Buon Martedì Amici
Oggi é una giornata stupenda, estiva. La mia cittadina é stracolma di gente, tra chi ci abita e chi viene da fuori.
E’ bello vedere la propria città così movimentata, visto che di inverno si svuota. I ristorantini sono pieni, tutti vogliono mangiare del buon pesce, e vi posso dire che si mangia benissimo. Ci sono ristoranti che usano pesce pregiati, oppure i ristoranti che lavorano con pesce poveri, e sono buoni tutti e due.
Ma per i pranzi a casa, di queste giornate calde, un po’ pigra io preferisco fare un piatto unico di insalata. Uso diverse tipologie di insalata, frutta, prosciutto crudo, e mandorle, oppure pinoli…
Come condimenti, un classico olio, aceto e sale, oppure qualcosa di più sfizioso come questa salsa allo yogurt.
Se proprio ho tanta fame ci metto vicino una fetta di pane casereccio bruschettato.
Un piatto leggero per le pigre giornata di agosto. E poi se capita un riposino non é male….
Al posto delle pesche potete sostituire con altri frutti come fichi, mango, avocado, ecc.
Lo stesso per la frutta secca, al posto di mandorle potete usare i pinoli, noci, nocciole, ecc…
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti per 1 persona.
insalatina tipo misticanza
1 foglia di insalata rossa
1/2 carota
rucola
1 pesca
scaglie di mandorle
3 fette di prosciutto crudo
Per la salsa allo yogurt
2 cucchiai di yogurt bianco cremoso
sale / pepe
qualche gocce di limone
olio d’oliva
Lavate le insalate e asciugate.
Nel frattempo tagliate la carota a bastoncini piccolissimo.
Adagiate l’insalata in un piatto da portata, unite la carota a bastoncini.
Sbucciate la pesca e tagliate a fettine.
Adagiate le fettine di pesche sopra l’insalata.
Prendete un padellino e lasciate scaldare. Poi aggiungete le scaglie di mandorle e lasciate tostare per 2 minuti.
Appena sono leggermente tostate cospargere sopra l’insalata.
Per terminare unite le fettine di prosciutto crudo.
Preparate la salsa allo yogurt, mescolando lo yogurt con il sale, pepe, qualche gocce di limone e un filo di olio d’oliva. Mescolate la salsa e cospargere sopra l’insalata.
Buon Appetito.
Ciao!!!
Ma che buona questa insalata con le pesche!!!
Mi piace questo abbinamento!!! Io ogni tanto servo il prosciutto crudo con le pesche noci insieme al 'solito' melone, ma così tutto insieme mi piace molto!!!
Ma quanto belle sono le foto sopra questi tavolo???
;-.) ti mando un abbraccio Thais!!!
Ciao Roby
La frutta nell'insalata é deliziosa… da provare.
Un abbraccio e grazie per la tua visita.
Ciao Thais,
ma guarda che bella idea!!!
E' buonissima Ale. Da provare.
Un abbrccio
meraviglia!!! fresca, sana e saziante 😉
Cara Thais, sono passata a salutarti chiudo il blog per qualche settimana e volevo augurarti delle buone vacanze.
a presto
Ciao Audrey
Grazie per il saluto. Buone vacanze.
Un abbraccio
Ciao Thais che meraviglia questa insalatona, la salsa allo yogurt fatta in questo modo la uso spesso anch'io, e' buonissima! Buona serata!
Ciao Chiara
E' buonissimo la salsa di yogurt semplice… oppure con un po' di cetrioli e yogurt grego….
Un abbraccio
Mamma miaaaa… che bella insalata! Adoro gli abbinamenti con la frutta..! Credo che inizierò a provare la tua versione e… poi la proverò con tanti tipi diversi di frutta!! 😀 Un abbraccio, cara!
Ciao Ely.
E poi fammi sapere….. Una delizia….
Un abbraccio
che insalatina fresca e sfiziosa, mi piace molto usare la frutta nel salato e questa combinazione mi solletica proprio un bel po' 🙂
un bacio, buona serata
Ciao Federica
E' buona si, dolce della frutta e il salato del prosciutto…… ottimo..
Un abbraccio
ma quanto mi piacciono queste insalate fresche, gustose e colorate, un abbraccio SILVIA
Ciao Silvia
E' ottimo per questo periodo dell'anno… un pasto leggero e gustoso.
Un abbraccio