Buon Martedì a Tutti
Stamattina mi sono chiusa in cucina e ho preparato tanti piattini buoni. Un dolce per usare le fragole che avevo in frigo, un secondo di pollo con peperoni, verdure grigliate, fotografie scattate e cena pronta…
Adesso mi posso sedermi qui e dedicare il mio tempo ai miei blog. ad alcune mail da rispondere, ecc.
Anche l’orto di casa é pronto, quest’anno ho messo le piantine di diverse qualità di pomodori, fagiolini e per le erbe aromatiche ho preparato una parete verticale, con tutti vasi colorati, e domani voglio andar a prendere qualche altre erbe aromatiche.
Appena é pronta la mia parete verticale di erbe aromatiche scatterò qualche foto. E’ bellissima.
Ma per il pranzo di domenica scorsa ho preparato questa meraviglia.. La pasta alla norma.
Con una dadolata di melanzane croccanti e ricotta dura grattugiata. Un primo delizioso.
Per quanto riguarda la parte del sugo ho preso i pomodori ramati freschi, un sugo semplice e la pasta risultava fresca e leggera.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
200 g di pasta tipo tortiglioni
1 melanzana
4 pomodori ramati
1 spicchio d’aglio
1/4 di cipolla
olio d’oliva
sale / pepe
basilico
farina 00
olio di semi per friggere
ricotta dura per grattugiare
Prendete la melanzana, lavate, asciugate e tagliate a dadini.
Passate nella farina bianca e friggette in abbondante olio di semi, precedentemente scaldato. L’olio di semi dev’essere ben caldo per friggere.
Quando i dadini di melanzana sono dorati, togliete dall’olio e fate asciugare sopra la carta assorbente.
Terminato di friggere la dadolata di melanzane, preparate il sugo pomodoro.
Immergete i pomodori ramati nell’acqua bollente e spellarli.
Tagliate a metà,togliete i semi e poi tagliate a pezzettini.
Prendete una padella e versate un filo d’olio, aggiungete lo spicchio d’aglio e la cipolla tagliata a pezzettini. Fate soffriggere per qualche minuti e poi togliete lo spicchio d’aglioe aggiungete i pezzettini di pomodori.
Salate, pepate e aggiungete qualche foglie di basilico.
Lasciate cuocere a fuoco basso e se serve aggiungete un po’ di acqua calda.
Fate bollire l’acqua e cuocete la pasta.
Quando la pasta é pronta, scollate e ripassate nella padella con il sugo, aggiungete un po’ di melanzane fritte. Grattugiate la ricotta e per finire, cospargere di melanzane fritte sopra il tutto.
Servite subito.
Buon Appetito.
che telepatia, io ho appena finito di mangiare e fotografare delle tagliatelle con le melanzane simil norma…adoro le melanzane! buonissimi i tuoi tortiglioni!
Ciao Ale.
Tagliatelle con le melanzane sono buonissime….. In questo periodo le melanzane sono fantastiche.
un abbraccio
Ciao, This, bellissima ricetta. Un classico sempre apprezzato!!!
Grazie Ale.
Un abbraccio
*Thais
scusa l'errore di battitura 😀
Un abbraccio
Olá minha amiga!
É muito gostoso cuidar do jardim, plantar novas mudas e vê-las crescer
e florescer.
A tua pasta ficou perfeita, deu fome!
Bjs, fique com Deus ♥
Oi querida.
Esta massa da fome mesmo… é boa demais.
Um abraço
Adoro este tipo de refeição de massa, é sempre tão boa!
Oi Luisa.
Muito obrigada
Um abraço
Ho già comprato le melanzane, aspettavo solo di trovare della buona ricotta salata. Che buona che è!!!!!!
Ciao Guiliana.
Una buona ricotta salata, magari quella con peperoncino… da' un tocco in più in questo piatto.
Un abbraccio