Buon Lunedì.
In questi giorni il caldo estivo si é fatto sentire parecchio, qui da me l’aria é di vacanze, di spiagge piene, di passeggiate nel tardo pomeriggio, di estate piene.
Il mare mi piace tantissimo, ma in questo periodo mi sarei trasferita in montagna molto volentieri. La tranquillità e l’aria fresca di montagna mi fa rilassare sia la mia mente, che il mio fisico.
Per non parlare della fame, appena arrivo in montagna mi viene una fame pazzesca. Non so il perché ma il mio stomaco si apre e sembra non chiudersi più. Sarà l’aria pura.
In montagna mi sembra tutto più buono, il formaggio, i salumi, la carne. La montagna mi piace.
Dalla serie, mi piace la montagna ma abito al mare.
Ma qui al mare, Anzio, mi piace alzarmi presto il fine settimana e andare al porto a prendere il pesce fresco, dai pescatori che arrivano la mattina presto per vedere il pescato.
Ci sono tante scelte di pesce fresco, e vorrei postare qualche bei piattino che preparo con il mio bottino di pesce del porto.
Ma oggi vorrei parlare di questa quiche deliziosa di asparagi.
Adesso gli asparagi si trovano in abbondanza ed a buon prezzo. Sono particolarmente buoni quelli sottili, mi piacciono molto.
Questa quiche è molto facile da preparare e buonissima. Si possono preparare sia con la pasta sfoglia, come questa versione, oppure con la pasta brisè. Buone tutte e due versione.
- 1 Rotolo di Pasta Sfoglia
- 250 g di Panna Fresca
- 3 Uova
- 100 g di Asparagi
- Erba Cipollina
- Noce Moscata
- Sale / Pepe
- Parmigiano
- Spuntate gli asparagi e bollire per qualche minuti in abbondante acqua salata.
- Scolate e lasciate raffreddare.
- A parte aprite il rotolo di pasta sfoglia, adagiate in uno stampo da crostata, con tutta la carta da forno.
- Bucherellate la pasta sfoglia con una forchetta e lasciate da parte.
- In una ciotola sgusciate le uova e sbattete leggermente, aggiungete la panna fresca, il sale, il pepe, l'erba cipollina, il parmigiano e la noce moscata a gusto.
- Mescolate il tutto.
- Versate questo composto sopra la pasta sfoglia.
- Per ultimo adagiate gli asparagi sopra questo composto liquido.
- Infornate a 160 gradi, per 30/35 minuti circa di cottura, forno ventilato.
Bella anche la versione a monoporzioni, si possono tagliare la pasta sfoglia e adagiare nello stampo da cupcake e vengo porzioni piccoline.
Accompagnato da un vino fresco bianco, oppure da un prosecco, é l’abbinamento perfetto.
Buon Appetito.
Ciao Thais, è bellissima!!! Brava 😉
Grazie Ale
Un abbraccio
Anche a me il caldo è l’unica cosa che tiene un pò a bada quella voragine che ho al posto dello stomaco 🙂
Anche se queste foto mi fanno venire un’acquolina… e chi resiste?
Un abbraccio strettissimo
Ciao Marghe
Anche quando scrivevo il post mi é venuta fame
Un abbraccio
Io invece adoro il mare, ma purtroppo vivo in una città senza, per me è una tragedia dopo 26 anni ancora non mi sono abituata. Mi piacciono molto gli asparagi e questa quiche è molto gustosa 🙂
Buona serata
Cara Rosalba
E’ proprio vero che ci piace sempre quello che non abbiamo…. cosa fare????
Mangiamo la quiche….
Un abbraccio
Buonaaaa!!! ci vorrebbe proprio una bella fetta e poi, come sai, adoro le quiche 😉
Buona serata bacione
Ciao Cara.
Le quiche sono buonissime…
Ti lascio una fettona.
Un abbraccio
Olá, minha amiga, boa noite!
Mar, montanhas e uma bela quiche que delícia!
Por aqui os dias são de sol, porém meio frio e durante
à noite bate um friozinho gostoso!
Amei a sua tábua é linda e a quiche perfeita!
Bjs, ótima semana! ♥
Obrigada amiga.
aqui esta um calor danado.
Um abraço
Una vera delizia!!!
Grazie Giuliana
Un abbraccio