Buon Pomeriggio!
Avete passato bene ferragosto? Noi siamo andati a fare una piccolissima gita in giornata, a Castelgandolfo, pranzo in un ristorantino tipico dei Castelli Romani.
La giornata non era bella, anzi, aveva appena smesso una forte pioggia, ma era fresco, e ci voleva dopo tanti giorni di fortissimo caldo.
La città era vuota, e questo mi ha fatto riflettere che non avevo mai visto così deserta Castelgandolfo nel giorno dell’Immacolata. Normalmente a ferragosto la città era sempre molto piena, a mezzogiorno c’era l’angelus, dopo il Papa di turno si recava presso la piccola chiesetta dell’Immacolata in piazza. Adesso non più, questo Papa non va’ in vacanza.
Per il pranzo, in un ristorantino tipico dei Castelli, abbiamo mangiato una lasagna di zucchine deliziosa. Devo rifare a casa, era troppo buona.
Ma parlando di troppo buone, ne vogliamo parlare di una buona parmigiana di zucchine??? In bianco, senza friggere, tutto a freddo, solo con un piccolo passaggio in forno. E che vogliamo di più???
Be’, una bella fetta di parmigiana, e non voglio di più.
Le zucchine ho utilizzato quella tipo romana, che sono tenere e piccoline. Il sapore é delicato, già che ho aggiunto scamorza come formaggio, che ha un gusto molto deciso.
Se le zucchine portano i suoi fiori potete aggiungere nella parmigiana.
Gli ingredienti sono: zucchine, prosciutto cotto, mozzarella, scamorza bianca, parmigiano e pangrattato per gratinare.
- 6 Zucchine Tipo Romanesche
- 150 g di Prosciutto Cotto, tagliato a fettine sottili.
- 1 Scamorza Piccola Bianca
- 1 Mozzarella (Fior di Latte)
- Parmigiano qb
- Pangrattato per Gratinare
- Olio d'Oliva
- Lavate e mondate le zucchine. Affettate le zucchine per lungo, usando una mandolina.
- Tagliate a dadini piccoli la scamorza ed il fior di latte.
- Prendete una pirofila e ungette con olio d'oliva, foderate con le fettine di zucchine, adagiate una fetta di prosciutto cotto sopra le zucchine.
- Cospargere con un po' di scamorza, fior di latte e parmigiano.
- Ricoprite con le altre fettine di zucchine e poi prosciutto, scamorza, fior di latte e parmigiano.
- Fate ⅘ strati di zucchine.
- Per ultimo fate uno strato di zucchine, scamorza, fior di late e parmigiano.
- Versate un filo d'olio sopra, e poi cospargere con un po' di pangrattato per aiutare alla gratinatura.
- Infornate a 160 gradi, forno ventilato per 25/30 minuti circa.
- Togliete dal forno e lasciate riposare per un po' la parmigiana prima di servire.
Se la preparate da un giorno per l’altro sarà ancora più buona.
Come tutte le parmigiane, dopo la cottura ha bisogno di un po’ di riposo per assestare il gusto.
Buon Appetito.
Minha amiga e querida Thais!
Fico feliz em saber que vc está aproveitando bem suas férias!
Nunca provei parmegiana de a abobrinha, pelas fotos e receita
com certeza é um prato maravilhoso!
Aproveite suas férias!
Bjs, fique com Deus! ♥
Obrigada Querida.
A parmigiana assim é otima.
Um abraço