate a 180 gradi, forno ventilato, per 10/12 minuti circa.
Si gonfieranno bene in forno.
Quando sono gonfi, cotti e dorati togliete dal forno e aspettate 2 minuti.
Togliete dagli stampini e servite con un cucchiaio di chutney di cipolle rosse.
Oppure potete servire con una salsa al formaggio, usate la vostra immaginazione.
Buon Appetito!!!!
Hmmm, parece delicioso! Bem fácil de fazer, e rápido!
beijos!
Oi querida.
Era sim delicioso, ja acabou.
Um abraço.
che buono!!!!
Grazie Cara.
Un abbraccio
sembrano buonissimi, mai assaggiati…devo rimediare!
sono davvero buoni. fammi sapere.
Un abbraccio
Mai assaggiati ma molto molto invitanti!!!
Bravissima Thais!!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Grazie Carmen.
Sono finiti in pochi minuti.
Un abbraccio
Olá minha amiga, tudo bem?
Que receita maravilhosa, muito prática e fica super tentadora!
As fotos estão perfeitas, arrasou, parabéns!
Bjs, fique com Deus ♥
Tudo bem querida, se encaixando tudo.
Obrigada pelo carinho
um abraço
Per fortuna ho del chutney di cipolle rose preparato qualche tempo fa quindi non mi resta che preparare questi pudding.
E un grazie grandissimo per la ricetta del tuo pan di Spagna: è stato un successo…
Va a vedere qui!!
http://atavolaconmammazan.blogspot.it/2014/03/due-torte-due-per-il-compleanno-di.html
Lo preparerò sempre come consigli tu!!
Un bacione
Grazia
Ciao cara.
Allora chutney di cipolle chiama gli yorkshire pudding…
Sono andata a vedere la tua torta, era bellissima.
Un abbraccio.
Li ho visti in un libro di donna hay e li ho segnati come ricetta da fare…ti sono venuti perfetti!!!
Ciao Giuliana.
Sono da fare e rifare…….
Un abbraccio
mi pare tu sia ogni giorno più brava, mia cara..
stupendo tutto oggi
baciotti
Grazie Cara.
Un abbraccio
Non conoscevo questo piatto prima di oggi, sembra davvero molto invitante!
Grazie per la tua visita.
Un abbraccio
mai fatti, però sembrano deliziosi *.*
gnam gnam tenterò di farli con la farina senza glutine, speriamo bene!!!
buona serata cara
Ciao Audrey
sono semplice e buonissimi… Fammi sapere come sono venuti.
Un abbraccio
Ciao Thais,vengo a troverti di nuovo e questa ricetta è strepitosa anche io seguo spesso Jamie Oliver
mi aggiungo ai tuoi lettori così non ci perdiamo di vista
a prestoooo
Ketti <3
Minha querida Thaís,
Estivesse eu mais perto de si e esses pudins não me escapavam !
Que lindos, devem ser maravilhosos !
Beijinhos, bom fim de semana ! *
Minha querida Thaís,
Estivesse eu mais perto de si e esses pudins não me escapavam !
Que lindos, devem ser maravilhosos !
Beijinhos, bom fim de semana ! *