Buona domenica amici
Si può dire, ebbene sì, che oggi é ufficialmente la prima domenica estiva, di questa estate un po’ pazzerella. La giornata é stupenda, di sole, calda, la spiaggia oggi sarà stracolma di gente.
Anche con questo caldo mi chiudo in cucina e preparo qualcosa di diverso. A volte mi viene un po’ di pigrizia per fare le foto, allestire il tutto, ma ho tante ricette messe da parte.
Qualche volte ho parlato nel blog del mio amore sviscerato per il Portogallo, il paese del mio nonno materno, e dove sono andata diverse volte, e spero di poter tornarci presto.
Mi piace camminare per le strade di Lisbona, entrare in qualche bar e chiedere qualche crocchette salate come, coxinha, empadinha, e per ultimo un dolcetto tipico della città, Pastel de Nata.
In qualche bar ti servono con una spolverata di zucchero a velo e cannella in polvere. Una delizia.
Di ritorno per l’Italia porto sempre una bella scorta con me, e non dura niente, chi assaggia piace moltissimo.
Ho fatto diverse ricerche sulla ricetta di questi dolcetti, alcune erano molto complicate, e una ho trovato una scorciatoia per renderla molto facile e di gusto inalterato.
E proprio oggi, in Brasile e in Portogallo, si festeggia la giornata dei papa’. E’ con questo dolcetto meraviglioso che dedico questo post ai miei due papa’, mio nonno José e mio papa’ Josè.
Andiamo in Portogallo con questa ricetta.
Ingredienti
2 rotoli di pasta sfoglia
5 tuorli
500 ml di panna
1 bustina di vanillina
5 cucchiai di zucchero semolato
1 bastoncino di cannella
cannella in polvere.
In una ciotola resistente al calore, mescolare i tuorli con lo zucchero e la vanillina.
Aggiungere la panna fresca e il bastoncini di cannella.
Addensare questo composto a bagno maria, mescolando sempre.
Non diventerà una crema densa, anzi é piuttosto fluida, ma si legherà.
Servono circa 20 minuti.
Trascorso questo tempo, e la crema sarà ben legata, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
Aprite la sfoglia, spolverizzate la sfoglia con la cannella in polvere e arrotolate
Tagliate la sfoglia arrotolata, come nella foto sotto.
Imburrate i pirottiini da muffin e modellate con i pezzi di pasta sfoglia, ricoprendo i pirotini.
Se la pasta sfoglia si scalda troppo con questa operazione riportate per qualche minuto in frigo per continuare.
Versate la crema riempendo ogni stampino.
Infornate a 180 gradi per 35/40 minuti circa.
Togliete dal forno, lasciate intiepidire e togliete dai pirottini.
Servite con una spolverata di cannella in polvere.
Buon Appetito.
São mesmo muito bons!
Essa é uma especialidade de voces.
Doce tao bom
Um abraço
Che leccornia Thais, non vedo l'ora di provarle!!!
Grazie mille per la bella ricetta!!
Un mega bacio e buon Ferragosto
Carmen
Ciao Carmen
E' un dolce troppo buono……… da provare.
Un abbraccio
Sono stata due anni fa in Portogallo e ho mangiato queste delizie. Mi fai venir voglia di provarle 🙂
Baci
Ciao Cara.
Un viaggio nel Portogallo é troppo bello…… e poi si mangia benissimo.
E' da provare veramente…
Un abbraccio
Che delizia, non le ho mai provate ma come mi ispirano!!!! Anche qui oggi sole ma adesso il cielo si è riempito nuovamente di nuvole!!!!
Ciao Chiara
Qui il tempo ancora resiste….. ma fa un caldo pazzesco…..
Fammi sapere come sono venuti
Un abbraccio
Ciao Thais,
Quante belle ricette che trovo sul tuo blog!
Ti ringrazio Ale.
Cerco di postare cose golose…..
Un abbraccio
Os famosos pasteizinhos de nata, deliciosos!
Adorei conhecer a receita, não garanto que poderei faze-los, porque aqui no Brasil é difícil de encontrar a deliciosa panna… mas sabe que alguns mercados vendem estes pasteis congelados? Claro que não é a mesma coisa, mas as vezes é a única opção que nos resta.
Um beijo um abraço e boa semana!
Oi Querida
Pasteis de nata sao deliciosos…..
O nosso creme de leite é um pouco diferente do que se encontra por aqui.
A panna é mais liquida, mas eu penso que voce pode adicionar um pouco de leite no nosso creme de leite… e da' no mesmo……
Um abraço e otima semana.
Olá minha querida amiga, saudades de ti!
Aproveitei muito minhas férias, foi tudo de bom!
Eu adoro esses pastéis, os seus ficaram perfeitos!
Tenha uma semana super abençoada!
Bjs ♥
Ola Amiga
Seja bem-vinda. Eu senti muito a tua falta, mas sei que voce precisava de umas ferias.
Obrigada pelo carinho.
Um abraço.