Buon Venerdì Amici
E così sono passati 4 anni!!!!!!!!!
Un pomeriggio del 18 aprile del 2011, ero seduta davanti al computer e volevo sapere come funzionava un blog, smanettando qua e la sono riuscita ad avere il mio blog di cucina.
Da quel momento non pensavo ad altro, cucinavo e facevo ricerca di alcune ricette che avevo intenzione di preparare.
I ricordi della mia infanzia, la cucina della casa di nonna Irma, le sue mani, gli odori, i sapori, la nostalgia é stato sempre presente nei miei ricordi, ma con il blog sono diventati molto più presenti.
Prima del blog dicevo sempre che mi piaceva preparare ricette salate, ma dopo ho scoperto che é l’esatto contrario, adesso mi piace tantissimo preparare i dolci, torte, crostate e tante altre ricette.
Quello che era passione, diventa un mondo da scoprire, e ho capito che il mio limite é un po’ più distante da quello che avevo immaginato.
Il desiderio di migliorare sempre, sia con le ricette che con immagini sempre più carine, nuove amicizie, contatti con persone che condividono la stessa passione, un nuovo progetto, e una nuova veste…….
Ebbene sì, mese prossimo il blog cambia look, sarà più carino, ci sarà un nuovo progetto.
Era da tempo che pensavo di cambiare un po’ il blog, e poi un nuovo progetto mi é venuto incontro.
Vi lascio così, con un po’ di curiosità, tra qualche giorno parlerò più nello specifico di questo nuovo look.
E che c’é di meglio di un buon Savarin per festeggiare il compleanno del blog????
Era spugnoso, bello inzuppato nella bagna, accompagnato con panna e fragole.
Questa settimana ho festeggiato così, questo bel dolce, libri di cucina, giardinaggi di primavera, alcune ricette nuove e un nuovo look per il blog che verrà.
E prima di andare alla ricetta, vorrei ringraziare a tutti che sono venuti a visitare il blog. Grazie di cuore.
Adesso andiamo alla ricetta del Savarin.
Ingredienti.
250 g di farina di manitoba (farina tipo americana)
3 uova intere
50 ml di latte tiepido
15 g di lievito di birra fresco
5 g di sale
80 g di burro fuso
25 g di zucchero
Per la Bagna
800 ml di acqua
300 g di zucchero semolato
1/2 bicchiere di rum
Per Guarnizione
Panna Montata
Fragole
Sciogliete il lievito in due / tre cucchiai di latte tiepido.
In una ciotola mettete la farina, il sale, lo zucchero, le uova e il
lievito. Sbattete bene con una frusta elettrica, aggiungendo poco per
volta il restante del latte.
Spegnere la frusta e aggiungete il burro, continuate a sbattere. Forse non servirà tutto il burro.
L’impasto dovrà risultare elastico, si dovrà staccare delle parete della
ciotola, ma allo stesso tempo dovrà essere un po’ appiccicoso.
Sbattete per qualche minuto l’impasto.
Imburrate una teglia da ciambellone, oppure questa da Savarin.
Adagiate l’impasto del savarin, spennellate un po’ di burro fuso sopra
l’impasto e coprite con un canovaccio e lascite lievitare per 2 ore e
mezzo, all’interno del forno spento.
Trascorso il tempo di lievitazione, togliete dal forno, accendete il
forno nella modalità statico, ad una temperatura di 180 gradi.
Quando il forno raggiunge la temperatura infornate il savarin per 30 minuti circa.
Preparate la bagna mescolando acqua e zucchero.
Portate sul fuoco fino a sciogliere tutto lo zucchero.
Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Quando freddo aggiungete lo rum.
Una volta che il savarin é cotto, togliete dal forno e lasciate raffreddare. Da tiepido girate la teglia per far uscire il savarin.
Lasciate raffreddare del tutto e poi immergere il savarin nella bagna, lasciate assorbire bene la bagna e poi adagiate in un piatto da portata.
Decorate con panna montata e fragole.
Buon Appetito e Auguri al Blog.
Buon compliblog Thais!!!!!!!!!!!!!!
E che bel dolce 🙂
Grazie Cara
Un abbraccio
Bello leggere le tue emozioni, sentirle un pochino anche mie!
Festeggio volentieri con te questi 4 anni e tutti quelli che verranno <3 ti abbraccio stretta e meravigliosamente auguri mia cara!
Grazie Marghe
E' bellissimo festeggiare la nostra passione…
Un abbraccio
Muitos parabéns 🙂
Obrigada Luisa
Um abraço
Ciao Thais,
anch'io ieri ho festeggiato con un dolce 3 anni di blog e anche l'arrivo della nuova dimora 😀
Abbiamo praticamente aperto i nostri blog lo stesso giorno ma tu l'hai fatto un'anno prima 😉
Prendo una fetta di questo gustoso dolce e se ti va, passa a trovarmi nella mia nuova casa http://www.atelierdufantastique.ifood.it/
un abbraccione e buon fine settimana
Ciao Cara
Ma guarda che coincidenza…. E' bellissima la nostra passione che ci ha fatto conoscere.
Un abbraccio
Auguri al tuo blog Thais, e con questo savarin delizioso festeggi alla grande! Un abbraccio e buona serata cara!
Grazie Virginia
Un abbraccio
Non potevi festeggiare in modo più goloso e chic!!!!!
Ciao Giuliana
Hai ragione, il savarin é chic….
Grazie per l'affetto.
Un abbracio