Panzanella

standard 11 Agosto 2015 6 responses

Buon Martedì.

Ci voleva proprio un po’ di pioggia, di quelle che lascia l’aria fresca pur essendo ancora estate.

Ieri é arrivata anche qui da me, mi sono chiusa a casa ma quando é iniziato a spiovere mi sono accorta che qualche danno aveva fatto. Il mio albero di susine era per terra, abbattuto dopo una la breve tempesta. Non ci potevo credere, mi dispiaceva troppo, ho chiamato aiuto e abbiamo tirato su l’albero nuovamente, abbiamo fissato bene e spero che lui torni come prima.

Ma il caldo era tanto, non sono riuscita a raccogliere la stessa quantità di pomodori dell’anno scorso, anche per quanto riguarda i fagiolini, la resa é stata veramente misera. Causa é stata la temperatura troppo alta.

Panzanella

 

 

E nel mercato settimanale ho visto che i prezzi dei fagiolini sono saliti parecchio, pazienza, facciamo altro. Non compro per forza, acquisto prodotti di stagioni e con prezzi buoni, altrimenti cambio. Speriamo tempi migliori.

Intanto le mie piantine sono piene di fiori, e chissà riesco ancora a fare una buona raccolta.

Panzanella

 

 

Pomodori, pane raffermo, basilico, cipolla di tropea, cetriolo, ingredienti semplice ma possiamo preparare una vera prelibatezza, la panzanella.

Qui a casa é un piatto unico, a cena ci basta una buona panzanella.

Panzanella

 

A me piace così, con il pane a dadone, morbido e con il sapore di aceto e pomodori.

Il pane in questo periodo avanza sempre, e a volte compro un pezzetto in più che lascio per la panzanella.

Panzanella

 

Il pane tipo casereccio va’ benissimo, ma il pane ideale é quello tipo toscano, senza sale, troppo buono con il filone toscano.

Per quanto riguarda le erbe aromatiche ci metto tanto basilico, il classico, il greco e il basilico rosso, che ha un gusto intenso e lascia un profumo delizioso.

Panzanella

Panzanella
 
Prep time
Total time
 
Piatto Tipico Toscano
Author:
Recipe type: Piatto Unico, Contorno
Cuisine: Italian
Serves: 2 persone
Ingredients
  • ¼ di Filone Toscano (senza sale)
  • 1 Cetriolo
  • 20 Pomodorini Ciliegini
  • 1 Cipolla di Tropea
  • Una Manciata di Basilico
  • (Verde, Greco e Rosso)
  • Timo / Origano
  • Sale / Pepe
  • Acqua
  • 1 Cucchiaio di Aceto di Vino Bianco
  • Olio D'Oliva
Instructions
  1. Togliete la crosta del pane e poi tagliate a dadini.
  2. Adagiate in una ciotola, versate un po' di acqua per ammorbidirlo e poi l'aceto di vino bianco. Lasciate ammorbidire il pane per qualche minuti.
  3. Nel frattempo lavate il cetriolo ed i pomodorini. Tagliate il cetriolo a pezzettini piccoli ed i pomodorini in quattro.
  4. Adagiate tutto in un piatto da portata.
  5. Sbucciate la cipolla e poi tagliate a pezzettini, lasciate alcune a rotelle per decorazione.
  6. Strizzate il pane e aggiungere nel mix di pomodori, cetrioli e cipolla.
  7. Aggiungere le foglie di basilico spezzettati con le mani, il timo e l'origano.
  8. Versate l'olio d'oliva e mescolate bene.
  9. Decorate con le rotelle di cipolle e basilico.
  10. Lasciate riposare per 1 ora in frigo prima di servire.

Ricetta della cucina povera, ma sublime per il palato.

Buon Appetito.

PanzanellaPanzanella

 

Related Posts

6 responses

Send this to a friend