Buon Sabato Amici
Era da tempo che cercavo uno stampo per fare le madeleine, e non riuscivo a trovare da nessuna parti.
Non so per voi, ma ho trovato molta difficoltà di trovarli
Ma in un mercoledì, nel mercato settimanale di Lavinio, in una bancarella stracolma di pentole, stampi di ogni genere, ho trovato gli stampini per madeleine.
Sono arrivata a casa e mi sono messa subito all’opera. Ho preparato questi deliziosi madeleine salati.
Sono buoni per l’aperitivo di fine estate.
A proposito di fine estate, qui da me sta facendo un caldo pazzesco, umido da morire, ogni tanto il cielo si chiude con tante nuvole nere, ma niente, non piove. E così l’umidità sale ancora di più.
Serve proprio un buon aperitivo fresco e con qualcosa di stuzzicante.
Andiamo alla ricetta.
Ingredienti.
3 uova
150 g di farina
1 cucchiaino di lievito per torte salate
5 cucchiai di olio
15 g di parmigiano
erbe aromatiche : timo, origano, maggiorana, salvia, basilico
sale / pepe
olive verde
In una ciotola sgusciate le uova e sbattere con una frusta a mano.
Aggiungere l’olio, un pizzico do sale e pepe e mescolate.
Unite il parmigiano, le olive tagliate a pezzettini e le erbe aromantiche tritate.
Mescolate bene.
Per ultimo unite poco per volta la farina, mescolata con il lievito. Setacciate e incorporate il tutto.
Adagiate l’impasto nello stampo da madeleine e infornate a 160 gradi, forno statico, per 15 minuti circa.
Buon Appetito.
Stuzzicante questa versione salata delle madeleine!!! Hai dovuto pazientare prima di trovare lo stampo, ma ne è valsa la pena! 🙂
Ciao Cara.
E' delizioso per un aperitivo…
trovare lo stampo é un'altra storia…
un abbraccio
per qualche tempo anche io ho avuto difficoltà a trovare gli stampi per le madeleine, Thais. Ma ultimamente vedo che cominciano ad essere più presenti nei vari negozi e market. Sono felice che tu sia riuscita a reperirne uno. In questo modo hai potuto regalarci queste delizie particolarissime e saporite.
Un caro saluto,
MG
Hai ragione Mary, da qualche tempo si trovano più facilmente.
Un abbraccio
Ciao Thais, che bella versione!!!!!
Grazie Ale
Un abbraccio
il mio stampo da madeleines lìho archiviato da troppo tempo
oltretutto in versione salata non le ho mai fatte. questa combinazione è davvero stuzzicante, mi ispira assai
un bacio, buona domenica
Ciao Federica
La versione salata é molto buona, da provare…
un abbraccio
Essas madalenas ficaram bem apetitosas, diferentes e tão bonitas!
Obrigada Luisa
Um abraço
Buongiorno! A me è stato facile trovarle perché le ho prese in silicone ma ho l'impressione che abbiano u odore diverso, sicuramente sbaglierò qualcosa per cui mi risultano …non profumate!
Segno la tua ricetta e ti ringrazio per averl condiviso con noi,
buona domenica
Ciao Patrizia
Anch'io ho la stessa impressione sullo stampo di silicone…. Non mi piace…
Grazie per la tua visita.
Un abbraccio
Ciao caro amico!
Uau…ficaram perfeitas, estão chamando por mim, hummmmmm…!
Por aqui os dias estão super quentes, mas a cidade está bonita com muitas
árvores floridas p/ a chegada da Primavera, dias de chuvas e tempestades virão.
Espero tempestades do tempo e não da vida, rsrs.
Bjs, fica com Deus ♥
Oi Amiga.
aqui também esta quente….. nao aguento mais….
Um abraço
Che belle che sono!!!! più sfiziose di quelle dolci!!
Grazie Giuliana.
Un abbraccio.
Ciao! Anche io ho lo stampo in silicone ma ho fatto fatica a trovarlo. Però a me quelle dolci vengono buone anche con il silicone. Proverò di sicuro questa versione salata che mi ispira tantissimo. Questo post è nella mia classifica settimanale di Top of the Post
http://festeesorrisi.blogspot.it/2014/09/top-of-post-n7-22-settembre-2014.html
Grazie per aver condiviso questa ricetta!
Manuela
Grazie Manuela
Dopo fammi sapere.
Un abbraccio
Le adoro!!! Anch'io non riuscivo a trovare lo stampo, poi, per fortuna, ho acquistato una rivista di cucina e l'ho trovato in regalo 😉
buon inizio settimana
un abbraccio
Ciao Audrey
anche a me piace tanto….
Ma pensa…… in regalo…….
Un abbraccio