Buon Martedì.
Oggi ne parlerò della ricetta più difficile da preparare: Sua Eccellenza il Soufflè.
La difficoltà é uguale sia per la versione salata che la versione dolce. Non ci crederete ma é stata la mia prima ricetta che ho imparato da adolescente. La mia nonna preparava spesso e a me piaceva vedere il momento che si toglieva dal forno e si sgonfiava.
Non so il perché, ma mi piaceva osservare questo momento.
E poi ho preso un inserto in una rivista brasiliana, con diverse ricette e una di questa era il soufflè al formaggio. Non so dirvi quanti anni ho con me queste pagine, ma sono tantissimi anni.
E nonostante tutti questi anni questa ricetta per me é quella che funziona di più. Con questa non sbaglio mai.
E poi ho capito che non é difficile, ma serve qualche accorgimento per un soufflè perfetto.
Tanto la preparazione dell’impasto, poi la temperatura del forno e la cottura a bagno maria.
- 500 ml di Latte
- 80 g di Burro
- 60 g di Farina
- 5 Uova
- 80 g di Parmigiano
- 100 g di Groviera
- Sale / Pepe
- Noce Moscata
- Scaldate il latte in un pentolino fino a sfiorare il bollore.
- In un'altra pentola sciogliete il burro e poi aggiungete la farina.
- Mescolate bene per 1 minuto.
- Versate poco per volta il latte, mescolando sempre per non formare grumi.
- Fate cuocere per 2 minuti, sempre mescolando.
- Spegnete il fuoco, salate e pepate.
- Aggiungete un po' di noce moscata grattugiata, il parmigiano e la groviera (anche questa grattugiata),
- Lasciate intiepidire.
- A parte separate i tuorli dagli albumi. Montate a neve gli albumi.
- Unite i tuorli, uno per volta, nell'impasto del soufflè e mescolate.
- Per ultimo amalgamate gli albumi a neve nell'impasto.
- Prendete uno stampo da soufflè, imburrate e cospargere di pangrattato.
- Per sicurezze potete avvolgere lo stampo con la carta da forno, facendo salire la dimensione dello stampo in altezza. Potete fermare la carta da forno con lo spago da cucina.
- Versate l'impasto nello stampo.
- Prendete un'altro stampo più ampio, versate acqua bollente e adagiate lo stampo da souffè e infornate a 160 gradi, modalità statico, per 1 ora circa.
Questa ricetta la faccio da sempre ed é infallibile, viene sempre bene.
Potete fare le varianti aggiungendo fette di prosciutto a pezzettini, le zucchine, di mais, ecc.
Buon Appetito.
Ha un aspetto bellissimo, chissà che bontà e che sofficità!
Grazie Giuliana
Un abbraccio.
Boa noite minha amiga!
Hoje eu fiz suflê para o almoço, eu nunca me dou bem com a receita
eles sempre dão uma murchadinha, rsrs.
O seu ficou lindo, deve ter ficado delicioso!
Um forte abraço, fique com Deus! ♥
Oi Amiga,
Um dia a genta vai almoçar juntas, bater aquele papo.
Um abraço.