Buon Martedì a Tutti
Avere la doppia cittadinanza é un casino nel periodo della coppa del mondo. Già vedere una partita é troppo per il mio cuore, ma con due squadre é assai …. Mi viene un nervoso…..
Ieri ho visto la partita del Brasile e oggi tocca l’Italia. Vediamo come va più tardi.
Ma la cosa che mi riempi di orgoglio é la festa e la accoglienza dei brasiliani, non che pensavo diversamente, siamo proprio un popolo accogliente con tutto e tutti. Ma vedo che giù la festa é di tutte le squadre, di tutti i paese, si festeggia tutti insieme. Bellissimo.
Un po’ di sana tifoseria serve. Incontro di culture, scambio di pace e allegria. Bellissimo.
Ritornando nella cucina, sfogliando la rivista Sale & Pepe di questo mese, ho visto la ricetta di questo polpettone di patate e fagiolini.
In frigo avevo mezzo chilo di fagiolini e patate novelle, e non mi andava di preparare la solita insalata di patate e fagiolini.
Via, sono partita per questo polpettone, che é venuto buonissimo.
Ho cambiato qualcosa della ricetta originale, ma sono piccoli dettagli. E’ ottimo.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
1 kg di patate (io novelle)
400 g di fagiolini
3 uova
una manciatina di funghi secchi
30 g di parmigiano
3 foglie di basilico/ prezzemolo
pangrattato qb
sale / pepe
noce moscata
olio d’oliva
Sbucciate le patate, pulite i fagiolini. Tagliate le patate a dadini e a metà i fagiolini. Cuocete le patate e i fagiolini in abbondante acqua salata.
Nel frattempo prendete i funghi e ricoprite con l’acqua calda, lasciate idratare.
Potete lessarli insieme. Quando sono cotti scollate e lasciate intiepidire per qualche minuti.
Mettete le patate, i fagiolini, il basilico e il prezzemolo nel robot da cucina, azionare il robot e fate diventare un’impasto . Io non ho frullato troppo, mi piace sentire i pezzettini di verdure.
Poi ho unito a questo impasto le uova,i funghi, il parmigiano, una grattugiata di noce moscata, un pizzico di sale, pepe e 2 /3 cucchiai di pangrattato.
Frullate il tutto.
Prendete uno stampo quadrato, foderate con la carta da forno, che ho passato sott’acqua e ho strizzato per bene.
Adagiate nella teglia e poi ho messo l’impasto del polpettone nello stampo.
Decorate il polpettone con qualche patate novelle, fagiolini.
Cospargere sopra il polpettone con un po’ di pangrattato e parmigiano.
Infornate a 160 gradi, forno ventilato. per 30 minuti circa.
Togliete dal forno, lasciate intiepidire e servite.
Buon Appetito.
Come ti capisco, pensa a me che sono ancor più incasinata.
Mamma spagnola si tifa spagna (vabbè ora non più visto che è fuori dai giochi), papà italiano (quindi Italia), nata a Lussemburgo (quindi quella è la mia di nazione), cresciuta in Francia (il cuore va anche li)…risultato? tragedia!!!!
Buona questa ricettina gnam 😉
Ciao Audrey.
E' un periodo difficile per chi ha doppie cittadinanze… Ma 1 solo vince….
Un abbraccio.
Ho fatto qualcosa di simile e so quanto è buono, ottima ricetta!
Ciao Giuliana.
Mi piacerebbe vedere la tua versione.
Un abbraccio
Mamma che bello questo polpettone vegetariano!!!
Complimenti Thais!!!
Un mega abbraccio e buona serata
Carmen
Ciao Carmen.
E' un'idea per chi non mangia la carne….
Un abbraccio.
Thais minha querida amiga,
fico muito feliz que vc está gostando da maneira que o Brasil está tratando os turistas.
Ontem mesmo uma turista holandesa disse que está adorando o Brasil e que
não tem bagunça e sujeira como avisaram pra ela ante de vir.
Ainda bem que só tem elogios ao nosso país, apesar dos defeitos.
Uma pena que a Itália saiu, eu não gostei da mordia do Soárez deu no jogar da
Itália e o juiz não fez nada.
Quanto a sua receita ficou tudo de bom, adorei os ingredientes!
Bjs, fica com Deus ♥
Oi Querida.
Estou adorando tudo isso……. O povo acolhedor….
Um abraço.
Ciao bella!
Faz tempo que não comento aqui, mas venho sempre ver tuas receitas!
Estava torcendo pela Itália, mas não teve jeito…
Baci e tante grazie delle commenti nel mio blog!
Ola Thais
Obrigada pelo teu retorno..
Um abraço