Buon Pomeriggio
Le giornate sono caldissime, accendere il forno diventa una sfida alla mia sanità mentale, non ce l’ha farei con la mia cucina piccolissima, e domani é giornata di mercato settimanale.
In frigo avevo ancora qualche albicocche, due pesche, un po’ di ciliegie e un po’ di vino bianco.
Dalla serie che non si butta niente, e poi la frutta era ancora buonissia, ho deciso di preparare questa padellata di frutta mista, tutte di stagione, aggiungere qualche scaglie di mandorle, un po’ di zucchero di canna, anice stellato, cannella e un po’ di vino bianco.
Servito tiepido con un cucchiaio di yogurt greco é un dessert favoloso per un dopo cena.
La cottura é per appena insaporire il tutto, la frutta deve risultare ancora croccante, non mi piace sentire la frutta troppo cotta, il sughetto che si forma con questo mix delizioso, é sublime.
Se volete, potete sostituire lo yogurt greco con una pallina di gelato alla crema. Divino.
- 5/ 6 Albicocche
- 2 Pesche Gialle
- 10 Ciliegie
- 2 Cucchiai di Zucchero di Canna
- 1 Stecco di Cannella
- Scaglie di Mandorle
- 2 Anice Stellato
- ½ Bicchiere di Vino Bianco
- Lavate tutta la frutta.
- Aprite le albicocche a metà e togliete il nocciolo.
- Adagiate in una padella.
- Aprite le pesche, togliete il nocciolo e adagiate nella padella.
- Adagiate anche le ciliegie e le scaglie di mandorle.
- Cospargere sopra la frutta con lo zucchero di canna.
- Aggiungere la cannella e l'anice stellato.
- Per ultimo il mezzo bicchiere di vino bianco.
- Fate cuocere, a fuoco dolce, per 5 minuti circa.
- Servite ancora tiepido con yogurt greco.

E così possiamo preparare questa ricetta con la frutta di stagione, e fare un dessert veloce e gustosissimo.
Quanto mi piace tesoro, io abbonderei con le dosi e lo farei volentieri diventare il mio pranzo!
Un bacio grande e forza, che domani dovrebbe esseere l’ultimo giorno di questo caldo terribile!!
Speriamo Marghe
Dentro casa fa caldissimo….
Un abbraccio
Ma che meraviglia Thais, un dessert stupendo!
Grazie Giuliana
Un abbraccio
Ciao Thais,
concordo con te accendere il forno è un’impresa , ho dovuto farlo e mi sono sciolta. Questa ricetta invece è molto sfiziosa e particolare, mai mangiata una cosa del genere, sono curiosa di provarla.
Un abbraccione e buona serata
Ciao Audrey
Fammi sapere dopo.
Un abbraccio
Olá querida amiga!
Demorei mais cheguei, para saborear essa maravilhosa receita.
Bela mistura de ingredientes, tudo perfeito!
Vou entrar de férias voltarei a blogar em agosto!
Bom final de semana!
Bjs e até breve! ♥
Querida Amiga
Boas Ferias
Ao teu retorno vamos bater um papo.
Um abraço