Buon Mercoledì.
Improvvisamente é tornato il gran caldo e si come oggi é giorno di mercato settimanale vi dico che ho fatto fatica L’afa si é fatta sentire.
Il mercato era pieno di frutta e verdura di stagione, e già si vedono le prime frutta invernale. Non sono riuscita a trovare i fichi, niente, non riesco proprio a comprare i fichi quest’anno.
E nella bancarella di frutta e verdura ho preso un po’ di friggitelli, patate ed un bel po’ di cipolle di tropea.
Ho messo tutto in una pirofila, assieme a pomodorini, gli ultimi che ho raccolto per questa stagione, tante erbe aromatiche e la feta.
Un filo d’olio ed in forno. Per me é un piatto unico delizioso, estivo e lascia un profumo buonissimo.
Ho soltanto sbollentato le patate prima di aggiungere con le altre verdure, temevo che non si cuoceva bene nello stesso tempo delle altre verdure.
Per me é un piatto unico fantastico, un pieno di verdure e formaggio sfizioso, una fettina di pane casereccio e la cena é servita.
La feta smorza il sapore forte dei friggitelli, assieme alla dolcezza dei pomodorini e la cremosità delle patate, é una ricetta estiva che mi piace e mi fa tanta allegria a tavola.
- 250 g di Friggitelli
- 3 Patate Grandi
- 20 Pomodorini Ciliegini
- 200 g di Feta
- Sale / Pepe
- Origano Greco / Basilico Greco / Brasilico
- Olio D'Oliva
- Sbucciate le patate, tagliate a spicchi.
- Sbollentate in abbondante acqua salata fino a diventare appena morbide.
- Scollate e lasciate da parte.
- Lavate e tagliate a metà i friggitelli, togliete i semi interni e rilavate ancora.
- Adagiate i friggitelli in una pirofila che possa andare in forno.
- Aggiungete i pomodorini tagliate a metà e le patate.
- Salate e pepate tutte le verdure.
- Prendete la feta e tagliate in quattro, adagiate sopra tutte le verdure.
- Versate un filo d'olio sopra tutte le verdure.
- Cospargere con le erbe aromatiche.
- Informate a 160 gradi, modalità ventilato, per 25 / 30 minuti circa.
- Sfornate e lasciate intiepidire.
- Servite tiepido, accompagnato con fette di pane casereccio.
La semplicità di questo piatto é pari alla sua bontà.
Buono anche come contorno ad una carne grigliata.
Buon Appetito.
Ottima ricetta Thais, ti aspetto da me 😉
Grazie Ale
Sto pensando alla mia ricetta preferita da partecipare al tuo contest.
Un abbraccio
Che bello Thais! ero proprio alla ricerca di un piatto di verdure un po’ sfizioso e il tuo sembra fantastico! mi mancano solo i friggitelli, poi procedo.
Grazie per questa bella idea, ciao!!
Grazie Cecilia.
Fammi sapere dopo com’é venuta.
Un abbraccio
Ciao cara,
devo essere sincera, questo caldo mi sta uccidendo e nonostante il mercato sia vicino casa non ho le forze per raggiungerlo e farmi travolgere dalla folla mentre il sole mi cuoce…lo so! sono una scansa fatiche ahuahuahua Domani, però, vado a fare la spesa quindi, se trovo i friggitelli, proverò la ricetta perchè mi piace molto. Di solito amo preparali con le patate e il pomodoro cotti al forno, ma la tua ricetta mi entusiasma di più 😉 baci
Cara Audrey.
Questo caldo sta uccidendo anche a me… Vorrei un po’ di fresco…
Ti capisco, a volte non ho voglia neanch’io…
Fammi sapere com’é venuto.
Un abbraccio.
Olá minha doce e amada amiga!
Então suas férias já acabaram? Mesmo que vc não tenha viajado, tenho certeza que vc soube aproveitar bem os dias de descanso.
Estou aqui cheia de vontade de provar esse prato rico e lindo!
A Primavera está se aproximando e o calor já está reinando por aqui.
Tenha uma feliz e abençoada noite!
Bjs no seu ♥
Andréa
Obrigada minha querida amiga.
O dia que voce vier aqui vou fazer tudo isso para voce.
Um abraço.