Buon Lunedì a Tutti
Dopo qualche giorno estivo, di caldo afoso, é arrivato un brutto temporale e la temperatura é scesa a livelli quasi autunnale.
Per dire la verità, non dispiace affatto. Preferisco il tempo fresco che il caldo afoso. Ma fa parte delle stagioni dell’anno e l’estate serve.
Per il pranzo di ieri ho preparato le fettuccine all’uovo con sugo di ragù di pesce. La pasta ho preparato a casa ed é venuta deliziosa.
C’é una differenza enorme di gusto. Mi sembrava di mangiare la pasta di mia nonna. Deliziosa e assorbe bene il sugo, la cottura é veloce.
La prossima domenica voglio fare la pasta ripiena saltata con pomodorini freschi. Adesso ho preso il via….
Ma per la cena di qualche giorno fa ho preparato questa ricetta di curry di verdura. Avevo il desiderio di mangiare qualcosa di speziato, di buono, di orientale.
E’ un piatto molto buono, accompagnato di un buon riso in bianco, in questo caso il riso pilaf, é un piatto completo.
E oriente sia.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti per 2 persone.
2 zucchine
2 carote
1 cipolla
1 barattolo di ceci precotti
4 patate novelle
2 pomodori ramati
1 cucchiaio di curry
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
prezzemolo tritato
1 cucchiaino di paprika dolce
sale / pepe
Per il Riso Pilaf
150 g di riso basmati
1/4 di cipolla
olio d’oliva
sale / pepe
1 foglia di alloro
acqua calda qb
Pulite le verdure, sciacquate sotto l’acqua corrente e tagliate a dadini.
In una padella versate un filo d’olio, lasciate scaldare e unite le cipolle tagliate da pezzettini piccoli. Lasciate stufare.
Unite alle cipolle il curry, lo zenzero e la paprika, mescolate e aggiungete le verdure tagliate a dadini, le zucchine, la carota, le patate, i pomodori e il ceci.
Mescolate bene, salate e pepate leggermente.
Aggiungete qualche gocce d’acqua e coprite con un coperchio. Lasciate cuocere per qualche minuti a fuoco basso.
Nel frattempo preparate il riso pilaf.
In un pentolino versate un filo d’olio, lasciate scaldare leggermente e poi aggiungete la cipolla tagliata a pezzettini. Lasciate soffriggere e poi aggiungete il riso e lasciate tostare per 2 /3 minuti.
Mescolate il riso. aggiungere la foglia di alloro. Salate e pepate e versate l’acqua bollente fino a coprire il riso.
Lasciate cuocere fino alla cottura del riso.
Se serve versate un’altro po’ di acqua calda per terminare la cottura del riso.
Appena le verdure sono cotte potete spegnere il fuoco e cospargere di prezzemolo tritato.
Lasciate riposare per qualche minuto il curry di verdure e ultimate la cottura del riso.
Lasciate riposare per qualche minuto il riso e poi servite il piatto con riso e verdure al curry.
Buon Appetito.
Ciao Thais,
che bella ricetta!!!!!
Grazie Ale
Un abbraccio
Squisito davvero questo piatto, perfetto per una cena leggera ma super sfiziosa!!!!
Ciao Giuliana
Per cena é molto buono…. piccantino….
Un abbraccio
Thais sai che adoro le spezie.. e questo piatto lo adoro! TI faccio i complimenti poi perchè fai foto sempre più belle.. brave!!
Ciao Luisa.
Siamo in due, le spezie sono buonissime……
Grazie per il complimenti.
un abbraccio
Ciao Thais,
buonissimo questo piatto e poi che belle le tue zucchine…
Ti sei data da fare, anche le fettuccine, brava!!! io invece ho poltrito -.-'
baci e buon inizio settimana
Ciao Audrey
Qui da me si trovano zucchine bellissime e buone…..
A me piace quelle piccole… e rigorosamente con fiori…
Un abbraccio.
Segunda feira
É dia de espantar a poeira,
Dar um susto na pasmaceira,
E iniciar a semana da melhor maneira… E você sem duvida começou a semana super bem com essa Delicia de receita… Huuuuuuuuuummmmmmmmm!!!
Beijos Márcia (Rio de Janeiro – Brasil)
http://www.decolherpracolher.com.br
Ola querida
Vamos espantar a poeira……
Um abraço.
sarò un'italiana strana ma io al posto di pasta e pizza, preferisco piatti del genere…mmm che meraviglia amica mia! I bimbi tutto ok, ti aspetto per il contest "brasileiro"! 🙂
Ciao Ale
Ma sei una donna internazionale…..
Ogni tanto qualche piatto diverso é buonissimo
Un abbraccio
Oi,querida
Apesar de não falar a lingua italiana,deu para entender tudinho por aqui.Qual brasileiro não gosta de massa e pasta.Adorei,Além disso é um blog muito bonito e bem feito,Vou linkar no meu,ok?
Baci
Ola Marisa
Bem- vinda!!!! Obrigada pela visita e pelos elogios.
Volte sempre…
Um abraço
Ciao il mio caro amico!
Por aqui os dias estão agradáveis, o sol é quente na sombra faz um friozinho
de leve, durante à noite faz frio de 12°C a 13°C, pra nós aqui é frio, rsrs.
Neste exato momento está transmitindo o jogo eu não tenho paciência pra assistir
só na hora de ver os gols, rsrs.
O meu filho e o meu esposo estão comendo pipoca e assistindo, rsrs.
Hoje fiz legumes p/ o almoço, adoro esse tipo de prato é muito digestivo.
Adorei a sua mistura de ingredientes, delícia total!
Bjs, fique com Deus ♥
Oi Querida
12 graus para mineiro é muito frio…….. Vem pra ca de inverno….
Eu fiquei mudando de canal… estava nervosa….. e estava passando a novela…… que nao posso perder…..
Um abraço.
Olá amiga,
Uma refeiçao bem colorida e bem ao meu gosto com ingredientes muito bem conjugados e decerto deliciosos ! 🙂
Adoraria provar e as fotos estao lindas !
Beijinhos