Buon Mercoledì Amici
Ieri vi giuro che era autunno inoltrato, faceva freschetto, il cielo era carico di pioggia, una giornata grigia
Oggi estate piena. Sole, caldo e chissà come andrà a finire. Penso che tutto può succedere.
A parte i cambiamenti di stagione da un giorno all’altro, é tempo di gelato, ghiaccioli, di tanta frutta fresca.
Qui a casa non abbiamo bambini, ma ci piace tantissimo i ghiaccioli di frutta fresca. Ma per chi ha bambini é l’ideale. Senza coloranti e solo con frutta naturale.
E mi sono anche molto divertita nel preparare i primi gusti, limone e melone. E solletica la creatività, adesso voglio provare altri gusti, con altri ingredienti.
Per gli stampini é stato molto semplice da trovare, e ho trovato due stampini, prezzi molto basso.
Il più difficile é stato trovare gli stecchini di legno. Non ho trovato.
Per risolvere ho usato gli stecchini di plastica, quelli da girare il caffè. Funziona.
E per chi non trova gli stampini da ghiaccioli si possono usare i bicchierini di plastica piccolo da caffè.
Andiamo alle ricette.
Ingredienti.
Per i Gghiaccioli di Melone
1/2 melone
1/2 limone (succo)
3 cucchiai di zucchero semolato
100 ml di acqua
Per i Ghiaccioli di Limone
3 limoni
5 cucchiai di zucchero semolato
500 ml di acqua
Per la preparazione del ghiaccioli di melone:
Pulire il mezzo melone, togliendo la parte esterna e i semi interni.
Tagliate il melone a dadini e adagiate nel bicchiere del frullatore.
Spremette il mezzo limone e unite ai dadini di melone.
Unite lo zucchero e l’acqua. Frullate il tutto.
Versate negli stampini di ghiaccioli.
A questo punto, se gli stampini ha il ferma stecchini potete inserire subito. Altrimenti adagiate lo stampo di ghiaccioli nel freezer e lasciate 1 ora e poi togliete un’attimo per aggiungere gli stecchini.
Per i ghiaccioli di Limone.
Spremette i limoni , passate per un collino e unire lo zucchero e l’acqua.
In pratica fate una limonata e versate negli stampini da ghiaccioli.
Lasciate i ghiaccioli da un giorno per l’altro.
Per togliete i ghiaccioli dagli stampini, basta passare per qualche secondi gli stampini sotto l’acqua corrente e poi con delicatezza uscirà dagli stampini.
E poi usate la fantasia per creare tanti buoni gusti.
Buon Appetito!!!!!!
qui il semi autunno eprdura ancora ma an un fresco ghiacciolo non dico mai di no 🙂
mi intrigano al melone, mai provati
baci, buona serata
Ciao Federica.
Oggi qui da me sembra inverno….. Che dobbiamo fare…..????
Niente, ci tocca cucinare tanto.
Un abbraccio.
Ciao Thais,
proverò a farli, adoro i ghiaccioli sin da bambina e vorrei davvero farli in casa con le mie mani. Da me il tempo è ballerino, un giorno inverno un giorno estete.
buona serata a presto
Ciao Audrey.
I ghiaccioli fatti a casa sono deliziosi….. Una volta fatti a casa non si riesce più a mangiare gli industrializzati.
Un abbraccio
Estou de volta, e é claro que eu não poderia deixar de dar uma passadinha por aqui para matar as saudades… Mas, vir até aqui e não ficar com água na boca, é quase uma missão impossível :0)
Beijos Márcia (Rio de Janeiro – Brasil)
http://decolherpracolher.com.br
Ola Marcia.
voce é sempre bem- vinda.
Obrigada pelas tuas palavras.
Um abraço