Buon Giovedì a Tutti
Da piccola ero abituata a vedere i miei nonni che facevano sempre la pasta a casa. Tutto molto semplice, farina, uova, sale e la mitica macchinetta da stendere la pasta.
Io ero l’addetta a girare la manovella della macchinetta. Oltre la classica pasta all’uovo, come fettuccine, tagliolini e la pasta per la lasagna, mia nonna faceva la pasta ripiena, ravioli e tortellini.
Io mi sono preparata per iniziare a fare la pasta a casa, dopo una ricerca delle macchinette per stendere la pasta ho trovato una molto buona e ottimo prezzo. Funziona che é una meraviglia.
E per il pranzo di domenica scorsa mi sono messa all’opera. Farina, uova, ricotta, robiola, pesto… tutto per un ravioli delizioso.
Il risultato era una pasta ripiena delicata e perfetta con un sugo di pomodorini semplice, saltati in padella con basilico.
La pasta é completamente diversa di quella che si incontrano nel commercio. E’ buonissima.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
300 g di farina 00
3 uova
sale
200 g di ricotta di pecora
50 g di robiola
1 cucchiaio di parmigiano
noce moscata
sale / pepe
erba cipollina
pesto
Preparate la pasta.
Fate la classica fontana con la farina, sgusciate le uova e adagiate nel centro della fontana di farina. Aggiungete un pizzico di sale.
Con una forchetta, sbattete leggermente le uova e poi iniziate a mescolare le uova con la farina.
A questo punto impastate, fino a che l’impasto della pasta diventi bello liscio.
Se necessario aggiungete un po’ di farina nel piano di lavoro.
Una volta che l’impasto é ben liscio, avvolgete nella pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno. In una ciotola mescolate la ricotta di pecora con la robiola.
Salate e pepate, grattugiate un po’ di noce moscata e il cucchiaio di parmigiano. Mescolate
Per ultimo unite al composto l’erba cipollina, se fresca é anche meglio.
Mescolate il tutto e trasferite l’impasto nel sacchetto di un sac a poche.
Organizzate il piano di lavoro, con la macchinetta, il taglia pasta, la farina e un bicchierino di acqua e un pennellino.
Prendete la pasta del frigo, togliete la pellicola e tagliate in tre pezzi. Schiacciate e iniziate a stendere la pasta con la macchinetta.
Io ho steso fino a 7, come dimensione dei cilindri.
La pasta era sottile il giusto per tenere il ripieno.
Adagiate la pasta nel piano di lavoro, tagliate a metà e iniziate a mettere il ripieno di formaggio, e sopra una puntina di pesto.
Con il pennellino bagnate leggermente i bordi della pasta e ricoprite con l’altra metà della pasta.
Con le dita sigillate la pasta e tagliate i ravioli, usando gli stampini di ravioli, oppure la rotellina.
Continuate a preparare i ravioli dello stesso modo.
Di questa dimensione mi sono venuti 50 ravioli.
Preparate un sughetto con cipolla e pomodorini, basilico.
Lessate i ravioli in abbondante acqua salata per 3 /4 minuti.
Condite con il sugo di pomodorini e parmigiano.
Buon Appetito!!!!!!!!!!!!!!!
Oi amiga! che bei ravioli! sono felice che la fluffosa in versione brasileira ti sia piaciuta…nei prossimi giorni pubblicherò altre ricettine del tuo paese.
gosto muito da cozinha brasileira,sabe?! beijos!
Oi Querida
Quella torta era bella e buona…. Lo so che ti piace tanto il Brasile e sono contenta.
Un abbraccio.
Ciao Thais, una ricetta davvero gustosa…anche a casa mia ero abituata a vedere bis nonna, nanna e mamma preparare gli agnolotti e ogni tanto mi cimento anch'io. Eh sì, la pasta fatta in casa è tutta un'altra cosa…e, tutto sommato, non ci vuole nemmeno tanto tempo!
Complimenti per le magnifiche fotografie…mi piacciono tantissimo.
Un abbraccio.
Antonella
Ciao Antonella
E' vero, non ci vuole neanche tanto tempo, e poi se si fa quello che piace é molto piacevole.
Un abbraccio.
Duas pérolas, ricota de cabra e pesto! Deliciosa,parabéns!
Oi Prima
Ficou bom mesmo…..
Um abraço.