Tarte Tatin di Mele

standard 26 Marzo 2015 8 responses

Buon Giovedì !!!

Il prossimo mese é l’anniversario del blog, 4 anni sono passati in fretta, e grazie a questo spazio sono successe tante cose.

Ho conosciuto tante belle persone, ho provato tante nuove ricette, spolverato tante altre che avevo appuntato.

E così, tra qualche mese, ci sarà una grossa novità, un visuale diverso, un nuovo progetto. Non vedo l’ora, ma devo attendere per un po’.

E parlando di ricette e amicizie, visitando alcuni blog sono andata nel blog di una amica portoghese, Brisa Maritma, che aveva pubblicata la classica tarte tatin di mele.

E subito ho pensato che era da tanto tempo che non preparavo una classica alle mele.

Vado matta per la versione salata della tarte tatin, e ne ho fatto tantissime versione, con le zucchine, con i pomodorini, con i carciofi. Sono tutte deliziose.

Questa versione con le mele é perfetta per un dopo pranzo. E se volete dare un tocco in più potete servire la tarte tatin tiepida con una pallina di gelato alla crema.

Il caldo e freddo é fantastico per terminare un buon pranzo.

In attesa di cambiamenti, andiamo alla ricetta della tarte tatin classica.

Ingredienti.


1 rotolo di pasta sfoglia
3 mele renette
2 cucchiai di zucchero semolato
1 cucchiaio di brandy
1 noce di burro
cannella / anice stellato
succo di limone
1 uovo per spennellare

Accendete il forno, ventilato, a 160 gradi e lasciate arrivare a temperatura.

Nel frattempo sbucciate le mele, togliete il nocciolo e poi fate delle fette piuttosto alte. Aggiungete qualche gocce di limone per non annerire.

Prendete una padella, oppure una teglia tonda antiaderente e che possa andar direttamente nel forno.

Fate sciogliere la noce di burro, aggiungete lo zucchero semolato, e poi il brandy.

Adagiate le fette di mele, l’anice stellato e la cannella in polvere,  lasciate insaporire il tutto per qualche minuti.

Non cuocete troppo le mele, altrimenti la seconda cottura in forno diventano troppo mollicce.

Spegnete il fuoco e prendete la pasta sfoglia, adagiate sopra le mele, rimboccate bene la pasta come una copertina.

Spennellate l’uovo sopra la pasta sfoglia e poi infornate.

Lasciate cuocere la pasta sfoglia per 20/25 minuti circa.

Quando la pasta é cotta togliete dal forno, lasciate due minuti e poi prendete un piatto da portate e girate la tarte tatin.

Dovete fare quando la tarte é calda.

Servite ancora tiepida con una pallina di gelato alla crema.

Buon Appetito.

Related Posts

8 responses

Send this to a friend