Buon Lunedì Cari Amici
Da qualche tempo a questa parte, per lo meno una volta a settimana, devo fare un pranzo brasiliano, per mattare la nostalgia dei miei cibi di infanzia.
Quel sapore, quegli odori per casa di Brasile. E poi dopo l’ultima partita del Brasile, a prova di cuori deboli, si festeggia. Adesso avanti per la classificazione alla finale della Coppa.
Ma sabato la partita é stata angosciante, nervosa, ma il cuore ha retto. Un vero duello fino all’ultimo calcio di rigore.
I festeggiamenti qui a casa é con un piatto di tutti i giorni in Brasile, Fagioli, Riso Pilaf, un contorno a scelta e Capirinha per accompagnare il tutto.
Oggi vi lascio la ricetta di riso e fagioli, se volete sapere come preparo la caipirinha cliccate qui.
La famosa caipirinha, é un’aperitivo fantastico, delizioso. Ogni tanto ci vuole.
Andiamo alla ricetta di un pranzo tipico brasiliano.
Ingredienti.
Per i fagioli.
300 g di fagioli borlotti secchi
80 g di pancetta affumicata
2 spicchi d’aglio
1/2 cipolla
olio d’oliva
1 foglia di alloro
acqua calda qb
sale / pepe
Per il Riso Pilaf
100 g di riso
1/4 di cipolla
Olio d’oliva
sale / pepe
1 foglia di alloro
Lasciate i fagioli borlotti ammollo in acqua fredda per 12 ore. Io ho lasciato tutto la notte.
Il mattino potete iniziare a preparare i fagioli. Io utilizzo la pentola a pressione, ma potete usare un pentolino.
Versate un filo d’olio e la pancetta, lasciate soffriggere.
Nel frattempo tagliate la cipolla a pezzettini e schiacciate gli spicchi d’aglio.
Unite la cipolla e l’aglio nella pentola, lasciate insaporire per 2 minuti. Subito dopo aggiungere i fagioli scolati dell’acqua . Aggiungete la foglia di alloro. Salate e pepate e ricoprite i fagioli con acqua calda.
Mescolate e chiudete la pentola a pressione. Lasciate cuocere, a fuoco basso per 45 minuti circa. Trascorso questo tempo, aprite la pentola, controllate la cottura dei fagioli e se necessario aggiungete ancora acqua calda.
E se necessario richiudete la pentola per terminare la cottura dei fagioli.
Quando i fagioli risulteranno cotti, prendete una parte dei fagioli, con il sughetto di cottura e frullate con un frullatore a immersione. Versate questo mix denso nella pentola e lasciate addensare i fagioli a fuoco basso.
Nel frattempo preparate il riso pilaf.
Versate un filo d’olio in un pentolino e poi aggiungete la cipolla tagliata a pezzettini piccolissimi
Poi unite il riso e lasciate soffriggere per un po’. Aggiungete la foglia di alloro, salate e pepate.
Versate l’acqua calda per la cottura del riso. Ricoprite il riso e lasciate cuocere.
Se necessario aggiungete altra acqua per terminare la cottura.
A questo punto, fagioli e riso sono pronti.
In Brasile mangiamo tutte e due insieme nello stesso piatto.
Per contorno ci sono diverse alternative. Uovo fritto, insalata, patata fritta, verdure cotte, fettine di carne panate e fritte, ecc…..
E viva il Brasile.
Buon Appetito!!!!!!!!!!!
Un pasto completo, sano e nutriente!!!!! Un bacione
Ciao Giuliana.
Usiamo molto il piatto unico, c'è di tutto …
Un abbraccio
immagino la tua tensione davanti allo schermo. io quest'anno non sto seguendo affatto i mondiali ma quando mi è capitato, cominciava a fare avanti e dietro da una stanza all'altra come un'isterica perchè non mi riusciva di star ferma a guardare la tv!
mi piace un sacco quest'accoppiata della zuppa di fagioli con il riso pilaf che ne assorbe il gustoso sugehtto 🙂
un bacio e buona settimana
Ciao Federica.
Non puoi immaginare… Ero dietro ad una libreria alla fine partita….
Ma é passata.
Un pezzettino di pane per quel sughetto….
Un abbraccio.
io adoro la cucina sudamericana incui trionfano legumi e cereali.. buonissima e sana!
Grazie Luisa.
E' buonissima la nostra cucina..
Un abbraccio
io adoro la cucina sudamericana incui trionfano legumi e cereali.. buonissima e sana!
Grazie Luisa.
E' buonissima la nostra cucina..
Un abbraccio
Che partita sabato!!! I Brasiliani ci hanno messo il cuore e vedere il portiere piangere mi ha rincuorato, mi piace vedere la passione nel gioco, la voglia di dare se stessi per la propria nazione è da pochi ma vale molto. La ricetta è da provare, conosco poco della cucina brasiliana e vorrei sperimentarla 😉
Cara Audrey
Grazie per le tue parole.
Questo piatto é il nostro nazionale…
Un abbraccio
Un pranzo veramente eccellente!!! Un bacione
Grazie Paola
Un abbraccio
Ottimo piatto e bellissima presentazione!!!
Complimenti Thais!!
Un caro abbraccio e buona settimana
Carmen
Grazie per i tuoi complimenti.
Un abbraccio
Ciao Thais, che bella idea per un pranzo!!
Grazie Ale
Un abbraccio
Thais minha querida,
essa dupla é imbatível estar sempre presente na minha mesa.
Arroz, feijão, bife, ovo frito e salada é um prato indispensável, eu
amoooooo!
Sábado assistimo o jogo na casa de amigos, foi um sofrimento mas
valeu a pena e sexta tem mais, rsrs.
Bjs, ótima semana e sucessos sempre!
Oi querida.
E' a nossa dupla imbativel….. gostoso demaisl
Uma vez por semana eu tenho que fazer… nao em jeito.
Um abraço
Com certeza sua receita deve ter ficado uma DELICIA, deu até água na boca ao ver o seu post… Huuuuuuuuuuuummmmmmmmmmm!!!
Beijos Márcia (Rio de Janeiro – Brasil)
http://decolherpracolher.com.br
Obrigada Minha Querida
E' tao bom o nosso PF!!!!!
Um Abraço