Plumcake Pomodori e Olive

standard 3 Ottobre 2016 2 responses

Buon Lunedì a Tutti.

Ormai l’estate é arrivata alla fine, nell’orto ho raccolto gli ultimi pomodorini della stagione, le piante si sono seccate e la terra é stata preparata per l’inverno.

Gli ultimi pomodori sono raccolti con un senso di nostalgia, non sono come i primi della stagione, ma sono ancora buonissimi.

Per salutare questo passaggio tra estivo e invernale ho scelto una ricetta deliziosa, già postata nel blog, ma che vale la pena fare e rifare.

Plumcake di pomodorini e olive.

Plumcake ai pomodorini

La base di questo plumcake è molto versatile e si possono utilizzare in tantissime ricette, cambiando gli ingredienti.

Nella versione estiva i pomodori sono ideale per un plumcake da servire come antipasto, oppure per un aperitivo.

Plumcake ai pomodorini

Nella versione invernale si possono utilizzare i carciofi e tanti altri ingredienti per un nuovo plumcake.

Plumcake ai pomodorini

Si possono anche preparare in versione finger food, oppure negli stampini di muffin.

L’impasto é morbido e gustoso. Si può preparare da un giorno per l’altro.

Plumcake ai pomodorini

Plumcake Pomodori e Olive
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Author:
Recipe type: Antipasto / Torta Salata
Cuisine: Italian
Serves: 4 Porzioni
Ingredients
  • 3 uova
  • 180 g di Farina 00
  • 100 ml di Latte
  • 80 ml di Olio di Semi
  • 1 Bustina di Lievito per Torta Salata
  • Sale
  • Pepe
  • 15 Pomodorini
  • 10 Olive Verde
Instructions
  1. Accendete il forno, modalità ventilato, impostate la temperatura a 160 gradi.
  2. Nel frattempo sgusciate le uova e sbattete bene con una frusta a mano.
  3. Aggiungete un pizzico di sale, pepe, il latte e l'olio.
  4. Mescolate bene e per ultimo aggiungete la farina e il lievito per torta salata.
  5. Mescolate il tutto, lasciate da parte.
  6. Nel frattempo prendete circa 7 pomodorini e tagliate a pezzettini e unite nell'impasto.
  7. Tagliate a rondelle le olive e mescolate nell'impasto.
  8. Foderate uno stampo da plumcake con carta da forno e versate l'impasto.
  9. Appoggiate sopra l'impasto i pomodorini rimanenti.
  10. Infornate e cuocete per 25/30 minuti circa.

Potete aggiungere qualche pomodorini secchi nell’impasto. Ci sta benissimo.

Plumcake ai pomodorini

Buono iniziare la settimana con una buona ricetta.

Buon Appetito.

Plumcake ai pomodoriniPlumcake ai pomodoriniPlumcake ai pomodoriniPlumcake ai pomodorini

Plumcake ai Pomodorini e Olive Click to Tweet

Related Posts

2 responses

  • Adoro i cake salati e questo è una meraviglia, chissà che buon sapore!!

  • Leave a Response

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Rate this recipe:  

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Send this to a friend