Buon Lunedì !!!
Siamo nella settimana di pasqua, la settimana santa, l’orario é cambiato, si respira aria di primavera, le giornate si sono allungate, e tutto questo ci metti di buon umore e ho voglia di fare tante cose.
Ieri ho già iniziato a mettere a posto alcuni vasi di fiori, e ho acquistato tantissime piantine di erbe aromatiche da sistemare per tutta l’estate.
Timo, origano, maggiorana, melissa, rosmarino, finocchietto, menta, mentuccia e tra un po’ il basilico e le piantine di pomodori e fagiolini.
Stare all’aria aperta é un piacere, e dopo pasqua voglio preparare un bel pic nic.
Ma, ritornando a questa settimana, vi avevo già raccontato che da piccola era tutto molto diverso. A casa di mia nonna si mangiava molto leggero durante la settimana, ed era vietatissimo mangiare la carne nel venerdì santo. A parte che il venerdì santo in Brasile é festivo, e con mia nonna andavamo nella processione del nostro quartiere.
Lei apparteneva alle “Figlie di Maria” e portava un fourlard celeste in testa e portava la candela, cosa che causava un po’ di bisticci tra di noi, perché volevo portarlo io la candela e guardandomi intorno quasi davo fuoco a qualche foulard di altre signore, E così mia nonna litigava con me durante la processione….
Quanti ricordi, e ritornando al mio presente, durante questa settimana vorrei restare leggera pure io.
Fare un pasto di solo verdure per il pranzo e un piattino di minestra, oppure di pasta per la sera. E basta.
Non ci fa male ogni tanto stare leggere, anche perché vorrei perdere qualche chilo e poi capisco che quando mangio qualcosa in più ne risento subito.
Sarà l’età, ma é così.
Per questa sera ho pensato ad un piattino di gnocchi di patate con un sughetto di pomodorini semplice, e una tazzina di caffè e sono contentissima.
Mezzo chilo di patate in due, é il sufficiente per trasformare la semplicità in pura bontà.
Lascio da parte per questa settimana i piatti più elaborati. Possono aspettare.
Posterò per pasqua la mia ricetta di casatiello, che é la mia vera passione, ma quanto é buono….
Domani vado a prendere gli ingredienti per fare in tempo per il giorno di pasqua.
Ma adesso andiamo alla ricetta dei miei gnocchi.
Ingredienti.
500 g di patate
150 g di farina
1 tuorlo
sale
Cuocete le patate intere e con la buccia in abbondante acqua.
Quando le patate sono cotte, scollate e sbucciate.
Schiacciate le patate ancora calde, aspettate che si intiepidiscono così.
Aggiungete un pizzico di sale, il tuorlo e mescolate.
Piano, piano unite la farina fino a diventare un’impasto consistente.Non aggiungete di più di farina, gli gnocchi risulterebbero duri e pesanti..
Potete tagliare un pezzo dell’impasto e fate dei rotolini, tagliate gli gnocchetti e adagiate in una superficie infarinata.
Preparate un sugo semplice di pomodorini, cipolla e olio.
Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, appena vengono a gala togliete e mescolate con il sugo.
Buon Appetito.
Ciao Thais,
guarda che belli i tuoi gnocchi!!!
Erano anche buoni….
Un abbraccio
è da tantissimo che non mangio gli gnocchi fatti in casa. la forma dei tuoi mi ricorda tanto quelli di mamma, me ne hai messa voglia doppia 🙂
un bacio, buona settimana
Ciao Federica
Ogni tanto ci vuole. Sono troppo buoni.
Un abbraccio
Olá minha querida!
O ar da primavera é maravilhoso, sentir o aroma das flores, hummmmm…!
Adorei a tua receita, ótima sugestão, fotos lindas, parabéns!
Depois vou responder o seu e-amil.
Bjs, Feliz Semana Santa e td de bom pra ti!
Oi Querida
Obrigada. Sempre muito gentil
Um abraço
Anche qui a Napoli il venerdì non si mangia carne e mia nonna ci teneva molto a questa tradizione. Io sono un po' più insubordinata. Rispetto la settimana della leggerezza, ma non mi faccio problemi se mi capita di mangiare carne al venerdì. Gli gnocchi di patate, invece, li mangerei tutti i giorni 🙂 Sono proprio buoni e i tuoi anche belli 🙂
Ciao Paola.
Sono d'accordo, gnocchi tutti i giorni…. sono troppo buoni.
Un abbraccio
Sempre buonissimi!!!!
Vero Giuliana.
Un abbraccio
Ciao Thais,
buoni!!! che brava, non solo hai fatto gli gnocchi ma ti sei anche data da fare con piante e vasetti…Io ormai non ho nemmeno il tempo di pubblicare -.-'
Ti auguro un buon inizio settimana e mille kiss
Ciao Audrey
A volte capita di non aver tempo di dedicarsi tanto al blog… ma é sempre un piacere …
Un abbraccio
Ciao,
bella la tua ricotta e poi spiegata passo per passo!!
Ti ho aggiunta cosi' non ti perdo di vista e spero vorrai anche tu mettere il mio blog tra quelli che segui e magari perche' no, se ti piace, puoi votarlo su Net Parade 🙂 grazie!!
Questo e' il mio link That’s amore
Grazie Grace.
Adesso vengo a visitarti.
Un abbraccio
grazie per avermi aggiunta alle tue cerchie (ho ricambiato) ma adesso puoi mettere il mio blog tra quelli che segui? 🙂 ciao
That’s amore
Ciao Grace
Sto facendo un po' di cambiamenti sul blog e sto cambiando un po' di cose.
Un po' di pazienza e ti aggiungo.
Un abbraccio