Buona Pasquetta Cari Amici.
Avete trascorso bene la pasqua? La giornata di ieri era bellissima, si sole, la temperatura primaverile. Anche se nel tardo pomeriggio il tempo si é guastato, ha fatto freddo e piovuto. Ma non era importante, la giornata era di festa, serena, in famiglia. Per me é un must.
Con l’età ho trovato che le giornate semplici sono di pura felicità. Cucinare, preparare tanti piatti buoni, apparecchiare la tavola, pranzare in famiglia é per me il simbolo di felicità.
Ma per la giornata di pasquetta ho preparato questo plum cake al cioccolato. Una ricetta ottima per riciclare il cioccolato che avanza. Qui a casa non avanza la cioccolata, ho usato la barretta che avevo in dispensa, che ho da parte per fare i dolci.
Per la colazione, per la merenda é un dolce delizioso.
La ricetta ho preso nel libricino Una Merenda a Londra, ho seguito passo per passo della ricetta, é buonissima.
Anzi, io non mollo questo libricino, ci sono ricette buonissime.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
100 g di burro
160 g di farina
1 cucchiaino di bicarbonato
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
100 g di cioccolato fondente
40 g di cacao amaro
150 g di zucchero semolato
60 ml di acqua
1 uovo
120 ml di latte
1 bustina di vanillina
In un pentolino mettete il cioccolato a pezzetti, il burro a pezzetti, il cacao, l’acqua e lo zucchero. Sciogliete a bagno marina, a fuoco bassissimo, non lasciate che l’acqua vada in ebollizione, ma che rimanga solo calda per sciogliere questo mix.
Mescolate ogni tanto e quando é tutto sciolto e ben amalgamato togliete il pentolino dall’acqua calda e lasciate raffreddare.
A parte preparate gli ingredienti secchi, la farina, il bicarbonato, il lievito e la vanillina. Lasciate da parte.
In una ciotola mescolate l’uovo con lo zucchero e poi il latte. Sbattete con una frusta a mano.
Successivamente aggiungete il mix di cioccolato sciolto e mescolate bene.
Per ultimo unite il mix di ingredienti secchi, poco per volta e setacciando mano a mano che aggiungete.
Mescolate bene gli ingredienti secchi con il resto dell’impasto.
Prendete uno stampo da plum cake e foderate con la carta da forno.
Versate l’impasto e infornare a 160 gradi, forno statico, per 25 / 30 minuti.
Fate la prova dello stuzzicadenti per verificare se il plum cake è cotto.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare completamente prima di servire.
Buon Appetito!!!
Mi sento di condividere ogni tua parola, Thais. Non c'è nulla di più bello delle piccole cose di tutti i giorni. E nulla di più buono di questo goloso ed invitante cake al cioccolato!
Un abbraccio e felice Pasquetta!
MG
Ciao Mary
E' nella semplicità che ho trovato la mia felicità…
Un abbraccio.
come iniziare la giornata con una golosa colazione 🙂
un bacio e buona pasquetta ^_^
Ciao Federica
si inizia già bene la giornata con una colazione golosa.
Un abbraccio
sembra delizioso…che fame mi fai venire!
Ciao Ale
Era delizioso, é già terminato.
Un abbraccio
Gostei desse aspecto bem escuro, que maravilha!
Muito obrigada Luisa
Um abraço.
golosisssimoooo! brava cara
buona Pasquetta!
Grazie Luisa
Un abbraccio
buonissima la tua torta al cioccolato Thais…si vede che è morbidissima! 🙂
Felice Pasquetta mia cara
Ciao Ale
In effetti viene morbidissima…..
Un abbraccio
Mmm… questo cake è golosissimo!!! Pare di sentirne il profumo! 🙂
Ciao Cara.
Era….. finito
un abbraccio
Boa noite minha amiga!
Por aqui a páscoa foi maravilhosa, passamos muito bem, graças a Deus.
O dia foi lindo com sol, à tarde deu uma boa chuvada, tempinho gostoso.
E esse bolo, estou aqui babando, amo bolo de chocolate, que delícia!
Feliz semana, fique com Deus!
As vitórias virão em nome de Jesus!
Bjs no seu ♥
Oi Querida.
muito obrigada pelas tuas palavras.
Um abraço.
L'ideale per una colazione golosa e sprint!!!
Ciao Giuliana
E poi é velocissima da preparare…
un abbraccio.
L'aspetto è molto invitante e io, come tutti sanno, sono una cioccolato dipendente 😀
Che dirti? la proverò!!!
Buona serata a presto ;D
Ciao Audrey
Fammi sapere com'è venuto.
Un abbraccio
Ciao Thais, golosissimo il tuo dolce! Anch'io condivido la tua opiniane, le giornate più luminosi e felici sono quelle in cui si fanno le cose più semplici.
Un abbraccio.
Antonella
Ciao Antonella
Grazie, la felicità si trova nelle giornate di pura semplicità.
Un abbraccio