Buon Lunedì Amici
Tanti anni fa, era sempre di febbraio, in una giornata freddissima, mi ricordo di essere andata a pranzo in un ristoranti. Faceva veramente freddo e appena siamo arrivati, mentre ci hanno fatto vedere il menù, ci hanno portato un piattino di minestrina di pesce fumanti, calda e molto gustosa.
Era buonissima e con quel freddo era perfetta. Non mi sono mai più dimenticata di quel piattino di minestrina di pesce. Tanto che non mi ricordo del resto del pranzo, che dire, era buonissima.
E mentre facevo la spesa per il fine settimana ho visto nel banco pesce i filettini di gallinella di mare. La gallinella é buonissima per una minestra di pesce.
La mia mente é andata a quel febbraio di tanti anni fa, in quella giornata freddissima, e la minestrina fumante che scaldava.
E’ una minestrina facile da preparare, buona e con questi spaghettini é un piatto completo.
Anche se ci sono gli spaghettini, non sono riuscita a rinunciare a qualche crostini di pane, quando ci vo, ci vo……….
Andiamo nella ricetta di questa minestra.
Ingredienti.
400 g di filettini di gallinella di mare
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
200 ml di passata di pomodoro
1/2 bicchiere di vino bianco
brodo di pesce / oppure vegetale
sale / pepe
olio d’oliva
150 g di spaghettini
prezzemolo tritato
In un pentolino versate un filo d’olio, aggiungete lo spicchio d’aglio, il peperoncino e un po’ di prezzemolo tritato.
Lasciate soffriggere per un po’ lo spicchio d’aglio e poi togliete via lo spicchio d’aglio ed il peperoncino.
Adagiate i filettini di gallinella e lasciate insaporire per 2/3 minuti. Sfumate con il vino bianco e aspettate che la parte alcolica si evapori.
Aggiungete la passata, salate e pepate. Versate un po’ di brodo (io ho usato il vegetale, ma se avete il brodo di pesce é anche meglio).
Lasciate cuocere il pesce a fuoco dolce.
Quando il pesce é cotto, potete tagliare gli spaghettini a pezzettini e unite nella minestrina. Versate un’altro po’ di brodo e lasciate cuocere la pasta.
Quando la pasta é cotta la minestrina é pronta.
Preparate i crostini di pane e servite la minestra con i crostini di pane.
Se volete potete cospargere la minestra con un po’ di pecorino romano. Buonissimo.
Buon Appetito.
so che questa mi piacerebbe da morire.. magari al posto dei spaghettini ci infilo dei crostini di pane, mmm buooona!
Ciao Luisa
Sia con la pasta che solo con i crostini questa minestra è buonissima
Un abbraccio
scaldarsi con una zuppetta così è davvero una bella accoglienza!
io al massimo riesco a farmi un the volante, tanto per riacquistare l'uso delle mani quando rientro in casa 🙂
bacio grande e buona settimana
raffaella
Ciao Cara
Nelle sere di freddo una minestra é un confort food pazzesco.
Ci da' quel tocco di casa, di caldo, di famiglia…..
Un abbraccio
Olá minha querida!
Que sopa mais apetitosa!
Aqui os dias estão chuvosos e frio tbm, tempo bom para saborear
essa sopa deliciosa que vc nos proporciona!
Um grande beijo e ótima semana! ♥
Ola Amiga
Esta sopinha de peixe è boa demais… e com o frio fica tudo melhor
Um abraço
Ciao cara,
a volte capita di recarsi in un posto e innamorarsi di qualcosa di speciale che si è mangiato. io, per esempio, qualche anno fa sono stata a Parabita e, in un ristorantino, ho mangiato un risotto gamberi e limone, qualcosa di superbo che nonostante i mille tentativi non sono mai riuscita a rifare in modo identico e con quel sapore e quella cremosità sublime.
Un abbraccione e buona serata
Ciao Cara.
Ci rimane nella mente i profumi, i sapori, le sensazioni…..
Il risotto di gamberi e limone é una cosa meravigliosa… che buono……
Chissà il segreto di questo piattino…
Un abbraccio
Originalissima questa zuppa, decisamente da copiare 🙂
Anche nel mio cuore ci sono posti speciali, con piatti che si identificano nei locali stessi e che non riesco a variare, per me restano quelli!
Ti abbraccio cara, dolce pomeriggio
Ciao Marghe
Vale la pena di fare, é buonissima
Un abbraccio