Buon Pomeriggio a Tutti
Oggi la giornata non é bella, non piove ma tira un vento pazzesco. E’ tornata un po’ di caldo, il tasso di umidità é bello alto, ma si capisce che é proprio arrivato il tempo dei cambiamenti.
Le piante in giardino sono quasi tutte sfiorite, ho già tolto le piante di pomodori, erano seccate tutte, i fagiolini si sono arresi durante il periodo estivo. L’anno scorso ho raccolto talmente tanti fagiolini che ho dovuto surgelare un bel po’, ma quest’anno niente, ho raccolto soltanto una piccolissima quantità.
Per chiudere in bellezza questo periodo estivo ho deciso di fare un semifreddo meringato con tante gocce di cioccolato.
E’ un dessert goloso, facile da preparare, senza cottura, si monta la panna e poi si assembla il tutto e si lascia in freezer per al meno due ore.
La presentazione ho lasciato così semplice, solo con un una sbriciolata di meringa sopra.
Per me é un dessert che si può presentare a tavola tutto l’anno, un ottimo spunto per le feste di fine anno.
Lo stampo ho utilizzato uno piccolino da 13 cm, siamo solo in due e cerco sempre di fare porzioni che possiamo terminare in poco tempo.
Caso volete preparare per più porzioni raddoppiate le dosi.
- 250 ml di Panna Fresca
- 100 g di Meringa
- 15 g di Gocce di Cioccolato Fondente
- 2 Cucchiaini di Zucchero a Velo
- Per primo montate la panna con due cucchiaini di zucchero a velo.
- Prendete lo stampo a cernira, sbriciolate due / tre meringhe e fate uno primo strato.
- Riprendete la panna montata, sbriciolate tre meringhe e aggiungete le gocce di cioccolato, mescolate delicatamente per non smontare la panna.
- Versate questa panna nello stampo.
- Ricoprite con altre due / tre meringhe sbriciolate.
- Portate questo stampo in freezer per 2 ore prima di servire.
- Al momento di servire, aprite la cerniera e adagiate la meringata in un piatto da portata.
Una volta tolto dal freezer la meringata si taglia facilmente.
E sopra si può decorare con una glassa di cioccolato versando a filo, viene una bella decorazione.
Buon Appetito.
Davvero un bell’effetto!
Grazie Giuliana
Un abbraccio
Mamma che buona, ne mangerei subito una bella fetta…ma non posso uffffiiiiiii!!! Complimenti cara, un abbraccio!
Ciao Virginia
Si mette da parte per i giorni che si possono fare qualche strappo alla regola..
Un abbraccio
Da me il tempo è afoso, non si respira… help!!!
Ummmm…che spettacolo questo dolce…yummy !!!
Buona giornata tesò
un abbraccione
Ciao Audrey
qui oggi é giornata di vento… fortissimo
Un abbraccio
C’è stato un periodo qualche anno fa che ero ossessionata da questo dolce, non vedevo l’ora di andare fuori a cena per mangiarlo, passavo le serate a controllare l’orologio e mettere fretta alle persone per arrivare più velocemente al momento del dessert. Quando ho visto il tuo mi si è riempito il cuore di gioia. è veramente meraviglioso!
Baci, Monica
Grazie Monica.
E’ veramente buono, sono felice che ti ha fatto star bene questo post
Un abbraccio