Buon Lunedì Amici
Da quando sono stata poco bene che non preparo un pane per casa. Normalmente faccio il Pane Senza Impasto, che é semplicemente divino.
Rimane morbido per giorni, e poi é di una semplicità per prepararlo che non vi dico, si fa quasi tutto da solo.
Quello che mi piace di più é il profumo di pane per casa, é qualcosa di inebriante.
Adesso mi sento decisamente meglio e volevo fare il pane a casa e ho deciso di cambiare un po’. Era tempo che non preparavo questa spiga.
Il mio primo post di Pain D’Epi ricetta ho usato il lievito di birra secco, la ricetta é buonissima, ma a me non piace molto il lievito secco, mi sembra che non lievita bene.
La seconda versione di Pain D’Epi ho deciso di usare il lievito di birra fresco e mi é piaciuto di più, era bello gonfio.
E’ una questione di abitudini, c’é chi non avverte differenza tra un lievito e l’altro, io preferisco quello fresco.
E così ho preparato questa spiga con l’aggiunta di semi di papavero.
E’ venuto benissimo e molto buono.
La spiga può essere appoggiato a tavola come centro tavola.
La consistenza del pane sembra quella della baghette.
E’ da provare.
Ingredienti.
275 g di farina 00
9 g di lievito di birra fresco
175 ml di acqua tiepida
2 g di sale
1 g di zucchero
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 cucchiaio raso di semi di papavero
Olio d’oliva per spennellare
In una ciotolina unite il lievito di birra sbriciolato, con lo zucchero e ricoprite con l’acqua tiepida.
Lasciate agire il lievito.
A parte in un’altra ciotola capiente unite la farina, fate una fontana in mezzo e poi aggiungete il sale, l’olio d’oliva, i semi di papavero ed il lievito.
Iniziate a mescolare il tutto e ogni tanto versate il restante dell’acqua tiepida.
Non é detto che serva tutta l’acqua, dipende molto della farina, del tempo, ecc.
Quando si forma un impasto compatto, trasferite in un piano da lavoro infarinato.
Impastate per qualche minuto, fino a che l’impasto diventa liscio e compatto.
Riportare l’impasto nella ciotola infarinata e lasciate lievitare per 1 ora.
Trascorso questo tempo, riportate l’impasto in una superficie e formate un rotolo lungo.
Trasferite nella teglia da forno, foderata con la carta da forno. Prendete una forbice e iniziate a tagliare l’impasto quasi fino alla fine, lasciate un pezzo e spostate da una parte. Fate un’altro taglio e spostate l’impasto dall’altra parte. Fare fino alla fine.
Ricoprite e lasciate lievitare per altra 1 ora e mezzo.
Accendete il forno, modalità statico, adagiate una teglia con l’acqua sul fondo del forno e lasciate arrivare alla temperatura di 180 gradi.
Spennellate la spiga con l’olio d’oliva e infornate per 25/30 minuti circa. Dipende molto da vostro forno.
Togliete dal forno e lasciate intiepidire.
Buon Appetito.
Una forma elegantissima e un sapore sicuramente squisito, molto stuzzicante!
Ti abbraccio forte e ne rubo un pezzettino, che io di pane vado pazza <3
Vero Marghe????
Anche come centro tavola é molto carino, e buono di gusto.
Un abbraccio
Ciao Thais,
questo pane è favoloso!!!!
Grazie Ale
Un abbraccio
l'avevo visto la prima volta da Lorraine Pascal, e devo dire che è davvero molto bello! soprattutto con i semini come il tuo 🙂
bacio grande
raffaella
Ciao Raffaella
Con i semini sono ancora più buoni…..
Un abbraccio
Mas que formato tão bonito!
Obrigada Luisa
Um abraço
Olá minha amiga!
Eu adoro fazer pães e cada receita pra mim é única, esse tá lindo,
amei o formato!
Feliz semana e tudo de bom pra ti! ♥
Oi Amiga
obrigada, era bom esse pao….forma de trigo…
Um abraço
Minha querida,
voltei porque acabei de ler o seu comentário no meu blog.
Aqui os dias estão curtos e quase não dá tempo pra nada.
O seu jardim vai ficar lindo, imagino a sua horta com ervas frescas
e as receitas que vc vai nos proporcionar.
Eu tbm detesto lavar a minha geladeira, rsrs.
Um grande beijo, fica com Deus! ♥
Oi amiga
passei a manha inteira limpando a geladeira.. que canseira…..
Um abraço
mi ha sempre affascinato questa spiga di pane ma non ho mai avuto il coraggio di provare a farla. è ancor più bella cosparsa di semini 🙂
un bacio, buona settimana
Ciao Federica
Prende coraggio perché non é per niente difficile
Se hai bisogno io sto qui.
un abbraccio
Ciao! hai ragione, il profumo di pane in giro per casa è impagabile 🙂
Poi lievito secco, fresco o altro..ognuno ha le sue abitudini e preferenze…noi pure le abbiamo provate tutte!!
Bellissima la tua spiga e pure fragrante! complimenti!
Ciao Care
Grazie, il profumo per casa non ci rinuncio….
Un abbraccio
Un pane meraviglioso!!!!!! bravissima!
Grazie Giuliana
Un abbraccio