Buon Giovedì Cari Amici
Quando arriva questo periodo dell’anno bisogna cambiare menù, e una delle mie soluzione preferite sono le quiche accompagnata con una fresca insalata mista.
Sicuramente risolve la nostra eterna domanda: “Che cosa preparo per pranzo / cena?”
E’ una domanda che si sente in ogni casa, e quasi sempre la risposta é: ” Quello che vuoi”…
Per evitare questo tipo di risposta, ormai non faccio più la domanda, vado a sfogliare i miei appunti di ricetta, sfoglio qualche libro. E sfogliando i miei appunti ho trovato questa quiche e non mi ricordo dove ho visto.
Purtroppo non ho scritto dove avevo visto questa quiche, molto probabilmente da qualche programma tv.
Ho soltanto cambiato i carciofi freschi con carciofini sott’olio. perché adesso non si trovano carciofi freschi.
E’ molto cremosa e deliziosa. Mi ha risolto il problema per la cena.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
1 rotolo di pasta sfoglia
4 patate medie
1 vasetto di carciofini sott’olio
1 spicchio d’aglio
250 g di mascarpone
2 cucchiai di parmigiano
sale / pepe
maggiorana
100 g di feta
olio d’oliva
Sbucciate le patate, lavate e tagliate a dadini. Lessate in abbondante acqua salata.
Nel frattempo aprite il rotolo di sfoglia e adagiate in uno stampo da crostata, utilizzando la carta da forno della confezione della sfoglia.
Lasciate da parte, e se fa troppo caldo, lasciate in frigo.
Scollate le patate.
In una padella versate un filo d’olio. lo spicchio d’aglio, le patate e i carciofini, scollati dall’olio di conservazione.
Lasciate insaporire il tutto nella padella per qualche minuto
Durante la ripassata in padella aggiungete pepe e maggiorana, oppure timo fresco.
A parte in una ciotola, mescolate il mascarpone con i due cucchiai di parmigiano.
Spegnete il fuoco della padella, togliete lo spicchio d’aglio e unite al mascarpone. Mescolate bene e
versate questo ripieno nella sfoglia.
Distribuite bene questo ripieno e poi tagliate la feta a scaglia e adagiate sopra il ripieno. Cospargere con un po’ di parmigiano.
Infornate a 160 gradi, forno ventilato per 20 / 25 minuti circa.
Buon Appetito.
Olá minha querida!
Eu adoro quiches gosto de fazer e congelar, as vezes quebra um galho
principalmente nos dias corridos.
Gostei da sua receita e massa folhada é sempre uma boa pedida!
Amanhã tem jogo, hehehe!
Bjs, sucessos sempre!
Obrigada minha querida amiga.
Um abraço
Una quiche davvero appetitosa Thais, brava!!!!!
Grazie Giuliana
Un abbraccio
Mas que apetitosa ficou, maravilha!
Obrigada Luisa
Um abraço
Buona la quiche, io faccio sempre quella tradizionale della Lorena visto che sono cresciuta in quella zona della Francia comunque la proverò!!! Ogni tanto bisogna cambiare, no?
Buona serata un abbraccio
Ciao Audrey
La quiche Lorraine é la mia preferita. Troppo buona…
Ogni tanto dobbiamo cambiare sicuro….
Un abbraccio