Taboule

standard 19 Maggio 2015 8 responses

Buon Martedì.

Piano, piano sto prendendo confidenza con questo nuovo blog, ci vuole tempo per i cambiamenti, capire come funziona, ritornare alla solita quotidianità con qualcosa di diverso.

Trovo un po’ di difficoltà in visitare gli altri siti, ma mi devo adattare con questo nuovo sistema. Ma trovo che il blog é più carino in questo modo.

E parlando di cambiamenti, il cambio di stagione mi viene da fare il cambio di stagione in tutto, ho messo le mie riviste di cucine divise tra ricette estive ed invernali, cambio fatto. Cassetto con i vestiti, cambio fatto.

Taboule

In cucina cambio fatto, da adesso piatti freschi, leggeri, che sa di insalata, di menta, di pomodori freschi, di basilico.

Il taboule é una mia passione, fresco, con gli ingredienti che sono ormai di stagione.

Taboule

Sono capace di mangiare una intera insalatiera di taboule. E poi é velocissimo da preparare, gli ingredienti sono tutti a crudo. L’unico appunto é che le verdure devono essere tagliate piccolissimi e la menta fresca.

Taboule

E’ una ricetta da pic nic, da spiaggia, da gita in montagna……. e vabbè, mi piace….

5.0 from 2 reviews
Taboule
 
Prep time
Total time
 
Author:
Recipe type: Insalata
Cuisine: Sirio Libanese
Serves: 4 porzioni
Ingredients
  • 200 g di Couscous Precotto
  • 1 Peperone Rosso Medio
  • ½ Cipolla di Tropea
  • 1 Cetriolo
  • 100 g di Pomodorini
  • Menta Fresca
  • Sale / Pepe
  • Il Succo di Mezzo Limone
  • Olio d'Oliva
Instructions
  1. Scaldate un po' di acqua e poi ricoprite il couscous con acqua calda e un filo d'olio. Coprite con un coperchio e lasciate da parte.
  2. Lavate il peperone e tagliate a pezzettini piccolissimi, lo stesso con il cetriolo, la cipolla di tropea e i pomodorini. Ridurre tutto a pezzettini piccoli.
  3. In una insalatiera unite tutti gli ingredienti, il peperone, il cetriolo, i pomodorini e la cipolla.
  4. Per ultimo il couscous rinvenuto. Mescolate.
  5. Spezzettate la menta fresca e mescolate con gli ingredienti.
  6. Condite con limone e olio d'oliva.
  7. Salate e pepate.
  8. Lasciate riposare in frigo per 1 ora prima di servire.

Buon Appetito

TabouleTaboule

Related Posts

8 responses

  • Stellina, mi piace molto il tuo nuovo blog!
    E anche il tabulè, uno dei miei piatti estivi preferiti 🙂
    Ti abbraccio! Buon pomeriggio :*

  • Ciao Thais! Anche io lo adoro il taboule…mi hai fatto venir voglia ;-)! Con il nuovo blog ci vuole un po’ di pazienza ma poi ti abituerai, anche io ho impiegato del tempo per usarlo bene! Un abbraccio e buona serata!

    • cucinamonamour

      Ciao Virginia
      Ci vuole un po’ di pazienza e conoscere bene le potenzialità di questa nuova piattaforma….
      Prima o poi ci riuscirò.
      Un abbraccio

  • Fresco, leggero e buonissimo!!!!

  • Adoro il taboule, lo faccio sempre e solitamente utilizzo la ricetta di una mia amica conosciuta in francia di origini algerine.
    Eh, lo so all’inizio il nuovo blog destabilizza un po’ però un passo alla volta tornerà tutto come prima 😉
    un abbraccione

  • Leave a Response to Marghe Cancel Response

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Rate this recipe:  

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend