Minestra di Cavolo Nero

standard 13 Marzo 2015 8 responses

Buon Venerdì Amici

Mercoledì scorso sono andata a fare rifornimento di frutta e verdura nel mercato settimanale, mi piace prendere la verdura fresca e di stagione, sbollentare e mangiare la sera come contorno.

Questa settimana ho trovato i cavoli neri, piccoli, tenerissimi, in un attimo erano cotti.

Per dire la verità non avevo mai visto così piccoli, ormai sono gli ultimi della stagione, e ho approfittato per fare un po’ di scorta.

I miei preferiti sono ripassati in padella, con aglio, peperoncini e pomodorini. Sono deliziosi.

A volte prendo una bella fetta di pane, la faccio bruschettata e poi ci metto sopra i cavoli neri ripassati in padella, squisiti.

Ma questi cavoli neri piccolini e teneri ho deciso di fare una buona minestra, con tante altre verdurine, tagliate tutte piccoline.

Insaporita con pancetta affumicata, e per dare un tocco in più una bella aggiungere del parmigiano grattugiato.

E’ un piatto sano, gustoso e con quel pieno di verdure che abbiamo bisogno.

Sto pensando di preparare un bel risotto con i cavoli avanzati, é delizioso.

Oppure li condisco con olio e limone e abbino con delle fettine di pomodori tagliati e conditi.

Ma andiamo alla ricetta di questa minestra.

Ingredienti


2 zucchine
1 carota grande
1/2 cipolla
1/2 porro
1 costa di sedano
2 patate medie
80 g di pancetta affumicata
6 pomodorini piccoli
200 g di cavoli neri 
brodo vegetale
olio d’oliva
sale / pepe
salvia

In una pentola versate un filo d’olio e fate scaldare leggermente. Aggiungete la pancetta affumicata tagliata a dadini.

Lasciate soffriggere.

Nel frattempo tagliate la cipolla, la costa di sedano, la carota e il porro. Tutto piccolini.

Unite nella pentola assieme alla pancetta. Lasciata insaporire a fuoco dolce.

Nel frattempo pulite le altre verdure, zucchine, patate e i cavoli neri. Sciacquate e poi tagliate a pezzettini piccoli.

Aggiungete nella pentola, le zucchine, le patate e il cavoli neri. Mescolate e poi aggiungete i pomodorini tagliati a metà

Versate il brodo vegetale fino a coprire il tutto.

Salate e pepate, e poi aggiungete un po’ di salvia essiccata.

Lasciate cuocere tutte le verdure per 20 minuti circa.

Una volta cotta, spegnette il fuoco e lasciate riposare la minestra.

Servite con un filo d’olio a crudo e poi del parmigiano grattugiato.

Buon Appetito.

Related Posts

8 responses

Send this to a friend