Buon Lunedi.
Il periodo delle vacanze sono iniziate, anche se io non ci vado da nessuna parte, ma devo ammettere che le mie giornate sono un po’ diverse, sembra che posso fare tutto con calma, sarà perché le giornate sono lunghe e riesco a fare tante cose nell’arco della giornata.
E’ vero che chi ha una casa con giardino il lavoro é doppio, ho sempre vissuto in appartamenti, ma adesso che sono in una casa con giardino mi sembra di avere due case. Sistemo la casa e non posso trascurare il giardino. I vasi con le piante, il mio piccolo orto, il prato, che con questo caldo crescono a vista d’occhio. Una volta tagliato é bellissimo, mi sembra tutto in ordine, ma dopo 3 giorni é già cresciuto un’altra volta.
Il bello di tutto questo caldo é quando esco nel giardino nel tardo pomeriggio, con il mio cestino di vimini, faccio la raccolta di pomodori, tra ciliegini, datterini, san marzano, fagiolini e tante erbe aromatiche per condire quello che preparo per la cena.
E poi annaffio le piante, e con me c’è sempre un gattino che adora l’acqua. Ma chi l’ha detto che ai gatti non piace l’acqua???? Il mio Lino va matto per l’acqua. Quando finisco di annaffiare tutto lui é zuppo, si mette al sole per asciugarsi ed io prendo il mio libro e riesco a leggere qualche pagina prima di rientrare a casa.
Questo é il miglior periodo per i pomodori, sono deliziosi. Ho scelto di piantare solo quelli di piccole dimensioni. L’anno scorso ho messo qualche piantina di pomodori da riso e il primo raccolto di pomodori maturi é stato a metà agosto.
Per quest’anno ho deciso di piantare solo i piccoli, datterini, ciliegini e san marzano. Quelli da riso li ho comprati.
E’ estate senza pomodori con riso e patate??? Direi di no.
Un piatto unico sublime. Facile da preparare, buoni e anche freddi sono ottimi.
Le patate prendono il gusto di quel sughetto dei pomodori..
E’ il periodo ideale per questo piatto.
- 4 Pomodori da Riso
- 4 Cucchiai di Riso
- 1 Cucchiaio di Parmigiano
- 1 Cucchiaio di Pecorino
- Foglie di Basilico
- Sale / Pepe
- Olio D'Oliva
- 6 Patate Medie
- Lavare e asciugare i pomodori. Tagliate la parte superiore dei pomodori.
- Svuotarli con un cucchiaio, facendo attenzione per non romperli.
- Togliete la parte centrale, che é più dura, il resto mettete in un recipiente.
- Svuotati tutti i pomodori, preparate il ripieno.
- Assieme a tutto quello che avete svuotato dei pomodori, aggiungete qualche foglie di basilico, un pizzico di sale, pepe, un pizzico di zucchero, olio d'oliva, parmigiano e pecorino.
- Frullate il tutto fino a diventare tutto liquido.
- Per ultimo aggiungere il riso, un cucchiaio non colmo, di riso per pomodori.
- Mescolate il tutto.
- Adagiate i pomodori in una teglia refrattaria e riempite con il preparato di salsa di pomodori e riso. Ricoprire i pomodori con il suo coperchio, precedentemente tagliato.
- Sbucciate le patate e tagliate a strisce, non molto sottili.
- Condire con sale, pepe e olio d'oliva.
- Adagiate le patate intorno ai pomodori.
- Infornate a 160 gradi, modalità ventilato, per 1 ora circa, fino a che il riso sia cotto e le patate morbide.
Preparati la mattina per cena sono ancora più buoni.
Buon Agosto a Tutti.
Buon Appetito.
WOW!!!!!! Che bontà infinita!!!!
Ciao Giuliana
Pomodori con Riso e Patate é un piatto divino….
Un abbraccio
Thais minha amiga,
as suas férias estão começando e a minha já acabou, rsrs.
Férias não é só pra viajar e sim para descansar, colocar as coisas
em ordem, não é?
Amei os tomates recheados com arroz, lindas fotos!
Bjs, fique com Deus! ♥
Obrigada Amiga
Um abraço.